Gli Aspetti dei Pianeti

Gli Aspetti della Luna

 

Ascendente:

Luna Congiunta all’Ascendente

Tendenza ad un comportamento contraddittorio e fastidioso. Il soggetto chiede agli altri ma si secca se gli altri chiedono qualcosa a lui. Cerca contatti sociali piacevoli ma rompe relazioni appena iniziate. Anche nei rapporti amorosi non si espone sin tanto che non è ben sicuro che il sentimento sia reciproco. Tutte queste manifestazioni derivano da una forte emotività che gli impedisce di valutare le motivazioni degli altri nei suoi confronti. Il suo senso di insicurezza potrà essere superato solo quando riuscirà ad abbattere le barriere difensive ed inizierà ad andare incontro alla gente.

Luna in Sestile con l’Ascendente

Il soggetto è sensibile e comprensivo verso chi si confida con lui ma ha qualche difficoltà a tenere separata la realtà dall’immaginazione. In genere tende a sottovalutare le proprie capacità, benché gli altri lo tengano in considerazione per la sua competenza. In effetti, se riesce a vincere i suoi complessi di inferiorità, può tenere validamente testa a chiunque perché le idee non gli mancano e non si sottrae alle responsabilità. Adora le feste e le riunioni, dove la sua buona cultura gli permette di dare un contributo piacevole e brillante.

Luna in Quadrato con l’Ascendente

L’emotività impedisce al soggetto di reagire in modo imparziale alle esperienze umane. Egli si rende probabilmente conto della propria mancanza di obiettività e ne è disturbato. Dovrebbe cercare di liberarsi dai sentimentalismi legati al passato e sviluppare un metodo di ragionamento che, guidando le sue mosse, lo renda meno vulnerabile alle rivalità che può incontrare nella vita. È meglio comunque che egli eviti i compiti che implicano responsabilità troppo pesanti ed arricchisca la propria cultura, efficace strumento nella lotta professionale e sociale. Prima di associarsi a qualcuno si accerti che non si tratti di incompetenti che mirano solo a sfruttarlo.

Luna in Trigono con l’Ascendente.

Carattere piacevole, sensibilità ed immaginazione. Il soggetto sa fare buon uso della propria ricettività intellettiva riuscendo a sviluppare risorse mentali e a realizzare iniziative. Probabilmente è destinato ad una buona carriera professionale in quanto disposto ad accettare sacrifici e privazioni pur di affermarsi. Le esigenze professionali possono anche indurlo a rimandare eventuali progetti matrimoniali. Nella vita di coppia sa mantenere sempre fresca e viva la relazione e riesce a far rivivere il fascino del primo incontro.

Luna Opposta all’Ascendente

Il soggetto cerca inconsciamente qualcuno che abbia bisogno di lui e mostra comprensione e simpatia per le questioni ed i problemi degli amici. Questi lo tengono in gran considerazione per la generosità e bontà d’animo di cui dà sempre prova. Nonostante ciò, le sue relazioni sentimentali durano poco perché egli ha paura della responsabilità che esse comportano. Nella vita professionale può avere difficoltà coi superiori a causa del suo comportamento un po’ instabile che ispira poca fiducia. È quindi molto importante che egli acquisisca una maggior sicurezza, cominciando con l’assumersi senza paura le responsabilità che gli competono.

Mercurio:

