I Pianeti nelle Case Astrologiche

Giove nelle Case Astrologiche

 

Giove in Prima Casa

Se armonico, apporta un grosso capitale-fiducia che si tradurrà in riuscita nella vita. Il soggetto vorrà farsi una posizione e si impegnerà a fondo per riuscirci. Si sentirà protetto e crederà sempre nella sua buona stella. È un conquistatore, ha fiducia nella vita, è espansivo e di larghe vedute. Si sentirà bene con se stesso ed ispirerà rispetto. Questi requisiti vincenti potrebbero inserirsi in un contesto legale o anche in un ambiente religioso. Se Giove è dissonante ed i conflitti non sono stati superati, il soggetto sarà presuntuoso ed infatuato di sé stesso. Il suo atteggiamento paternalista sarà frainteso o indisponente. Potrà esserci superficialità, ottimismo esageratamente ostentato, opportunismo oppure la riuscita si farà attendere fino alla quarantina, età di Giove. Giove in Prima è il maestro davanti al quale ci si deve inchinare, è in continua recitazione, rivendica il meglio per sé, si mette in mostra. Fisicamente, il soggetto avrà forme ampie, esuberanti, soprattutto dopo la quarantina. Un organo o una funzione possono essere ipertrofici (vedere segno e aspetti). Favorisce il temperamento sanguigno ed il carattere collerico. La carnagione sarà colorita, il viso largo.

Giove in Seconda Casa

Indice di espansione nella vita materiale. Il soggetto avrà un solido appetito, sarà un buongustaio o un esperto di assaggi. Potrà svolgere attività in settori alimentari, purché remunerativi. I guadagni potranno anche pervenirgli da attività legate al diritto, al turismo, alla religione. Questa posizione procura spesso una mentalità da possidente ed una certa fortuna in campo finanziario, quindi buoni introiti e tranquillità economica. Giove in Seconda crea dei buoni commercianti, dai contatti facili.  Nelle dissonanze, il soggetto sarà piuttosto goloso ed in materia culinaria baderà più alla quantità che alla qualità. L’abilità commerciale si trasforma facilmente in opportunismo profittatore ed accaparratore. Oppure, a causa dei guadagni troppo facili, vengono trascurate le precauzioni elementari con conseguenti perdite. In genere, questa posizione incoraggia a vivere ad un livello superiore alle proprie possibilità, magari anche solo per stupire.

Giove in Terza Casa

Espansione in campo intellettuale. Benefici derivanti da stampa, editoria, giornalismo, comunicazioni, relazioni pubbliche, pedagogia, ecc… Il soggetto otterrà un posto responsabile e ben remunerato soprattutto verso la quarantina. Giove in Terza consolida il sapere appreso a scuola e favorisce la riuscita negli esami. Se la configurazione è armonica, il soggetto sarà un buon pedagogo e trasmetterà le proprie conoscenze in modo organizzato. Al negativo sarà incline a consigli superflui o prediche spiacevoli, sfoggerà la propria sapienza, mostrerà il proprio potere ostentando una grossa auto. I rapporti con l’ambiente familiare e professionale saranno in genere gratificanti ma egli potrà talvolta oscurare gli altri con la propria importanza ed il proprio successo, risultando irritante. Questa posizione suggerisce anche la possibile riuscita di un fratello o di una sorella.

Giove in Quarta Casa

Aspirazione a possedere una casa accogliente. Il soggetto ama il comfort della propria abitazione, il focolare, la famiglia e la patria. Ospiterà volentieri gente. L’immobiliare è uno dei suoi settori preferiti ed è propenso ad investire nel mattone e nella terra. Giove in Quarta suscita una mentalità da proprietario terriero. Se il Pianeta è armonico, è possibile che il soggetto goda di un apprezzabile patrimonio familiare, di eredità in case o terreni. Egli rispetterà le tradizioni familiari o nazionali, avrà il senso del territorio, specie del proprio. In dissonanza possono invece sorgere difficoltà per un’eredità fondiaria o una successione. Talvolta, Giove in Quarta indica semplicemente una persona che lavora nel settore immobiliare o che cede in locazione i propri locali. Questa posizione favorisce le attività esercitate nel proprio domicilio o nell’ambiente familiare. La seconda parte della vita dovrebbe essere, sotto l’aspetto famiglia, migliore della prima qualora questa non fosse stata molto felice. Il soggetto potrebbe unirsi stabilmente o sposarsi felicemente dopo i 40 anni.

