I Pianeti nelle Case Astrologiche

Plutone nelle Case Astrologiche

Plutone in Prima Casa

Il soggetto sarà orgoglioso, irremovibile nelle proprie certezze e disprezzerà chi non è d’accordo con lui. Plutone in Prima agisce come un catalizzatore che fa evolvere la personalità, ma non senza crisi. Il soggetto riuscirà a percepire in se stesso ciò che è in embrione, ciò che è destinato a progredire o a regredire. Vedrà oltre le apparenze, riuscirà a scoprire l’invisibile. Potrà manifestare un lucido spirito critico, contestando e non rinunciando al diritto di essere differente. Questa posizione conferisce spesso il desiderio del potere, che il soggetto potrebbe procurarsi con qualsiasi mezzo. Avrà una presenza forte, uno sguardo magnetico o, al contrario, potrà passare totalmente inosservato. Avrà spesso il senso del sacro, ma che può anche sconfinare nel sacrilego. Il suo fiuto gli permetterà di scoprire le cose più nascoste. Potrà essere scaltro, intrigante, uno che lavora nell’ombra. Saprà mascherare i propri moventi oppure smascherare quelli altrui. Non ha necessariamente pulsioni erotiche forti, ma può subirle con angoscia. Questa posizione può tuttavia procurare un’inquietudine che porta a dubitare di se stesso e delle proprie capacità.

Plutone in Seconda Casa

Può essere la ricchezza oppure condizioni difficili e incontrollabili. Il soggetto gestirà con difficoltà la propria esistenza, perché si crede al disopra delle contingenze materiali, o perché realmente incapace di guadagnarsi da vivere. I suoi profitti potranno stagnare o conoscere rovesci di fortuna. In altri casi, il soggetto compenserà la propria insicurezza finanziaria tramite l’accumulo di provviste oppure otterrà guadagni da attività legate al sesso, crimine, politica, magia. In una variante particolarmente negativa il soggetto è pronto a vendere l’anima al diavolo per il profitto, oppure il denaro, spesso poco pulito, diventa un mezzo di potere sugli altri. Al positivo, Plutone in Seconda fornisce al soggetto un capitale consistente e rendite confortevoli, provenienti ad esempio da assicurazioni o eredità. All’inverso, possono esservi assicurazioni considerevoli da pagare per garantire la sicurezza materiale.

Plutone in Terza Casa

Conferisce perspicacia, lucidità e fiuto, ma anche frequenti cambiamenti di idea. Il soggetto sarà spinto all’introspezione ed all’analisi. Vorrà scavare e scoprire ma potrà anche subire crisi di coscienza e ripudiare ciò che ha adorato e viceversa. La sua psicologia conterrà una nota inquieta e la sua mente potrà venire turbata da dubbi e insoddisfazioni. Egli potrà vivere in un buco nero che aspira la sua energia mentale, il suo pensiero mancherà di riferimenti stabili e potrà abbandonarsi a tristi elucubrazioni. Potrà però anche sublimare certe tendenze esorcizzando la paura con la parola o la scrittura. I rapporti con i fratelli saranno caratterizzati, al negativo, da contestazioni e dal piacere di contraddire. Al positivo, saranno gratificanti, segnati tuttavia da fasi critiche. Il simbolismo degli spostamenti, tipico della Terza, può determinare la ricerca del pericolo per provare la paura. La scelta di un’auto veloce o di altri mezzi di trasporto rapido possono essere conseguenza dell’angoscia.

Plutone in Quarta Casa

L’abitazione è di solito il punto focale della vita del soggetto. In dissonanza, possono esserci stati eventi avversi in famiglia, come la perdita prematura di un genitore oppure un genitore percepito come poco rassicurante. In tal caso, il pesante clima familiare, può aver sviluppato nel soggetto un senso di claustrofobia. I problemi della prima infanzia potranno ripetersi nell’ultima parte della vita o essere replicati nella nuova famiglia. Con Plutone armonico, i membri della famiglia possono invece essere uniti da legami indissolubili ed il soggetto fa sovente di casa sua il quartier generale della propria attività professionale. Plutone in Quarta segnala spesso persone pronte a sacrificarsi per la famiglia, la comunità o la patria. Coinvolge anche in problemi di razzismo e di immigrazione. Con aspetti planetari difficili il soggetto può invece provare un senso di ribellione verso i valori costituiti e persino isolarsi dalla società. In questa Casa d’Acqua, Plutone crea interesse verso il mistero e la magia. Il soggetto sarà incuriosito da fenomeni come spiritismo, reincarnazione, poltergeist. Il passato, l’antichità, le civiltà scomparse lo affascineranno ed egli potrà destinarvi parte delle proprie energie per studio o esplorazione. È anche possibile che egli possieda doti ereditarie, da guaritore, per esempio.

