Consulenze e Studi nella Disciplina Feng Shui
per maggiori informazioni
Consulente Feng Shui Alexander
cell. 3713560238
Spieghiamo in questo articolo come arredare casa secondo il pensiero Feng Shui
Il Feng Shui è un’arte orientale, nata circa quattromila anni fa, che intreccia l’architettura e l’arte dell’arredo con il benessere generale della persona. La parola Feng Shui letteralmente significa vento (Feng) e acqua (Shui). Secondo questa disciplina vento e acqua corrispondono ad armonia benessere e prosperità.
Arredare casa secondo il feng shui, significa ripensare agli spazi come luoghi accoglienti e rilassanti, in modo da creare energia positiva e armonia tra le mura domestiche. E’ quindi importante creare spazi abitati ordinati, confortevoli e armoniosi, che favoriscono un’atmosfera di relax ed un benessere generale.
L’arte del feng shui può essere esercitata su una casa già arredata, nuova o in fase di ristrutturazione, con piccoli accorgimenti si possono modificare gli spazi per far fluire l’energia positiva e allontanare gli influssi negativi. I principi del feng shui tengono conto della presenza di campi magnetici ed energetici nella disposizione degli arredamenti. Per l’arredamento della casa il feng shui suggerisce la scelta di materiali naturali, come legno, pietra, sughero, sarebbero da evitare i materiali plastici. La prima regola del feng shui è l’ordine, prima di spostare qualsiasi oggetto è opportuno liberarsi del superfluo. L’accumulo di oggetti inutilizzati o in disordine secondo il Feng Shui, impedisce il fluire delle energie positive creando situazioni di blocco e stagnazione energetica che possono influire sul benessere generale di chi occupa e vive in quegli ambienti.
La scelta dei colori nel feng shui non deve essere casuale e deve risultare adeguata ad ogni ambiente. In salotto colori come l’azzurro e il bianco facilitano la conversazione. Il viola e il verde nelle camere da letto favoriscono il relax e il sonno ristoratore, il rosa stimola la passione. In cucina il giallo, il rosso e l’arancione stimolano l’appetito e donano energia per tutta la giornata.
La disposizione dei mobili e degli arredi è uno dei principi chiave del feng shui. In salotto il divano dev’essere posizionato vicino alla parete, in modo tale che si trovi rivolto verso la porta d’entrata. Il letto deve essere posizionato in modo che non si trovi direttamente di fronte alla porta. Gli specchi possono ostacolare il fluire delle energie positive, non dovrebbero mai essere collocati in camera da letto. Le finestre della casa devono essere grandi da poter permettere di sfruttare in modo ottimale la luce naturale per l’illuminazione degli ambienti e spazi. Il Feng Shui consiglia di proteggere le finestre con delle tende di colore chiaro in modo da non ostacolare la luce naturale.
La cucina è sicuramente uno dei luoghi più importanti della casa, deve essere accogliente, pulita e ordinata. La porta non deve essere posizionata alle spalle di chi cucina, la posizione del piano cottura deve poter creare un triangolo con il lavello e il frigorifero simboleggiando gli elementi fuoco, acqua e aria. In cucina si dovrebbero prediligere mobili e oggetti dalle forme arrotondate.
La porta del bagno non dovrebbe aprirsi direttamente sulla cucina, il bagno dovrebbe sempre avere una finestra in modo da permettere una ventilazione e illuminazione naturale per tutta la giornata.
Le scale per il feng shui dovrebbero risultare armoniose e non troppo ripide, formate da gradini di altezza regolare e costruite con materiali naturali, come il legno o la pietra.
Il giardino per il feng shui deve risultare curato e in ordine come anche le piante presenti all’interno della casa o sul terrazzo, la presenza di piante poco curate o secche possono ostacolare lo scorrere delle energie positive, favorendo energie stagnanti e dissonanti.