I Pianeti nelle Case Astrologiche
Venere nelle Case Astrologiche
Venere in Prima Casa
Il soggetto apprezzerà le gioie dell’esistenza, amerà la vita dolce e rilassante. Sarà tenero ed emotivo. Venere in Prima significa inquietudine della carne. Il desiderio fisico sarà forte, e con esso la ricerca di contatti sensoriali e di calore vitale. I sensi saranno sviluppati, in particolare il tatto. Il soggetto gradirà tutto ciò che è piacevole, voluttuoso da toccare o accarezzare, guardare o ascoltare. I suoi sentimenti saranno naturali e spontanei. Se su Venere pesano aspetti dissonanti, potrà reprimere la gioia e l’istinto vitale. Vivrà male emozioni e sentimenti o al contrario cercherà avidamente sensazioni voluttuose. Potrà essere malaccorto nell’esprimere i propri sentimenti. Il soggetto è attraente e seducente, amabile e socievole. Evita di solito le soluzioni drastiche. Ma la dolcezza si trasforma in durezza quando vengono messi a rischio i sui oggetti affettivi o ciò che gli appartiene. Il desiderio di dare e ricevere affetto può in qualche caso essere così travolgente da fargli perdere la ragione. Venere in Prima attribuisce grazia e scioltezza alla persona. Accentuerà la femminilità di una donna ma può anche effeminare un uomo (specie in caso di aspetti con la Luna). Il soggetto avrà una carnagione calda e colorita, forme arrotondate, qualcosa di sensuale nel disegno delle labbra o nell’espressione degli occhi. I suoi tratti saranno armoniosi e gradevoli. Il sorriso gli sarà facile e potrà anche avere delle fossette alle guance. La voce sarà gradevole e con un bel timbro.
Venere in Seconda Casa
Rafforza l’oralità e predispone spesso alla ghiottoneria. Il soggetto apprezzerà le cose dolci o saporite, sarà un conoscitore o un degustatore di vini. In dissonanza (specie con Saturno), avverrà il contrario: rifiuterà i nutrimenti pregiati, mangerà poco, avrà tendenze ascetiche. Il soggetto ama gli odori, i profumi, ciò che tocca i sensi in modo piacevole o voluttuoso. Venere in Seconda può anche ridurre il soggetto, o il suo partner, allo stato di oggetto, l’oggetto del desiderio, da cui la mania di collezionare avventure galanti. Si può cadere nella fissazione affettiva (gelosia, possessività). Può anche verificarsi dispendio di denaro per pagarsi delle sensazioni. Si può monetizzare il proprio fascino (in questi casi è spesso presente anche un aspetto di Plutone). In questa Casa riservata all’esistenza materiale, Venere favorisce spesso i guadagni e le finanze, specie in attività legate a canto, voce, fiori, estetica, arte. Al negativo potrà indicare avidità, accaparramento, matrimonio d’interesse.
Venere in Terza Casa
Il soggetto attirerà simpatie ed i suoi studi saranno facilitati dal suo feeling. Proverà piacere nel viaggiare e nello scoprire nuovi orizzonti. Il simbolismo della Terza darà eloquio facile, buona dizione, contatti piacevoli. Per il soggetto parlare, comunicare, scrivere, disegnare, apprendere, non sarà una fatica. Se scriverà, il suo stile sarà semplice e scorrevole. Se Venere è dissonante, potrà accadere il contrario: difficoltà di relazioni, incomprensione, cattivo eloquio, intricate relazioni con i vicini. Venere in Terza introduce tenerezza ed affettuosità relazioni fraterne. Una sorella potrà svolgere un ruolo importante nella vita del soggetto. Al negativo, le sorelle, le cugine o le cognate potrebbero creargli dei problemi come possessività, gelosia, fantasmi incestuosi.
