I Pianeti nei Segni Zodiacali
La Luna nei Segni Zodiacali
Luna in Ariete
Carattere impetuoso ed instabile, capace talvolta di trascinare gli altri sotto la foga del momento. Questa posizione determina donne autoritarie, attive, intraprendenti, donne d’affari che si impongono con audacia ed iniziativa. Sono portate alla lotta su ogni piano ma rischiano di sviluppare troppo l’aggressività mascolina. Per la donna, questa posizione non è molto favorevole alla vita familiare. In un uomo può invece emergere il desiderio di dominare la donna o al contrario, può essere lui stesso ad essere sottomesso. I legami con la figura materna sono forti, si può esserle molto legati oppure averla percepita come fredda e dura. Questo uomo sarà attratto dalla donna sportiva, energica, che entri in competizione con lui. All’opposto potrà invece detestare tale tipo di donna e desiderare una donna da dominare. Per entrambi i sessi, comportamento irascibile e turbolento. La posizione e gli aspetti di Marte indicheranno se la volontà è forte ed appassionata o se è invece solo impulsiva. Il soggetto è un entusiasta o un esaltato ma dotato in ogni caso un forte slancio vitale. Ha calore umano ed intensi appetiti, vibra e reagisce fortemente all’esistenza.
Luna in Toro
Posizione molto potente per il Pianeta. Notevole attaccamento al mondo materiale: compravendita, avidità alimentare, golosità. Per una donna, l’affinità tra pianeta e segno rafforza le tendenze femminili. Potrà considerare i familiari come oggetti propri. Sarà attaccata alla terra, alla famiglia, alla madre, al focolare. Le qualità femminili sono marcate sia psicologicamente (accoglienza, ricettività), che fisicamente (forme arrotondate). Ad un uomo, la Luna Toro conferisce un carattere piuttosto passivo e ricettivo, talvolta con una parvenza di effeminatezza. Di solito, però, egli costruirà la sua vita su basi solide: famiglia, lavoro, denaro, beni immobili, ecc. La Luna Toro orienta verso la materia, ma ne rende anche dipendenti. Quest’uomo sarà attratto da una donna affidabile e solida, buona sposa e madre di famiglia. In caso di gravi dissonanze potrebbe però considerare le donne come semplici oggetti. Per entrambi i sessi sono accentuati gli appetiti materiali, sensuali e sessuali. Il carattere è realista e concreto. Si nota spesso l’attaccamento agli oggetti in genere, con tendenza all’economia. Sul piano affettivo, gelosia, ma anche fedeltà e costanza. Il soggetto è legato alle tradizioni, alla propria casa e mostra tendenze ecologiche. Sono in genere favorite le professioni legate alla terra ed ai beni immobiliari.
Luna in Gemelli
Mobilità nel carattere e nel corpo, nelle emozioni e nelle idee. Pensiero un po’ instabile che passa velocemente da un’idea all’altra, da un’emozione all’altra. Il soggetto è camaleontico e si compiace nei giochi di destrezza con le parole e le idee. La sua immaginazione è fantasiosa e capricciosa, sempre in cerca di cambiamenti. Tutto si affievolisce in fretta ed egli deve rinnovare continuamente i propri interessi. Egli è irrequieto, sovente dotato di più attitudini ma incapace di curarne qualcuna a fondo. Ha bisogno di parlare, è avido di contatti e di relazioni. La Luna Gemelli conferisce spesso doti comunicative, l’abilità di trasmettere idee, informazioni, emozioni. Talvolta attitudine ad insegnare o a scrivere. Infine da segnalare, oltre all’instabilità caratteriale, l’indecisione. Il soggetto non riesce a scegliere una soluzione, o è tentato da troppe soluzioni. L’uomo con la Luna Gemelli sarà attratto da donne intellettuali. La donna tenderà ad offuscare la propria sensibilità femminile e la propria emotività. Le emozioni e gli affetti verranno gestiti dal cervello anziché dal cuore.
Luna in Cancro
Massima affinità del Pianeta col Segno. Il Cancro è il nucleo familiare e la Luna l’archetipo femminile. Prevalenza dell’emotività, della famiglia e del femminile. L’emotività sarà molto forte. In una donna, esaltazione della femminilità e dell’istinto materno. La vita familiare occupa un posto predominante, dove trovare realizzazione oppure amarezza e sofferenza. Gli aspetti della Luna potranno chiarire quale direzione prenderanno gli eventi. La Luna Cancro può rappresentare la donna e la mamma al focolare o, al contrario, il rifiuto della vita domestica. L’infanzia viene ricordata come fonte di gioia, oppure segnata da dolorosi ricordi. Questa posizione favorisce la fecondità e può conferire alla donna forme rotondeggianti. Per un uomo, eventuali aspetti dissonanti possono originare dipendenza dalla famiglia, dalla madre, dalla compagna, da una sorella o dalle figlie. Egli può rimpiangere l’infanzia, della quale conserva la nostalgia. In entrambi i sessi la dissonanza mal controllata porta al piagnisteo, al bisogno di essere protetto, rassicurato o assistito. In ogni caso il soggetto è portato a fantasticare e desideroso di tenerezze. Possiede intuizione e finezza percettiva. Può essere capriccioso e confusionario, piuttosto pigro e passivo. Ama l’intimità e la comodità. Questa posizione favorisce le acquisizioni immobiliari. Si osserva spesso un interesse per il passato, la storia e le antichità. Le fasi lunari influenzano fortemente la vita del soggetto.
