I Pianeti nelle Case Astrologiche
Urano nelle Case Astrologiche
Urano in Prima Casa
L’influenza uraniana è tanto più sentita quanto più l’astro è vicino all’Ascendente. Il soggetto vuole essere libero, speciale, vuole imporsi. Egli ha spesso una personalità forte, appariscente, ma anche a rischio di isolamento. Potrà essere infiammato dall’orgoglio, potrà infiammare gli altri oppure essere semplicemente irritante e provocatorio. Si adeguerà alle novità, a volte precedendole perché riesce a percepire ciò che aleggia nell’aria. Ma potrà anche scontrarsi con forze superiori e cadere come Icaro. È in genere un anticonformista che rifiuta i vecchi sistemi solo perché sono vecchi. Vuole vivere intensamente, in modo eccentrico. Presenta spesso tendenze riformiste o progressiste, partecipa a movimenti rivoluzionari. È spesso un ribelle che intende esercitare il proprio libero arbitrio sottraendosi all’ordine costituito. Egli innova, inventa, sperimenta. Diverse persone con Urano in Prima furono dei mediocri fino a quando un fatto straordinario li portò in scena quali uomini provvidenziali. Al negativo, il soggetto non comprenderà l’evoluzione moderna, non saprà adattarsi alle nuove condizioni di vita, rigetterà il progresso come cosa cattiva. Quando Urano è molto valorizzato è difficile trovare un giusto equilibrio. Sempre al negativo, il soggetto è survoltato, violento, imprevedibile, individualista. Le caratteristiche somatiche uraniane saranno spesso marcate: tempie incavate, espansione della fronte, tensione delle mascelle, sopraccigli diritti. Il soggetto è nervoso, teso, non sta fermo oppure esercita uno stretto autocontrollo.
Urano in Seconda Casa
Possibile imprevedibilità della situazione economica, con alternanza di alti e bassi. Il soggetto può avere rendite instabili, non adeguarsi ai problemi materiali o provarne distacco. Oppure ancora, può condurre una politica finanziaria spericolata. Urano in Seconda mette l’accento sull’indipendenza economica. Il soggetto potrà avere dei profitti legati alle nuove tecniche ma potrebbe anche essere un uomo d’affari moderno sotto altri aspetti, uno che prende al volo le occasioni servendosi di mezzi all’avanguardia e sfruttando la propria inventiva o il proprio genio. Urano in Seconda favorisce riflessioni sulle fonti di profitto e sulla società dei consumi, predicando politiche di conformità salariale, di incoraggiamento verso cause umanitarie. Al negativo, può invece incoraggiare frodi perpetrate con mezzi moderni, ad esempio nuove specie di delinquenza elettronica.
Urano in Terza Casa
Con Urano armonico, le relazioni con l’entourage sono libere, in uno spirito di fratellanza. Il soggetto esercita uno stretto controllo su se stesso e sulle proprie idee. Tutto deve funzionare come previsto, in un sistema efficiente. Gli aspetti percettivi, mentali o di coscienza vengono spiegati con la logica. Fattori tecnici ed intuitivi fanno di Urano armonico in Terza un requisito prezioso per ogni creazione. La tensione mentale induce il soggetto ad avere sempre qualcosa da dire, pensare o sperimentare. Le sue percezioni sono acute e la mente aperta alle innovazioni. Mostra spesso humour che sfiora il paradosso e l’assurdo. Non teme i neologismi ma contribuisce a crearne di nuovi. Con Urano dissonante, i rapporti con l’entourage saranno tesi o violenti. Il soggetto pretende la propria libertà di espressione e di pensiero ma non rispetta quella altrui. Egli adotta un sistema rigido che può toccare la paranoia, rifiuta le novità, non assimila le regole moderne, soffre di limitazione mentale. Può anche voler controllare gli altri e le loro idee cercando di piegarli al proprio modo di pensare.
Urano in Quarta Casa
Il soggetto sentirà presto il bisogno di lasciare la famiglia di origine per raggiungere la propria indipendenza, a volte favorito dalla famiglia stessa. Questa posizione di Urano lascia presupporre una vita familiare piuttosto agitata, con possibili tensioni tra i genitori oppure tra genitori e figli. La vita intima del soggetto viene in tal caso sconvolta. Questi si sentirà prigioniero della famiglia e si rivolterà oppure vorrà allontanarsene per esserne libero. In caso di forte dissonanza, gli sarà impossibile affrancarsi dall’ambiente familiare oppure questo gli causerà dolori e rinunce. Se l’inizio della sua vita è stato agitato, è probabile che anche gli ultimi anni non siano molto sereni. Lo stile della sua abitazione sarà moderno e funzionale, con mobili dalle linee dure. Con Urano dissonante, il soggetto si opporrà a progressi ed innovazione che possano turbare il suo trantran. Rischierà espropriazioni, rapporti tesi tra proprietario e locatario. Quanto detto per la famiglia vale per il territorio e per la patria. Il soggetto potrebbe esiliarsi spontaneamente emigrando.
