Studio di cartomanzia e ritualistica

Consulente esoterico Alexander

per informazioni e prenotazioni cell: 3713560238

Come si svolge il Rituale per eliminare il Malocchio

Il malocchio ha origini antichissime, già nell’Antico Testamento si menziona tale pratica, presente e molto diffusa nella cultura romana, dove il malocchio è chiamato fascinum, e nel Medioevo dove raggiunse un’altissima popolarità. Il significato del termine malocchio è “occhio che getta il male”. Secondo la tradizione esoterica alcune persone possono “dare il malocchio” volontariamente, mentre altre possono lanciarlo in modo involontario attraverso invidie, gelosie, delusioni amorose, lavorative ecc. In sintesi il malocchio è la capacità che alcune persone hanno di provocare eventi negativi con il proprio sguardo. In genere alla persona colpita dal malocchio potrebbero verificarsi eventi particolarmente negativi nei vari campi della vita: personale, sentimentale, lavorativo, economico. Il malocchio può colpire persone, ma anche cose e oggetti.

Come eliminare il Malocchio:

Il malocchio può essere eliminato attraverso una specifica celebrazione chiamata il Rito dell’olio, questo rituale si svolge in questo modo: si fa sedere la persona che si sospetta essere stata colpita dal malocchio davanti al sensitivo, si riempie un piatto fondo con dell’acqua, con questo piatto va eseguito per tre volte il segno della croce verso la fronte del soggetto, il sensitivo traccerà per tre volte il segno della croce su se stesso mentre ripeterà sottovoce le parole esoteriche previste dal rito. La procedura viene ripetuta tre volte, a questo punto nel piatto dove c’è l’acqua si verseranno alcune gocce di olio di oliva, se l’olio si allarga tendendo a scomparire confermerà il malocchio, se invece l’olio resta a galla vorrà dire che la persona non è stata colpita dal malocchio.

Come proteggersi dal Malocchio:

Per proteggersi dal malocchio ci sono diversi amuleti, gli oggetti più in uso sono: il corno di corallo, collanina con crocefisso, il ferro di cavallo, il gobbetto, la mano di Fatima, l’occhio greco, e tanti altri. In Italia una persona su cinque crede nel malocchio, secondo la scienza, si tratta di una vera e propria forma di superstizione senza nessuna valenza scientifica.

Continuare la navigazione sul presente sito e un eventuale contatto telefonico o online implica di aver compreso e accettato quanto scritto nelle condizioni generali.