Consulenze studi e Ricerche in Rabdomanzia e Radiestesia

per maggiori informazioni

Alexander cell. 3713560238

Che cosa tratta la Geobiologia e Geopatologia

Le energie segrete della terra e la loro influenza sull’uomo

Le zone “geopatogene” sono zone dove non si correrebbe assolutamente nessun pericolo immediato. Ma che, come mostrano alcune ricerche in materia, potrebbero creare problemi se presenti in punti dove si stanzia a lungo ogni giorno, come per esempio il letto dove si dormeIn natura tutti gli esseri viventi si sono adattati ai luoghi in cui vivevano rafforzando i propri strumenti di difesa, ma la pericolosità di alcuni luoghi, in riferimento all’uomo in casa e al lavoro, rappresenta l’elemento scatenante di una serie di patologie croniche. Dall’ antichità ad oggi si è constatato come il suolo influisca sui processi biologici dell’ individuo in modo sicuramente disomogeneo. In particolar modo, le radiazioni cosmo-telluriche, divengono pericolose durante il sonno, in quanto è dimostrato che l’ organismo umano, oltre a sostare sullo stesso luogo circa un terzo della propria esistenza, si ritrova con le difese immunitarie ridotte al 30% mentre dorme.

Diversi studiosi in passato si sono espressi sulle cosiddette Griglie

L’esponente più conosciuto è senza dubbio il medico Ernst Hartmann ma il numero di studiosi e’ molto piu’ ampio e così sono stati ipotizzati la griglia di Peyré, i campi polari di Wittmann, la griglia diagonale di Curry, solo per citarne alcune.

Le zone Geopatogene più comuni si possono cosi’ elencare:

I Nodi di Hartmann:

Questa rete, scoperta dal dr. Ernst, ricopre tutto il pianeta ed e’ costitituita da unn’insieme di fasce elettromagnetiche verticali allineate con l’asse Nord-Sud. Queste fasce, larghe circa 20-30 cm, creano rettangoli larghi 2 metri e mezzo e alti 2 metri. Queste linee energetiche fuoriescono dalla crosta terrestre ricoprendo tutta la Terra. I muri invisibili del reticolo Hartmann hanno poli positivi e negativi, quando si incrociano muri positivi e negativi il nodo di Hartamann è meno potente, pertanto meno nocivo per l’uomo, mentre se l’incrocio e’ dato da due muri positivi o due muri negativi, vi sarà un nodo di Hartmann più nocivo per il benessere di una persona. Se questa radiazione passa in un punto dove una persona soggiorna a lungo come il letto ne influenza il ritmo vibratorio delle cellule, causandogli uno squilibrio energetico. Per ricercare i nodi di Hartmann  ci si avvale di due fili metallici  creando una L (75 cm e 15 cm) che si impugna per il lato corto, una per mano, tenendo i lati lunghi paralleli, più o meno all’altezza del plesso solare. Si inizia a camminare lentamente su e giù per la stanza in modo da coprire tutto lo spazio. Quando si entra in un nodo di Hartmann le bacchette reagiranno improvvisamente avvicinandosi o allontanandosi l’una dall’altra.

I Nodi di Curry:

Esiste un’altra rete di natura elettrica e di struttura cubica, scoperta dal dott. Manfred Curry. Essa si posiziona diagonalmente rispetto a quella di Hartmann. Le fasce si propagano da nord nord-ovest a sud sud-est e da sud sud-ovest a nord nord-est, formando un angolo di circa 45° rispetto all’asse magnetico terrestre. La sue energia ha origine dal Cosmo e raggiunge la Terra fino ad una profondità di ottocento metri sotto la superficie terrestre.
Questa struttura è mobile, varia d’intensità e frequenza in relazione al luogo, alla latitudine e longitudine, alle condizioni climatiche, alle intensità delle radiazioni cosmo-telluriche e alle interferenze dei campi elettrici. La larghezza delle fasce e’ di circa 50 centimetri, con dimensioni medie del reticolo di 3/3,50 metri, ed e’ soggetta a variazione nel corso del giorno e della notte.

Faglie Geologiche e Gas Radon:

Una faglia geologica, è data dalla rottura derivante dalla separazione o fenditura d’una massa rocciosa in due parti, creando crepacci o fessure. Da queste fratture può fuoriuscire il gas radon, un gas radioattivo più pesante dell’aria, incolore, inodore, impercettibile. Proviene prevalentemente da terreni con un elevato contenuto di Uranio/Radio quali tufi, pozzolane, alcuni graniti e rocce di origine vulcanica.  Il Radon è un gas che può infiltrarsi attraverso le fessure, attraversare materiali porosi, dissolversi nell’acqua e penetrare così negli edifici anche attraverso le condutture idriche. Per un test sulla presenza di gas radon, ci si rivolge ad un laboratorio specializzato.

I Corsi d’acqua sotterranei:

Questi corsi a seconda della loro grandezza, velocità e vorticosità, creano una perturbazione del campo geotellurgico di diversa intensità. Si formerebbero, dal sottosuolo, dei raggi ionizzanti che si propagano verticalmente e penetrano attraverso qualsiasi materiale sino a raggiungere la stratosfera, e interagendo con i raggi cosmici. Le loro proprietà elettromagnetiche generano una corrente elettrica misurabile alla superficie del suolo. L’effetto delle falde sotterranee può essere più o meno intenso a seconda che si tratti di acqua più pura, o di acqua ricca di sali minerali, in quanto dotate di una maggior conduttività. Per la ricerca di acqua nel sottosuolo ci si può avvalere della Rabdomanzia che è una tecnica che impiega l’uso di una bacchetta di nocciolo allo scopo di individuare giacimenti di minerali o localizzare  acque sotterranee.