Le Case Derivate in Astrologia

Le origini delle Case Derivate risalgono agli albori dell’Astrologia Tolemaica. In Europa la sua prima apparizione risale negli anni 900 grazie all’Astrologo francese Eudes Picard (1867-1932) Picard può essere considerato l’apri pista in epoca moderna del sistema delle Case Derivate. La tecnica delle Case Derivate è molto semplice, praticamente ogni casa astrologica di una Carta Astrale (Tema Natale) può essere vista come una prima casa, così che la successiva diventa una seconda, quella dopo una terza e via dicendo, dando una nuova domificazione a tutte le case partendo dalla nuova prima casa, ad esempio se considero la seconda casa come la prima allora la terza radicale diventa la seconda derivata partendo dalla seconda radicale, la quarta diventa la terza dalla seconda ecc. Continuando con un pratico esempio se faccio diventare prima casa la quinta casa radicale, quella dei figli allora la numerazione spostata fa sì che la sesta radicale diventa la seconda derivata dalla quinta, la settima diventi la terza derivata sempre dalla quinta e via discorrendo, in pratica si ricrea una nuova carta astrologica non più radicale ma derivata dove ogni casa è spostata di un certo numero di sezioni. Una volta assegnate le nuove sezioni astrologiche i significati che si applicano alle case astrologiche sono sempre gli stessi che usiamo abitualmente, solo che, avendo cambiato la casa di partenza con una delle altre undici, i significati delle case con la nuova numerazione vengono a sovrapporsi a quelli delle case originali. Utilizzando questo sistema è possibile ampliare di molto il significato delle case portando a ben a 144 le possibili interpretazioni.

Questo esempio chiarirà meglio:

Prendiamo come prima casa la quinta radicale, il che significa che vogliamo trovare nella carta del soggetto a cui appartiene la carta i significati riferiti non più al soggetto ma ai suoi figli. La sesta radicale essendo diventata la seconda dalla quinta non avrà più il significato radicale e cioè sul lavoro (sesta casa) del soggetto (prima casa) ma significherà invece i soldi (seconda casa) dei figli (quinta casa) del soggetto, perché se la sesta è la seconda dalla quinta allora la sesta è la casa dei soldi dei figli. Otterremo così un grafico in cui ogni casa derivata approfondirà l’argomento di partenza, in questo caso sui figli.

 

Consulti e Consulenze in Astrologia

Per maggiori informazioni

Astrologo Alexander cell. 3713560238