Venere in Quarta Casa
Il soggetto potrà trovare nella famiglia la sua sicurezza. Se Venere riceve buoni aspetti, in famiglia regnerà l’armonia e i membri saranno legati da un affetto sincero. Il soggetto potrebbe essere il prediletto. Renderà gradevole e confortevole il proprio ambiente di vita, proverà piacerà nello stare a casa propria e riceverà volentieri gli ospiti. Con Venere dissonante, l’atmosfera familiare potrebbe essere irrespirabile, intrisa di gelosie ed egoismi. Le questioni di interesse potranno avvelenare le relazioni e regnerà un senso di malessere. Il domicilio potrebbe diventare una trappola per il soggetto o per gli altri. Le relazioni sessuali nasconderanno mistificazioni o adulteri. Questa posizione di Venere può segnalare disposizione per la decorazione o l’architettura di interni. Il soggetto gradirà avere oggetti decorativi ed artistici nella propria abitazione. È in genere prevedibile una certa fortuna nelle acquisizioni immobiliari. Gli ultimi anni della vita potranno essere caratterizzati, al positivo, dalla dolcezza di vivere, tanto dal punto di vista sentimentale che familiare o residenziale.
Venere in Quinta Casa
Ricerca di impegni affettivi intensi, sia figliali che sentimentali. Il soggetto sarà attratto dalle gioie della vita e della carne, ricaverà dai suoi incontri la soddisfazione dei sensi, se non quella del cuore. In dissonanza, questi piaceri gli saranno negati o li vivrà male, oppure ancora li cercherà avidamente. Questa posizione implica talvolta seduzione e facili costumi che possono compromettere la stabilità affettiva. La vita sentimentale può d’altra parte essere logorata dalla gelosia e dalla possessività del partner. Venere in Quinta concede spesso sensibilità estetica, apprezzamento per l’arte, per la bellezza di cose e persone, amore per il canto. I rapporti coi figli sono agevolati ed addolciti, caratterizzati da profondo attaccamento. Se dissonante, Venere potrà causare mancanza di tenerezza nei rapporti sentimentali o filiali.
Venere in Sesta Casa
L’attività quotidiana necessita di motivazioni affettive che, se mancano, creano uno stato di sfiducia. Con una Venere armonica, il lavoro sarà gradevole ed il soggetto svolgerà con piacere i propri compiti quotidiani, dandosi da fare senza difficoltà. Anche i rapporti con colleghi, superiori, subalterni e specie con le donne, risulteranno armoniosi. Se Venere è conflittuale e gli ostacoli non sono ancora stati superati, il soggetto potrà subire la condizione opposta: attività dalla quale non trae alcun piacere, ripugnanza per il lavoro, indolenza, rapporti sgradevoli nell’ambiente professionale. L’attività prescelta può riguardare le cure dei sofferenti, degli ammalati, degli inabili oppure degli svantaggiati. Può anche interessare la cura del corpo: infermiere, estetista, fisioterapista, toelette degli animali… Venere in Sesta difende le cause dei deboli. L’amore per gli animali potrà spingere il soggetto ad unirsi ad una società di protezione, oppure a difenderli attivamente.
Venere in Settima Casa
Considerevole bisogno affettivo. Il soggetto ha bisogno di amare e di essere amato, o almeno desiderato. Venere in Settima facilita relazioni piacevoli e gratificanti. Il soggetto attira gli altri con un magnetismo sensoriale efficace. Gli si presentano buone occasioni, ha un facile impatto sugli altri ed è dotato per gli incontri. Con una Venere armonica, saranno agevolati i contratti, le unioni, le associazioni, il matrimonio, le relazioni in genere. Potrà vivere un matrimonio felice e troverà dei collaboratori amabili e gradevoli. Con Venere dissonante, sorgeranno difficoltà a stabilire rapporti affettivi gradevoli, un matrimonio d’amore potrebbe finir male, il successo di un contratto potrebbe essere solo apparente, dei litigi potrebbero concludersi con un processo. I partners saranno segnati da Venere o dal Toro: persone gradevoli e sensuali o, al contrario, gelose e possessive.