Urano in Quinta Casa
La vita sentimentale del soggetto sarà caratterizzata da colpi di fulmine ed imprevisti. Il partner di turno presenterà spesso caratteri uraniani, con costumi liberi ed emancipati. Al positivo, si tratterà di amore condiviso in tutto e talvolta rinuncia alle gioie dell’amore carnale per spiritualizzarlo. Al negativo i legami saranno complicati o discontinui. Le relazioni coi figli saranno coltivate sotto il segno dell’indipendenza e dell’amicizia. Possibilità di avere figli originali, dinamici ed autonomi oppure, in caso di Urano leso, ribelli e soggetti a incidenti improvvisi. Anche gli altri significati della Quinta saranno vissuti in modo uraniano: attrazione per le speculazioni arrischiate, per giochi d’azzardo che comporteranno colpi di fortuna spettacolari alternati a tegole strepitose. Urano conferisce spesso la passione per i giochi elettronici e potrebbe quindi anche indicare un progettista o un costruttore in questo campo.
Urano in Sesta Casa
L’attività del soggetto sarà caratterizzata dal modernismo uraniano, unito ad autonomia e indipendenza. Le relazioni con colleghi, superiori e dipendenti mostreranno tensioni oppure saranno discontinui o instabili. Il soggetto si servirà, nella propria attività, di moderne metodologie di lavoro o di strumenti all’avanguardia. Al negativo, sarà allergico a qualsiasi innovazione nell’ambito del suo lavoro, il progresso tecnologico gli farà paura. Nei casi più gravi potrebbe anche subire incidenti sul lavoro legati a fattori uraniani come folgorazione o irradiazione. Se in possesso delle doti necessarie potrà lavorare nel campo della medicina alternativa. Potrà comunque trarre lui stesso beneficio fisico da queste tecniche.
Urano in Settima Casa
Il soggetto protegge il proprio individualismo ma può anche favorisce quello altrui tramite le relazioni interpersonali. Vorrà mostrare la propria unicità nei confronti degli altri o al contrario si dissolverà nel collettivo. Le relazioni, vissute in modo uraniano alimenteranno, in dissonanza, tensioni tra i partners che possono condurre a rottura, separazione o divorzio. I rapporti di coppia saranno in genere caratterizzati da alti e bassi e l’unione stessa potrà essere decisa in circostanze avventurose. Il partner sarà probabilmente segnato da Urano o dall’Acquario, una persona indipendente, anti convenzionale. Urano in Settima segnala spesso il reciproco colpo di fulmine, l’unione non legalizzata e le relazioni extraconiugali (specie se esistono aspetti con Venere o con la Luna). Il soggetto cerca l’effetto, talvolta aggressivo, sugli altri e vorrebbe che la gente agisse o pensasse come lui. Oppure non rispetta gli altri se non rientrano nelle regole da lui stabilite. Egli può urtare, scandalizzare (talvolta suo malgrado) ma può anche essere vittima di uno scandalo personale o collettivo. D’altra parte è lui stesso a cercare il rischio ed il pericolo. È comunque meglio che sia prudente in materia di litigi, processi e divorzi poiché potrebbe riceverne ritorsioni imprevedibili.
Urano in Ottava Casa
Il soggetto potrà attraversare crisi che erodono le certezze acquisite e preludono ad una base più solida e duratura. Potranno contribuirvi la morte di un congiunto o rovesci finanziari. Questa configurazione astrale potrebbe orientare il soggetto al sondaggio dell’inconscio e dei suoi misteri dandogli un’intuizione paranormale. Si trova infatti con una certa frequenza nei temi di parapsicologi o di astrologi. Finanziariamente sono prevedibili sorprese in fatto di capitali, eredità, tasse. I beni provenienti da matrimoni, associazioni, azioni giuridiche saranno instabili. Il soggetto potrebbe perdere una fortuna e poi riconquistarla o viceversa. Al positivo, Urano in Ottava aiuta a concludere ottimi affari con l’ausilio di mezzi moderni o con la pubblicità. La sessualità sarà complessa e fantasiosa, una ricerca di situazioni insolite che portino a rapporti creativi. Oppure a deviazioni. Urano in Ottava promuove in ogni caso la liberazione sessuale. In questa Casa di angoscia, Urano implica anche spericolatezza. Il soggetto tende a sfidare il pericolo per mettersi alla prova. Potrebbe trattarsi di un cultore di sport estremi o di uno stuntman.