Luna in Leone
Il soggetto cerca approvazione, vuole attirare l’attenzione. Assume pose un po’ teatrali ed esibizioniste, chiede ammirazione anche a costo di gettare fumo negli occhi. Mostra fierezza, vanità, orgoglio. Può essere signorile o fingere di esserlo. Se prevalgono i buoni aspetti, è spesso autenticamente generoso. Ama le cose belle o che considera tali. Snobba talvolta chi ritiene indegno di lui. Per il suo desiderio di risaltare ricorre a spese vistose e ad atteggiamenti arroganti. Possiede comunque una certa autorevolezza per il rispetto che sa ispirare. In una donna: pose altere, portamento regale, atteggiamento da star. Ricorre alla seduzione ed alla civetteria pur di mettersi in mostra. Vuole piacere, essere amata ed ammirata. L’uomo con la Luna in Leone sarà attratto da donne brillanti e un po’ sofisticate. Ciò potrà portarlo a legarsi con donne di buona levatura sociale o semplicemente teatrali. Questa configurazione non favorisce la costanza dei sentimenti e provoca spesso rotture. Per entrambi i sessi, è agevolata l’attività di chi necessita di un pubblico o di un uditorio, come politici, commercianti, attori ed artisti.
Luna in Vergine
Ragionamento, analisi, parsimonia, senso critico, precisione dei dettagli, pignoleria. Il soggetto dubita delle proprie intuizioni se non vi scorge un senso logico. La Luna in questo segno può indurre esitazione ed incertezze. Il ritegno della Vergine può ripercuotersi su emozioni e sentimenti: pudore, controllo emotivo, mancanza di naturalezza, timidezza con conseguente sfiducia in se stesso. La pienezza affettiva ne viene compromessa. Nella sua forma disinibita, la Luna in Vergine può al contrario conferire immoralità, specie se nel tema sono presenti forti valori Plutone, Scorpione, Casa VIII. Il soggetto somatizzerà, specie a livello intestinale, le emozioni che non riesce ad esprimere. Si preoccuperà della propria salute, sarà maniaco della dieta o dell’igiene. Potrà anche occuparsi della salute altrui, quale dietologo o infermiere. Tradizionalmente, questa configurazione porta ad amare i deboli, gli umili, gli inferiori, gli animali o le piante. Può quindi indicare la pietà o, nella sua forma più nobile, la compassione.
Luna in Bilancia
Cordialità ed amabilità. Il soggetto si crea amicizie grazie al suo fascino spontaneo. Si impegna a fondo nelle relazioni ed essendo simpatico al pubblico potrebbe anche rivestire un ruolo sociale di un certo rilievo. Sa intrattenere rapporti armoniosi con garbo e diplomazia e, quando necessario, sa anche essere sexy. In caso di forte dissonanza, stenterà a stabilire contatti positivi, potrà persino essere asociale e temere i rapporti pur non sopportando la solitudine. (estroversione eccessiva = dipendenza dagli altri). Le dissonanze possono causare rifiuto dei contatti o, al contrario, contatti indiscriminati. In questo segno la Luna può indurre esitazioni, problemi di scelta, di ritorno sui propri passi. Da un altro punto di vista, il soggetto è sensibile all’armonia e all’equilibrio, all’arte. Ne consegue spesso amore per le cose belle e per la raffinatezza. In una donna, il fascino e la sensibilità vengono ulteriormente accentuate da un tocco di classe. L’uomo sarà particolarmente sensibile al fascino femminile ed ai rapporti di coppia, ma non è scontato che la sua vita a due abbia successo. Questa posizione può sviluppare in lui doti di tatto e delicatezza nonché la capacità di piacere e di sedurre. In caso di dissonanza, il carattere può uscirne infiacchito e passivo, seppure addolcito.
