I Soffitti nel Feng Shui richiedono una particolare attenzione, difatti nei soffitti molto alti troviamo una forte energia Yang, mentre in quei bassi una forte energia Yin. I soffitti alti con la loro forza Yang tendono ad offrire un’atmosfera fredda e poco confortevole, sono luoghi destinati a rappresentare più che a viverci, per armonizzare e bilanciare questi spazi possiamo inserire una illuminazione bassa o tinteggiare con dei colori scuri, così facendo si crea un’illusione ottica che permette di abbassare il soffitto. Nei soffitti bassi dove è presente una forte energia Yin il modo di intervento per armonizzare è opposto, si devono adoperare colori chiari e servirsi di strutture verticali.

Gli angoli per il feng shui non sono di buon auspicio, hanno la forza di attirare il Ch’ì e intrappolarlo. Gli angoli degli edifici che puntano verso porte o finestre di una casa sono chiamati frecce segrete, le stesse devono necessariamente essere riequilibrate, per farlo basta appendere degli specchi ottagonali nella direzione delle frecce. Il Feng Shui consiglia di coprire gli angoli di casa con piante, lampade o statue. Una piccola curiosità, il Feng Shui ritiene che gli angoli e gli spigoli degli scaffali e banchi presenti in una attività commerciale (studi; uffici; negozi; esercizi pubblici) richiedono un’attenzione particolare, non devono essere diretti verso la porta d’ingresso, nella simbologia del Feng Shui questa azione porta i clienti ad uscire piuttosto che ad entrare.

 

Consulenze Feng Shui per Privati e Aziende

per maggiori informazioni

Consulente Feng Shui Alexander cell. 3713560238