Plutone in Quinta Casa

Possibile insicurezza nei rapporti affettivi. L’amore sarà velato da tormenti e gelosie per l’oggetto dei propri desideri e questo provocherà spesso momenti critici nelle relazioni. Al negativo, Plutone rende ansiosi gli slanci affettivi, può suscitare condotte ambigue o ambivalenti del tipo amore-odio oppure rapporti del tipo padrone-schiavo. Possono nascere sentimenti riprovevoli verso i figli. Questi ultimi possono essere difficili da allevare e comprendere. Può esserci rifiuto del figlio, inimicizia tra genitori e figli, drammi relativi ai figli. Questa posizione non favorisce la fecondità.  Al positivo, le relazioni amorose sono intense, appassionate, esclusive. Le coppie restano unite da legami forti e durevoli. La relazione tra genitore e figlio è gratificante, vissuta in modo assoluto. Per quanto concerne la creatività, il soggetto tenderà a dubitare del proprio stile o di ciò che ha già creato, per ricrearlo di nuovo. Egli può anche essere propenso a speculazioni rischiose o avere una strana fortuna al gioco.

Plutone in Sesta Casa

Possibile insicurezza nell’attività quotidiana. Il soggetto si dedicherà al lavoro con un impegno totale e ne deriveranno rischi di spossatezza o di somatizzazione. Sarà schiavo del proprio lavoro oppure imporrà questa condizione ai suoi subordinati. In dissonanza, il soggetto sopporta malvolentieri il lavoro ed affronta il quotidiano con difficoltà. Lavorare diventa un’angoscia, in un clima di ostilità, oppure l’attività si svolge in un ambiente losco o nel sottosuolo. In caso di configurazione armonica, l’attività sarà redditizia e con intense soddisfazioni. Il soggetto avrà la sensazione di aver trovato la sua vera via. Potrebbe trattarsi di attività di tipo plutoniano come spazzature, scarichi, inquinamento, residuati, scorie radioattive. Il soggetto potrà cambiare radicalmente attività in occasione di un transito di Plutone. L’attitudine all’indagine, tipica di Plutone, potrà essere utile in tutte le mansioni nella quali occorre scoprire o diagnosticare.

Plutone in Settima Casa

Relazioni vissute con insicurezza, ansia o paura. Il soggetto percepisce gli altri come se li esaminasse ai raggi X, li valuta lucidamente senza sbagliare, li soppesa senza pietà ne compiacenza, li psicanalizza. Potrà usare il potere indagatore conferitogli da Plutone trovando le qualità essenziali degli altri oppure fiutandone i difetti. Eserciterà spesso un fascino efficace, ma a volte anche tossico, talvolta al limite della perversione. Potrà in tal caso avere effetti distruttivi, essere percepito negativamente ed avere complicazioni nelle relazioni in genere e nella vita di coppia. In quest’ultima potrà opprimere il partner con crudeltà mentale o fisica. Egli tende ad esercitare il proprio potere sugli altri, talvolta riesce a manipolarli o li perseguita con accanimento. Plutone in questa posizione rende precari i legami, specie quelli di coppia e, se questi non si trasformano per tempo, ne causa a volte la fine. Al positivo, il soggetto è fedele al partner nonostante tutte le prove che la coppia dovrà affrontare e sarà unito a lui per il bene e per il male. Saranno legami passionali, assoluti, esclusivi, anche possessivi.

Plutone in Ottava Casa

Nella sua Casa simbolica, Plutone orienta il soggetto a lavorare su sé stesso con un’opera di evoluzione e trasformazione. Ne deriveranno crisi e cambiamenti di personalità. Al contrario, può però verificarsi il rifiuto di evolversi. In tal caso il soggetto dubiterà di se stesso ed avrà paura, obbligato dall’Ottava a dolorose indagini su se stesso. Potrà essere turbato per il denaro, il potere, il sesso, con tutti i fantasmi erotici che lo accompagnano. All’eccesso opposto, sarà ritroso e casto, un mostro di virtù ed un censore dalla morale. I principi plutoniani di vendetta e di resistenza irriducibile saranno spesso pienamente vissuti. Il soggetto tenderà a rifiutare tutto ciò che stona con la sua verità interiore. Avrà spesso dei presentimenti, fiuterà e scoprirà in anticipo ciò che sta per accadere. Egli è affascinato dall’invisibile, dal soprannaturale, dal nero. Un Plutone armonico aiuterà la sua evoluzione, e l’autoanalisi avrà un effetto arricchente favorendo una feconda crescita interiore.