Luna Congiunta a Mercurio

Capacità di comprensione, apertura e giovinezza di spirito. Emotività, mobilità e curiosità. Rischio di troppa dispersività. Se la congiunzione riceve cattivi aspetti, le capacità mnemoniche saranno alterate ed il soggetto avrà difficoltà di concentrazione. Egli può essere in ogni caso instabile ed agitato da mille pensieri. Il suo mondo è leggero e fantasioso, un caleidoscopio emozionale e mentale. Luna e Mercurio assegnano inoltre elasticità e facilità di rapporto. Il soggetto si adegua ai cambiamenti e familiarizza volentieri con la gente. In caso di disarmonia mancano queste qualità ed il soggetto eccede nel numero di relazioni e mostra una personalità gregaria dipendente dalle opinioni altrui. Gli aspetti dissonanti con Saturno o Plutone causano mancanza di naturalezza e comunicativa incerta. Egli è spesso un chiacchierone, ma l’emotività gli rende difficile separare il sentimento dalla ragione e vedere le cose in modo chiaro e spassionato. Il suo buon carattere fa comunque si che gli altri si trovino a proprio agio con lui e si lascino andare a confidenze. La routine lo annoia, ama viaggiare per poter rinnovare continuamente le sue emozioni. È portato anche a scrivere e ad improvvisare. Nella vita matrimoniale si rivela un ottimo genitore.

Luna in Sestile con Mercurio

Sensibilità di carattere e mente avida di apprendere. Buona memoria. Il soggetto ama rendersi utile e ciò lo induce ad informarsi in vari campi. L’emotività e la ragione sono ben equilibrate e difficilmente entrano in conflitto. In genere è un piacevole conversatore che possiede una buona cultura. Sa mettere le persone a proprio agio dimostrando tatto, comprensione e sincero interessamento. La sua sensibilità riesce spesso a percepire le più piccole stonature. Nella vita amorosa, è attratto dalle persone colte e brillanti ed è convinto che la comunicazione con la persona amata sia di importanza fondamentale per il rapporto.

Luna in Quadrato con Mercurio

Difficoltà di giudizio a causa di eccessivo coinvolgimento emozionale ed una certa immaturità. Il soggetto fatica a separare la realtà dalla fantasia, causando incomprensioni anche con gli altri. L’egocentrismo lo rende insicuro e lo fa sentire poco apprezzato. Dovrebbe occuparsi un po’ meno di se stesso e un po’ di più del prossimo. Dovrebbe prendere coscienza dei propri difetti ed accettare le critiche. Solo così non si sentirebbe più vittima dell’impopolarità e non proverebbe un senso di insicurezza e di minaccia nei rapporti con gli estranei. I rapporti con le persone care sono fortunatamente migliori perché non inducono in lui sentimenti negativi.

Luna in Trigono con Mercurio

Mente e consapevolezza arricchite dall’esperienza. Emotività e razionalità ben equilibrate. Buona memoria ed efficace uso delle lezioni apprese dal passato per costruire un nuovo presente. Il soggetto è tollerante verso i difetti altrui, ha una vasta cerchia di amicizie e la sua personalità attrae in particolare i giovani, che con lui si trovano a proprio agio. In campo professionale ha successo perché sa esaminare i problemi obiettivamente e non si sente a disagio se deve ricorrere ai consigli o all’aiuto altrui. Sono probabili crisi di ansia emotiva che egli sa tuttavia accettare e capire. La sua vita è piuttosto serena ed egli ha probabilità di raggiungere numerosi obiettivi.

Luna Opposta a Mercurio

Precario equilibrio tra emozioni e ragione. Le sensazioni tendono a turbare i processi intellettivi. Il soggetto è incline ad avere, nei rapporti personali, delle reazioni confuse dalle quali nascono incomprensioni. Sovente può offendere qualcuno senza rendersene conto. La situazione migliora se impara ad ascoltare anche l’opinione altrui prima di prendere decisioni drastiche e se riesce ad ammettere i propri torti. Anche se commetterà ancora errori, potrà comunque guadagnarsi la simpatia della gente. Dovrà anche evitare di fare discussioni interminabili per delle sciocchezze e di annoiare gli estranei raccontando i particolari delle sue questioni private.