Urano in Nona Casa
Per distinguersi il soggetto dovrà superare gli usuali modelli di riferimento. Un viaggio o l’incontro con stranieri potranno aiutarlo a raggiungere il risultato. Potrebbe anche conoscere un maestro in grado di guidarlo su questo percorso. Le sue opinioni saranno contraddistinte dall’esigenza di libertà, di indipendenza o di innovazione. Le sue idee saranno spesso riformiste, contestatrici o utopiche. Al negativo, il soggetto sarà rigido e vorrà far valere la sua etica in modo antidemocratico. Il pensiero è d’altronde sintetico, mira all’essenziale, schematizza. Queste caratteristiche sono quindi adatte per le attività che richiedono una mentalità logica e sperimentale nel contempo. Il soggetto ama gli spostamenti rapidi e le macchine veloci oppure, all’inverso, può provare apprensione verso i moderni mezzi di spostamento. Le relazioni con l’estero possono essere tese, segnate da alti e bassi, avventate. Urano in Nona può contrassegnare un esploratore, in qualsiasi campo: geografia, tecnica, conoscenza.
Urano in Decima Casa
Il soggetto ha la possibilità di spiccare in società grazie ad iniziative fuori dell’ordinario. La società stessa favorisce la sua presa di coscienza oppure lo obbliga ad emergere. Egli sa trovare nuove soluzioni ai problemi ed agisce spesso in modo singolare ed inventivo. La sua carriera è talvolta contraddistinta da prese di posizione originali, scandali, cadute e riprese spettacolari. Al negativo, il soggetto si crede un superuomo e le condizioni di vita sociale sono per lui troppo mediocri. Mostrerà tendenze nevrotiche o irritanti esponendosi al rischio di pericolosi rovesci. Il soggetto sarà fautore o vittima del progresso e del modernismo. Potrà impegnarsi fattivamente in una carriera innovatrice, con una specializzazione molto spinta. Si sentirà a proprio agio coi mass media, o le sue opere avranno successo grazie ad essi. Tuttavia, se investirà troppa energia in campo sociale o professionale, la vita familiare e la vita privata ne risulteranno turbate.
Urano in Undicesima Casa
Sviluppa il senso dell’amicizia. La vita di gruppo è agevolata ed il soggetto si impegna talmente nelle relazioni che queste gli diventano essenziali, col rischio di fargli perdere il senso della propria personalità. Egli mostrerà il proprio valore operando all’interno di un’organizzazione oppure si distinguerà agendo contro di essa oppure ancora affrancandosi dai valori collettivi. Il soggetto tende a proiettarsi nel futuro, staccandosi talvolta dalla realtà del momento. Con aspetti dissonanti su Urano, egli rifiuterà di integrarsi nella società, sarà inadatto alla vita di relazione, respingerà progresso e modernità.
Urano in Dodicesima Casa
Il soggetto si metterà in luce nell’isolamento o in seguito a prove. È talvolta il destino che lo spinge a prender coscienza della propria unicità, ad esempio per un’operazione, un incidente, un’aggressione. In questa Casa di restrizioni l’esplosione uraniana viene repressa. Le prove che il soggetto deve superare possono essere legate a gruppi sociali, amicizie, modernità. Egli può essere vittima di calunnie oppure può nuocere agli altri con l’uso ad esempio di radiospie, intercettazioni telefoniche, telecamere nascoste o persino di armi da fuoco. Nei casi estremi, potrebbe subire un attentato. Il soggetto risente pesantemente dei vincoli che lo tengono intrappolato e gli è difficile accettarli. Cercherà di far saltare le restrizioni che lo accerchiano. Potrà giungere alla nevrosi se non capirà che per liberarsi dovrà accettarle. Il soggetto manifesta spesso interesse per l’esoterismo e ciò può diventare un motore per la presa di coscienza, un fattore di realizzazione.
Consulti e Consulenze in Astrologia e nelle Arti Esoteriche
per maggiori informazioni
Consulente Esoterico Astrologo Alexander cell. 3713560238