Venere in Ottava Casa
Condizione critica per il Pianeta. La crisi si rivelerà probabilmente nel settore della vita corrispondente alla casa governata da Venere. Il soggetto potrebbe esprimere a fatica i propri sentimenti con conseguenti difficoltà nelle relazioni affettive e sessuali. Potrebbe però anche trattarsi di sensualità esasperata, di ricerca delle sensazioni forti. In certi casi, relazioni sessuali a sfondo venale. Ma questa posizione può anche indicare una sublimazione delle pulsioni sensuali ed un distacco dalla sessualità indirizzando il soggetto al misticismo. L’Ottava è inoltre una casa di capitali che Venere può impregnare del proprio simbolismo: attitudine al guadagno, attrazione per il denaro, riscossione di premi di assicurazioni, di diritti d’autore, ecc…. Anche il partner potrebbe essere fonte di guadagni. In dissonanza: poca prudenza nel gestire i capitali, Occasioni finanziarie mancate, perdite di denaro.
Venere in Nona Casa
Relazioni affettive orientate al diverso, allo straniero. Il soggetto potrà avere rapporti sentimentali con persone segnate con nome o provenienza straniera. Questa posizione lascia presagire che al soggetto piaccia viaggiare, conoscere nuovi luoghi e persone diverse. In caso di dissonanza, i viaggi incontreranno tuttavia delle avversità. Il soggetto sarà cortese e tenderà ad adeguarsi alla morale, rispettando legalità e convenzioni. Potrà al contrario non adeguarsi e vivere conflitti morali risultando ipocrita in materia sentimentale. Venere in Nona pone la domanda: Il piacere è morale o immorale?
Venere in Decima Casa
Con una Venere armonica, il soggetto riuscirà, grazie alla sua attitudine alle relazioni e ad eventuali protezioni, ad elevarsi socialmente e professionalmente. In caso contrario, non riuscirà a farsi apprezzare per quanto vale e si lascerà sfuggire delle buone occasioni. In ogni caso i sentimenti, l’amore o un’unione affettiva potranno risultare determinanti per il suo successo. Potrà anche affermarsi e raggiungere una posizione grazie al proprio fascino e potere di seduzione. Per una donna il fascino è spesso un modo di esprimere il potere femminile. Un uomo potrà arrivare grazie alle donne. L’ambiente professionale fornirà occasioni per incontri affettivi e non è da escludere che il soggetto possa occuparsi professionalmente di incontri o di matrimoni.
Venere in Undicesima Casa
Il soggetto si relaziona facilmente col prossimo. È socievole e col suo fascino attira le simpatie. La vita di relazione gli è necessaria. Questa posizione favorisce in particolare i rapporti con gli amici, per i quali potrà provare sentimenti teneri o erotici. Nel caso di un uomo, si inserirà facilmente in gruppi femminili. Se Venere è dissonante, si possono ipotizzare amicizie possessive oppure interessate. Questa posizione di Venere, oltre ad infondere il senso dell’amicizia favorisce i contatti tramite computer, radio, televisione, audiovisivi in genere. Il soggetto può quindi avvalersi di qualche tipo di pubblicità per farsi conoscere. Pubblicità che potrebbe però essere di bassa lega o negativa in caso di disarmonia.
Venere in Dodicesima Casa
Posizione che è spesso indice di prove o di di rinunce affettive. Ostilità inspiegabili e difficoltà nell’esprimere i propri sentimenti. Il soggetto potrebbe essere schiavo di complessi, invischiato nei propri sentimenti o in quelli altrui. Venere in Dodicesima è la principessa prigioniera nella torre. In questa Casa di sofferenza, Venere può causare disordine dei sensi, relazioni nascoste o adulterine (specie in presenza di aspetti negativi con Nettuno). Al positivo, è la deliberata rinuncia ai piaceri della carne a favore di una evoluzione mistica. Chi ha Venere in Dodicesima manifesta spesso compassione verso chi soffre e questo può favorire occupazioni riguardanti questa sofferenza. Potrebbe però essere il soggetto stesso ad attirare la pietà altrui.
Consulti e Consulenze in Astrologia e nelle Arti Esoteriche
per maggiori informazioni
Consulente Esoterico Astrologo Alexander cell. 3713560238