Venere:

Luna Congiunta a Venere

Spiccata sensibilità e sensualità. La Luna governa le sensazioni interiori, Venere quelle fisiche. L’unione dei due pianeti rende emotivo il soggetto e gli procura forti esigenze sessuali. Questi è avido di piacere e di prove d’affetto che percepisce come apprezzamento di se stesso e del suo corpo. Sarà a volte soggiogato dalle proprie emozioni e la sua personalità potrebbe esserne turbata. Nei rapporti col prossimo è semplice e spontaneo, talvolta fin troppo gentile come se nascondesse secondi fini che in realtà non esistono. È particolarmente adatto per impieghi che lo portino a contatto del pubblico consentendogli di mostrare tutto il suo interessamento e la sua comprensione. Le sue relazioni sentimentali sono molto piacevoli, ma tende a legarsi senza essere veramente pronto e senza essere sicuro del proprio partner. Questa configurazione può anche valorizzare la voce. La profonda sensibilità può inoltre comportare un’alta ricettività estetica ed artistica. La donna avrà una femminilità armonica e saprà essere donna con grazia. In caso di aspetti fortemente dissonanti che colpiscano questa congiunzione, rifiuterà la propria femminilità oppure la propria madre. Da un punto di vista psicoanalitico, è in genere presente una forte oralità, che può tradursi in eccessi nell’alimentazione. L’uomo sarà facilitato nei rapporti con le donne, con un fascino che a loro piacerà. Talvolta però alcune prerogative femminili sono in lui tanto marcate da renderlo effeminato.

Luna in Sestile con Venere

Carattere socievole a livello emotivo, dolce e comprensivo a livello affettivo. Queste doti favoriscono una piacevole e serena vita familiare, spingendo ad amare la famiglia, la casa ed i bambini. La bellezza, spesso unita alla cordialità contribuisce ad attirare l’amore e la simpatia altrui. Tradizionalmente è una componente della femminilità che rende romantici ma anche un po’ pigri e passivi. Il soggetto sa che cosa vuole dalla vita e desidera condividere con la persona amata ogni esperienza possibile. Possiede immaginazione e intende orientarla verso un’unione felice. È tenero, comprensivo, affettuoso, disposto al compromesso per superare le piccole tempeste che potrebbero mettere in pericolo la relazione. Anche nelle situazioni difficili riesce ad essere ottimista, convinto che una discussione aperta e sincera possa risolvere quasi tutti i problemi.

Luna in Quadrato con Venere

Possibili turbamenti nella vita familiare e sentimentale, sbalzi di umore ed incostanza. Il soggetto maschera i suoi veri sentimenti per paura di essere strumentalizzato. L’insicurezza affettiva può derivare da carenze di cibo o di cure materne subite da piccoli. Oppure i genitori hanno preteso il suo amore in modo egoistico, privandolo della capacità di orientarlo su un’altra persona. Egli dovrebbe andare a vivere da solo quanto prima, farsi delle amicizie e scoprire le motivazioni che muovono le persone. Per liberarsi dal condizionamento possono occorrere anni, ma egli deve attendere prima di legarsi definitivamente ad un partner. Se non è maturo può trovare solo infelicità. Non sono rari problemi agli occhi, di natura ginecologica o ghiandolare come il diabete, problemi di circolazione venosa ed ai reni. Attrazione per i dolci e pigrizia.

Luna in Trigono con Venere

Carattere di solito socievole e disponibile a livello emotivo, dolce e comprensivo a livello affettivo. È quindi favorita una vita serena e si è indotti ad amare la famiglia, la casa ed i bambini. La socievolezza e spesso anche la bellezza attirano l’amore e la simpatia altrui. Il soggetto ha fiducia nella gente ed i suoi modi lo rendono affascinante. È adatto per professioni a contatto del pubblico che gli permettano di esprimere la sua immaginazione ed il suo calore umano. Il suo atteggiamento positivo ed il suo equilibrio nei giudizi tranquillizzano le persone che si trovano in difficoltà. Possiede alti valori morali, è molto discreto e rispetta la privacy degli altri. La persona amata, per potergli dare soddisfazioni emotive, deve essere onesta e sincera come lui. Questa configurazione astrale è una componente della femminilità in senso tradizionale che rende molto romantici ma un po’ pigri e passivi.