Giove in Quinta Casa

Amore per i piaceri della vita, vissuta come un gioco. Al soggetto piace recitare, ha il senso della scena e del pubblico, anche solo come modesto amatore. Potrà manifestare voracità affettiva o amorosa. Potrà voler organizzare il tempo libero degli altri, come le loro vacanze e le loro ferie. Altre prerogative della Quinta come sport, educazione, gioco d’azzardo, avranno anch’esse le opportunità favorevoli offerte da Giove. Se ne tema vi sono valori lunari o Cancro, il soggetto aspirerà ad avere una famiglia numerosa e sarà felice tra i propri figli. In caso di forti dissonanze, egli sarà un dongiovanni che colleziona conquiste amorose, sarà attratto da speculazioni sconsiderate, subirà perdite al gioco… Secondo la tradizione astrologica, un figlio sarà segnato da Giove o dal Sagittario e conoscerà una riuscita invidiabile. Il soggetto sarà prodigo di insegnamenti pratici e potrà percepire l’insegnamento come una vocazione. Egli aiuterà, consiglierà, formerà.

Giove in Sesta Casa

In genere, questa posizione segna delle persone laboriose e capaci di svolgere un lavoro enorme. Il soggetto sarà organizzato nel proprio lavoro, oppure saprà organizzare il lavoro altrui. La sua attività potrà essere legata ad un settore gioviano: salute pubblica, turismo, lingue straniere, import export ed a volte anche lavorazione del legno o dello stagno. Con un Giove armonico, il soggetto raggiunge il suo pieno sviluppo nell’attività quotidiana, con occasioni di successo e di espansione. I rapporti coi superiori sono agevoli ed egli assumerà spesso atteggiamenti paterni coi sottoposti. In caso di dissonanza, nulla di ciò che gestisce o intraprende riesce completamente, perché egli mira troppo in alto e trascura i rischi. I rapporti di lavoro risultano in tal caso difficili. Tutti i significati della Sesta (poveri, inferiori, animali, servizi…) saranno occasione di successo al positivo, potranno procurare dispiaceri al negativo.

Giove in Settima Casa

Attitudine alle relazioni, abilità nello stipulare e concludere contratti. Il soggetto saprà muoversi agevolmente nel campo delle associazioni e delle collaborazioni. Sceglierà con cura i collaboratori, e si garantirà delle relazioni importanti che possano aiutarlo nel successo sociale. Sarà d’altra parte un eccellente braccio destro ed un collaboratore ricercato. Se Giove è armonico, riuscirà a portare litigi e processi a lieto fine traendone profitto (non è escluso che egli stesso lavori in campo giuridico). Relazioni tipo matrimonio e convivenza nascono sotto una buona stella ed egli potrà trovare nell’unione un partner attraente, che potrebbe anche procurargli l’agiatezza. In caso di forti dissonanze, sfrutterà gli altri senza vergogna o sarà egli stesso ad essere sfruttato. Sceglierà dei cattivi collaboratori che danneggeranno il suo operato. Si sbaglierà nella scelta del partner, dovrà sostenere spese per divorzio o processi.

Giove in Ottava Casa

Favorisce in genere la vita materiale ed il possesso, tramite i mezzi simboleggiati dalla Casa Ottava: doni, legati, eredità, dote, rendita, diritti d’autore. Vi sono probabilità che il soggetto arrivi a manipolare il denaro altrui in qualità di banchiere, notaio, amministratore. Il profitto può anche provenire da ciò che riguarda la morte come assicurazioni, imprese di pompe funebri o da ciò che riguarda le tasse. Giove in Ottava potrebbe anche designare una persona che riscatta a basso prezzo delle imprese fallimentari o che si occupa di sessuologia. Tutto ciò che concerne i contratti può rivelarsi redditizio, anche un matrimonio o una convivenza possono apportargli un beneficio finanziario. In dissonanza, i mezzi con cui si procura il denaro potrebbero essere discutibili, tipo ricatto o riscatto. Altra possibilità è che subisca perdita o confisca dei propri beni, che riceva una pensione rovinosa, che debba sopportare processi o litigi costosi.

