Consulenze Studi e Ricerche nelle Materie Astrologiche

per maggiori informazioni

Astrologo Alexander

cell. 3713560238

Le Case Astrologiche nel tema natale

In Astrologia il termine case astrologiche sta per indicare i dodici settori o campi che suddividono la fascia zodiacale in base all’orizzonte e al meridiano del luogo. Le case astrologiche si contano in senso antiorario, ognuna tratta i diversi settori della vita. Osservando il grafico zodiacale si nota che la struttura è composta dalle linee dell’Ascendente-Discendente e del MedioCielo-FondoCielo che formano una croce dividendo il cerchio in quattro quadranti. La linea Asc./Disc. delimita le cuspidi dalla prima alla settima casa, questa linea rappresenta l’orizzonte dello zodiaco. La linea M.C/F.C rappresenta il meridiano (culmine del Sole) il mezzogiorno e la mezzanotte le cuspidi delle case che vanno dalla settima alla dodicesima. Le case hanno misure diverse tra loro e possono occupare anche più di un segno, questo dipende da quando e dove si è nati. Le case possono essere notturne o diurne o anche dette sopra l’orizzonte e sotto l’orizzonte, le Case notturne o sotto l’orizzonte sono quella che rappresentano ciò che ci riguarda da vicino, le Case diurne o sopra l’orizzonte sono quelle che mostrano il nostro modo di approcciarsi a ciò che è degli altri. Un’altra importante classificazione è quella che raggruppa le case a tre secondo gli elementi (fuoco, aria, terra, acqua) questa classificazione è chiamata triplicità. La prima triplicità racchiude le case 1-5-9 legate al fuoco. La seconda triplicità comprende le case 2-6-10 legate alla terra. La terza triplicità raggruppa le case 3-7-11 legate all’aria. La quarta triplicità racchiude le case 4-8-12 legate all’elemento acqua. Ogni casa astrologica è legata ad un segno zodiacale che le conferisce un determinato significato e caratteristica. Le case astrologiche sono indicate sia in numeri arabi che in numeri romani, si suddividono in: Angolari (Case I, IV, VII e X) Succedenti (Case 2, 5, 8 e 11) Cadenti (Case 3, 6, 9 e 12)

L’ora di Nascita di una persona stabilisce la posizione del sole nelle Case Zodiacali, definendo la Domificazione, ossia un sistema usato in Astrologia per suddividere lo Zodiaco in dodici parti o case, il sistema di Domificazione più usato è quello di Placido.

La cuspide della prima casa coincide con l’ascendente, ossia con il segno che si trova ad Oriente al momento della nascita. Ogni due ore circa un nuovo settore zodiacale sorge ad Est e il settore opposto tramonta ad Ovest.

Ognuna delle dodici Case Astrologiche corrisponde ad un Segno Zodiacale

Casa Segno Genere Elemento
Casa I Ariete Maschile Fuoco
Casa 2 Toro Femminile Terra
Casa 3 Gemelli Maschile Aria
Casa IV Cancro Femminile Acqua
Casa 5 Leone Maschile Fuoco
Casa 6 Vergine Femminile Terra
Casa VII Bilancia Maschile Aria
Casa 8 Scorpione Femminile Acqua
Casa 9 Sagittario Maschile Fuoco
Casa X Capricorno Femminile Terra
Casa 11 Aquario Maschile Aria
Casa 12 Pesci Femminile Acqua

Caratteristiche delle Case Astrologiche:

La Prima casa:

Ariete; Governatore Marte; Cardinale; Segno di Fuoco

L’Io; La Personalità; L’Istinto; La Salute; L’Autonomia

Simboleggia l’audacia, l’impeto e l’entusiasmo inizia dall’Ascendente e rappresenta il suo modo di presentarsi agli altri, la prima impressione che diamo di noi stessi, è la nostra personalità immediata, il nostro carattere, la nostra indole, il nostro istinto e fornisce anche informazioni sul nostro aspetto fisico. IL NOSTRO IO è la casa della salute, del sorgere del Sole, inizio della vita, indica le carenze e le debolezze fisiche e mentali.

La Seconda casa:

Toro; Governatore Venere; Fissa; Segno di Terra

Sicurezza; Beni Materiali; Denaro; Fortuna; Possedimenti

E’ la casa dei valori concreti che abbiamo intorno a noi e su cui possiamo contare, un tempo identificabili con la terra, oggi con il denaro, i beni materiali e le necessità primarie come il cibo, la gelosia come possessività della persona amata, IL DENARO. Corrisponde all’aspetto materiale della vita, alle acquisizioni materiali, alla situazione finanziaria del soggetto, ai guadagni o alle perdite, agli acquisti per meriti personali, alle capacità di concretizzare le aspirazioni dell’io, alla volontà, rappresenta gli incidenti causati da una eccessiva imprudenza.