Luna in Scorpione
Rafforza l’emotività e le doti psichiche. L’uomo avrà un lato aspro e mordente, la donna un’emotività spesso tormentata dall’introspezione. Le emozioni saranno forti, la sensibilità inquieta. Il senso del possesso è in genere accentuato, ma può esserci al contrario distacco o volontaria privazione. Il soggetto tenderà ai rapporti di forza o passionali in materia affettiva. L’erotismo è spinto e sconfina con ciò che la psicoanalisi definisce “erotizzazione dell’angoscia”. Non manca una certa compiacenza sadomasochista, a meno che il soggetto, per reazione, non sublimi queste pulsioni. In ogni caso, la Luna Scorpione sogna e fa sognare. La vita familiare può essere turbata da una separazione, un aborto o da vedovanza. Nel tema di un uomo, questa Luna può complicare il rapporto con le donne. Egli può essere attratto da prostitute o da donne venali. Può possedere fascino sessuale, ma anche, per contropartita, un senso di paura nei confronti delle donne. Questa Luna può anche indicare crisi dolorose in amore. L’erotismo è segnato da conflitti o da sfumature perverse. Per compensazione, l’uomo può possedere grande magnetismo personale, potere di percezione, sensibilità paranormale. Per entrambi i sessi, forte emotività, sensibilità sviluppata, a volte doti medianiche. L’immaginazione si compiace di situazioni complicate o morbose. La volontà è determinata e implacabile. Possessività, gelosia, cura dei propri interessi, oppure distacco completo dalle contingenze materiali.
Luna in Sagittario
Desiderio del lontano che può concretizzarsi o rimanere immaginario. Attrazione per l’esotico. Questa posizione favorisce i viaggi e la danza. Nel tema di una donna, il pianeta della femminilità in questo segno conformista produce una “benpensante”, socialmente integrata, rispettosa dei valori sociali e collettivi. Può però anche segnalare l’opposto, ossia una donna indipendente, avventurosa ed amante della propria libertà. Il soggetto emula una madre conformista e il suo modello sociale, oppure li contesta. Nel caso di un uomo, questi sentirà il richiamo dello spazio e dell’avventura. Sarà attratto da donne nate o vissute all’estero oppure con un nome straniero. Potrà decidere di stabilirsi all’estero, in via transitoria o definitiva.
Luna in Capricorno
La severità del Capricorno impone vincoli e limitazioni alla vita emotiva. L’istinto femminile ne esce frenato, i sentimenti impregnati di riserbo. All’estremo ci sarà freddezza o frigidità, infanzia difficile e solitaria oppure, al positivo, controllo consapevole delle emozioni. Il soggetto vorrà liberarsi dal giogo familiare ma l’attaccamento ai valori tradizionali rimarrà comunque forte. La donna saprà emanciparsi socialmente, sacrificando magari un po’ della propria femminilità. Nell’uomo i rapporti difficili con la madre possono renderlo poco sensibile alla donna oppure, all’opposto, troppo avido di sensazioni. Ad entrambi i sessi, la Luna in Capricorno conferisce praticità e prudenza ma anche pessimismo e talvolta egoismo. Il soggetto non esprime facilmente le proprie emozioni. L’emotività viene talvolta interiorizzata in seguito a carenze affettive risalenti allo svezzamento. Se prevalgono le configurazioni armoniche, gli eventuali problemi con la famiglia d’origine possono indurre il soggetto a rafforzarsi e ad affermarsi con una forte ambizione. In caso contrario, possono condurlo al celibato o ad una unione tardiva senza gioia. Possibili unioni con grandi differenze di età, per desiderio di sicurezza.
Luna in Acquario
Per una donna, libertà, emancipazione, anticonformismo. Vita istintiva ed emotiva piuttosto cerebrali. Ella ama tanto la propria libertà da preferire spesso un’unione libera ad una vita di coppia legalizzata. L’uomo sarà invece attratto dal tipo di donna appena descritta. Emozioni ed istinti vissuti all’insegna dell’originalità e dell’anticonformismo, con tensioni ed alti e bassi. Ad entrambi i sessi, questa posizione conferisce affabilità ed attitudine a farsi amici o compagni. Il soggetto tende a progetti avveniristici o semplicemente al riformismo ed al progresso. Possibilità di avere una famiglia o dei figli che escono dalla mediocrità.
Luna in Pesci
Emotività ed intuizione marcate. La donna sarà spesso sognatrice e romantica. Possibile misticismo. L’aspirazione all’infinito può trovare soddisfazione nella musica. Questa Luna dona doti medianiche ed irrazionali e, più raramente, percezioni extrasensoriali. Se è lesa da aspetti dissonanti, la Luna può segnalare turbamenti da bambino o nei rapporti coi propri bambini. Può segnalare il desiderio di fuggire dalle responsabilità domestiche. Non sarebbe in tal caso esclusa la presenza di figli illegittimi o la illegittimità del soggetto stesso. Sussiste comunque il rischio una certa mollezza e pigrizia. L’uomo sarà dotato di grande emotività e sensibilità, di empatia. Sarà spesso attratto dalla donna irrazionale e romantica. La sua relazione con la donna è talvolta inquieta, può non comprenderla o vederla come una gorgone o una sirena. Il soggetto, indipendentemente dal sesso, percepisce l’essenza di ambienti ed atmosfere oppure, al contrario, vive una fantasia e vede la realtà attraverso un filtro illusorio. Si nota talvolta anche la tendenza al sacrificio ed a consacrare parte del tempo agli svantaggiati.