Giove in Nona Casa

In questa casa riservata al lontano, Giove suggerisce una irresistibile voglia di partire, di vedere il mondo, di estendere i propri orizzonti. Giove in Nona spinge a superare le frontiere, siano esse geografiche o del sapere. Anche la professione sarà a volte legata al concetto di viaggio o di straniero. I rapporti con l’estero possono sottintendere qualsiasi tipo di traffico, lecito o illecito. Il soggetto può tuttavia essere semplicemente una persona molto attratta dal turismo e dall’esotico. È spesso rispettoso dei codici morali e legali, ma potrebbe anche contestare la morale tradizionale. Può manifestare delle inclinazioni a sfondo umanista, moralista o teologico. Giove in Nona può indurre vocazione all’insegnamento, specie di tipo universitario, ma anche attitudine a professioni nelle quali occorra consigliare, formare e guidare gli altri. Costituisce quasi sempre un fattore di riuscita negli esami universitari. Questa posizione si addice anche ad un prelato.

Giove in Decima Casa

Ambizione ad una posizione vistosa che risalti in società e nella professione.  Se la posizione di Giove è ben sostenuta, le manovre del soggetto saranno spesso protette da una buona stella che gli permetterà di accedere ai vertici. Ciò potrà avvenire senza seguire per forza la via gerarchica ma anche solo per buone occasioni o per raccomandazioni. Egli raggiungerà una funzione in vista, o rappresenterà il potere. Raccoglierà onorificenze, talvolta anche senza cercarle. Giove in Decima può tuttavia spingere a sopravvalutare la vita socio-professionale a scapito della vita privata, soprattutto se l’asse Quarta-Decima presenta un’opposizione. Inoltre come ogni volta che l’asse Quarta Decima è occupato, l’immagine del padre è forte, con un ruolo benefico del padre al positivo, una contestazione del padre o un complesso paterno al negativo. In caso di dissonanza il soggetto potrà essere un opportunista ed un arrivista e la sua volontà di arrivare ad ogni costo sarà indisponente o si ritorcerà contro di lui. Potrebbe essere conosciuto a livello locale, nazionale o mondiale non per gli onori che riceve ma per uno scandalo sociale e pubblico.

Giove in Undicesima Casa

Il soggetto ha grande facilità di rapporto e se ne avvale per intrattenere protezioni ed amicizie efficaci. Ha considerazione per il denaro ma lo vede più come strumento di realizzazione che come fine a se stesso. Se Giove è leso, le amicizie del soggetto saranno individui che egli mantiene affinché lo appoggino ed agiscano per lui (clientelismo). Oppure, all’inverso, potrà essere un parassita che approfitta dei propri amici vivendo alle loro spalle o che si lascia “spennare” da qualcuno che lo lusinga. Questa posizione rende in genere fiduciosi nei confronti del futuro. Ciò può anche indurre, qualche volta, a spendere più di quanto ci si possa permettere pur di sorprendere il prossimo. Giove in Undicesima potrà anche indicare espansione e riuscita in un settore dell’Undicesima (tecnologie emergenti, media, spazio, audiovisivi, pubblicità, organizzazioni internazionali).

Giove in Dodicesima Casa

L’espansione viene disturbata, oppure si verifica in segreto. Il soggetto potrebbe realizzarsi in ambienti isolati come ospedali o carceri. Più generalmente, troverà ostacoli alla sua riuscita per poca capacità a gestire la propria vita e per il suo scarso senso pratico in campo economico. Sarà tuttavia favorito nel proprio benessere spirituale e mostrerà generosità ed altruismo verso gli infelici. Una eccessiva credulità potrebbe però esporlo a sfruttatori oppure procurargli noie giuridiche. È da notare che Giove tende comunque a proteggere il soggetto nelle sue prove, se non altro alleggerendole apprezzabilmente, al contrario di Saturno in Dodicesima, che sovraccarica le difficoltà di partenza.

 

Consulti e Consulenze in Astrologia e nelle Arti Esoteriche

per maggiori informazioni

Consulente Esoterico Astrologo Alexander cell. 3713560238