La Terza casa:

Gemelli: Governatore Mercurio; Mobile; Segno di Aria

Comunicazione; Curiosità; Relazioni; Socievolezza

Rappresenta la casa dei fratelli, dei cugini, degli amici e dei colleghi di lavoro, della socievolezza e della curiosità verso quanto ci circonda, delle pubbliche relazioni, del nostro modo di esprimerci, è anche la casa dei piccoli viaggi, degli studi adolescenziali, della comunicazione, dei documenti personali.

La Quarta casa o Imum Coeli (IC) o Fondo cielo:

Cancro; Governatore Luna; Cardinale; Segno di Acqua

Famiglia di Origine; Radici; La Vecchiaia; La Patria; Sentimenti Profondi

Corrisponde alla famiglia d’origine, alla realizzazione nell’ultima parte della propria vita, ai beni immobili, all’attaccamento al paese di origine. E’ considerata la casa della vecchiaia e della morte.

La Quinta casa:

Leone; Governatore Sole; Fissa; Segno di Fuoco

Creatività; Divertimento; Piacere; Figli; Sessualità

E’ la casa del divertimento e della voglia di vivere e divertirsi, del potenziale creativo. La casa della procreazione e dei Figli, è anche la casa degli eccessi e dell’atteggiamento nei confronti dei rischi, come può essere il gioco d’azzardo.

La Sesta casa:

Vergine; Governatore Mercurio; Mobile; Segno di Terra

Il Lavoro; Dovere; Organizzazione; Manualità; Il Corpo; La Vita Quotidiana; Gli Animali

E’ la casa del dovere, delle regole da rispettare, il lavoro di tutti i giorni, l’adattamento verso il quotidiano, la disciplina e il rispetto degli altri ma anche di noi stessi. Quindi è anche la cura che abbiamo della nostra persona. Indica le zie. 

La Settima casa o Discendente:

Bilancia; Governatore Venere; Cardinale; Segno di Aria

Le Unioni e Relazioni; Contratti; Associazioni; Collaborazioni; Legalità e Giustizia

Inizia la sequenza delle case al di sopra dell’orizzonte e i significati si contrappongono alle precedenti. La settima, opposta all’Io-ascendente è la casa degli altri, del nostro modo di legarci a loro. Rappresenta le società d’affari, la casa della convivenza, delle scelte di responsabilità, dei contratti, incluso il matrimonio, è la collettività e il modo in cui viviamo le reazioni con il prossimo. Parla delle relazioni con la legge, di eventuali processi.

LOttava casa:

Scorpione; Governatore Marte e Plutone; Fissa; Segno di Acqua

Perdita; Morte; Rivoluzione Interiore; Rinascita; Beni Ereditari

Rappresenta il denaro che avremo, magari in eredità, come sapremo gestire la nostra situazione economica futura, quindi rappresenta anche il denaro nel senso di dare (debiti, rate, mutui) è una casa misteriosa, profonda, occulta, è il sacrificio, il significato che diamo alla morte, ma è anche potenziale creativo, fascino, magnetismo, l’inconscio e l’attrazione per l’occulto, la realizzazione spirituale. .

La Nona casa:

Sagittario; Governatore Giove e Nettuno; Mobile; Segno di fuoco

La Spiritualità; Lo Studio; La Ricerca; L’Estero; I Viaggi

Rappresenta i lunghi viaggi, l’estero e il modo di relazionarci con le persone straniere. È anche la casa dei viaggi mentali e dell’evasione attraverso discipline filosofiche, dell’etica, degli studi superiori, del clero, degli ideali. Indica anche gli zii, cugini.

La Decima casa:

Capricorno; Governatore Saturno; Cardinale; Segno di Terra

Autorealizzazione; Indipendenza; Carriera

Rappresenta la realizzazione professionale che avremo, la fuga dal nido di origine, il successo, l’indipendenza, l’ambizione e la decisione ad inseguire determinati obiettivi, la forza di abbattere gli ostacoli. Corrisponde alla professione, al successo alla carriera.

LUndicesima casa:

Aquario; Governatore Saturno e Urano; Fissa; Segno di Aria

La Spiritualità; La Saggezza; L’Equilibrio; Il Bene; L’Amicizia

E’ la casa dell’equilibrio, della moderazione, del controllo, di come ci muoviamo nel contesto sociale, delle amicizie, la capacità di individuare progetti e portarli a compimento ingegnandoci. È associata anche alle nuove tecnologie e al modo in cui ci rapportiamo ad esse.

La Dodicesima casa:

Pesci; Governatore Nettuno; Mobile; Segno di Acqua

L’Infinito; Il Sacrificio; Lo Straordinario; L’Isolamento; La Malattia

Rappresenta noi di fronte al mondo e alle difficoltà della vita, è il modo in cui riusciamo a gestire la nostra interiorità, i nostri sogni, la meditazione, la sensibilità, l’emotività, la solitudine il sublime, l’insofferenza verso la routine e la materialità a favore della spiritualità e della chiaroveggenza. La casa delle vite passate (il Karma) la casa delle grandi prove, malattie, isolamento, prigione, vizi.