Plutone in Nona Casa

Dubbi esistenziali che turbano la tranquillità morale ma che possono tuttavia risultare creativi. Se la configurazione è dissonante, il soggetto seguirà istintivamente le proprie convinzioni, come se fossero dei dogmi di fede. Questo significherà inerzia, rifiuto di evolversi e di cambiare opinione, specie su questioni morali e religiose. In caso di integrazione armonica di questa posizione nel tema natale, ci sarà invece una spinta all’evoluzione mentale e morale che, attraverso crisi di coscienza, condurrà ad una progressiva maturazione. La personalità sarà sempre in fermento, ben lontana dalla sordità di un Plutone negativo. L’influenza plutoniana potrà toccare anche tutto ciò che riguarda l’estero, come imprevisti ai passaggi delle frontiere, pericoli o avversità nel corso di viaggi.

Plutone in Decima Casa

Determinazione ed attrazione verso il potere. Il soggetto accetta qualsiasi sfida per raggiungere i propri scopi, e con qualsiasi mezzo. Generalmente è coraggioso e tenace, potrebbe essere un innovatore, uno stratega o, con certi aspetti planetari, anche un dittatore. La sua abilità di prendere il controllo ne farà un leader nel proprio campo, amato oppure odiato ma mai ignorato. A volte, con l’ossessiva volontà di primeggiare, eclissa gli altri con astuzia e manipola le situazioni a proprio vantaggio. Con aspetti dissonanti non riuscirà ad integrarsi socialmente rimanendo un perenne contestatore disadattato. La sua vita professionale sarà precaria e la riuscita mediocre. Si dimostrerà vendicativo, opprimente o sarà egli stesso vittima di vendette od oppressioni. Un Plutone opposto ad un pianeta in Quarta indica spesso problemi coi genitori, che il soggetto rischia trascinarsi appresso nella propria vita socio-professionale. Il fermento plutoniano potrebbe coinvolgere il soggetto in una sommossa quale agitatore, contestatore o anche come accusatore pubblico. Più semplicemente potrebbe farne un libero pensatore, un obiettore di coscienza o un anarchico. Plutone in Decima spinge a denunciare i fatti sociali ritenuti cattivi o ingiusti. Il soggetto ama il ruolo di giustiziere e di censore che mette il dito sulle coscienze sporche.

Plutone in Undicesima Casa

Possibili turbamenti nelle relazioni umane. Il soggetto considera sacri i compagni oppure rifiuta qualsiasi relazione perché non vuole o non sa integrarsi in un gruppo. Al limite può introdursi in un gruppo per demolirlo dall’interno o per cercare di controllarlo esercitandovi il proprio potere, si tratti di club, partito, sindacato, setta… Le relazioni o i gruppi che frequenta possono facilmente presentare caratteri plutoniani: ambienti contestatori o anarchici, medium, gente particolare o equivoca. Possono anche essere persone influenti che esercitano un potere sociale poco chiaro o alle quali si prestano servizi particolari.

Plutone in Dodicesima Casa

In questa Casa d’introversione, Plutone immette una mentalità magica o un malessere esistenziale. Può esprimere uno spirito dubbioso, che si rimette ad un esame interiore più o meno doloroso e che può sfociare in nevrosi o conflitti somatici. Possibili prove nella salute, con eventuali ricoveri ospedalieri. Il soggetto può essere vittima di persecuzioni anonime, di denunce ingiuste, può dedicarsi ad attività mascherate o nascoste. Sono frequenti tendenze superstiziose e l’interesse per l’occulto, si tratti di esoterismo o di psicoanalisi. Per azione riflessa sulla Sesta Casa, possono esserci problemi di lavoro, specie se vi è un pianeta in Sesta.

 

Consulti e Consulenze in Astrologia e nelle Arti Esoteriche

per maggiori informazioni

Consulente Esoterico Astrologo Alexander cell. 3713560238