Luna Opposta a Venere

Gli aspetti dissonanti Luna -Venere possono turbare la vita familiare e sentimentale, originare sbalzi di umore ed incostanza. L’insicurezza affettiva provoca atteggiamenti infantili nella ricerca delle gratificazioni. Il soggetto cerca di piacere a tutti ed esagera con le lodi. Dovrebbe invece sforzarsi di comunicare a livello intellettuale, di capire i problemi degli altri e dimostrarsi utile nel momento del bisogno. Non dovrebbe comunque attendersi troppo dalla gente. Ha molto buon gusto ed ama le cose costose ma le spese per procurarsi raffinatezze derivano spesso dalla necessità inconscia di compensare l’insoddisfazione emotiva. Nel corso della vita può attraversare crisi intime a causa della mancata integrazione della propria personalità con quella di chi gli vive accanto. Possono verificarsi problemi alla vista, di natura ginecologica oppure ghiandolare come il diabete, problemi di circolazione venosa e ai reni, attrazione eccessiva per i dolci e pigrizia.

Marte:

Luna Congiunta a Marte

Problemi di femminilità per la donna e di sensibilità per l’uomo. Il soggetto si sente spesso aggredito ed è sempre in stato di allarme. È suscettibile, irritabile e con sbalzi di umore; sempre pronto ad indignarsi ed infuriarsi. Tende ad essere spartano, rifiutando il comfort troppo delicato. Questo aspetto è tipico delle persone che amano battersi. Se si sente aggredito, il soggetto può passare facilmente alle vie di fatto. Ciò determina a volte la scelta di una carriera pericolosa: esercito, polizia, pompieri. Diversi militari di carriera possiedono un aspetto Luna-Marte, come se trovassero nell’esercito la madre virile che inconsciamente cercano. L’impazienza e l’ansia emotiva inducono sovente il soggetto a vedere torti dove non esistono e a maltrattare anche chi non lo merita, specie se intravvede tracce di aggressività. In campo professionale sono frequenti problemi con i colleghi, che egli tende ad incolpare dei propri insuccessi. Si cura poco della sensibilità altrui ma si stupisce delle reazioni negative nei suoi confronti. È sordo ai bisogni emotivi delle persone care, ma litiga per gelosia sentendosi evitato. Se non coesistono aspetti positivi in grado di mitigare queste tendenze non gli sarà facile raggiungere la pace. Dovrà in ogni caso cercare di essere sincero con se stesso e domandarsi se il suo comportamento non sia ingiusto ed immaturo.

Luna in Sestile con Marte

Le provocazioni determinano forti emozioni. Il soggetto, consapevole della propria vulnerabilità emotiva, cerca di controllarsi e di ragionare prima di reagire impulsivamente. Anche se qualche volta scatta, il suo comportamento è, tutto sommato, piuttosto maturo ed egli mostra umanità e sensibilità verso il prossimo. In qualsiasi attività riesce a mettere entusiasmo ed i suoi modi energici e stimolanti, attirano e convincono la gente. La vita domestica è per lui fonte di gioia ed egli considera la casa come un rifugio dove può finalmente rilassarsi.

Luna in Quadrato con Marte

Il soggetto è aggressivo o sulle difensive, difetta di autocontrollo. Crea problemi anche dove non ci sono ed incontra difficoltà sul lavoro perché non va d’accordo con la gente, spreca tempo ed energia in inutili discussioni e considera come offese personali le opinioni espresse dagli altri nei suoi confronti. Purtroppo i problemi lavorativi lo seguono anche a casa generando altri problemi con le persone care. Dovrebbe imparare a crescere, evitare le esagerazioni e farsi guidare da qualcuno più saggio di lui. Gli gioverebbe anche lasciare le sue grane in ufficio perché la continua ansia in cui vive può facilmente procurargli disturbi digestivi ed intestinali.

Luna in Trigono con Marte

Grande intensità di sentimenti e di emozioni. Il soggetto sa trattare con la gente, riprende con fermezza chi si comporta male ed usa diplomazia e compromesso quando necessario. È piuttosto indipendente, evita di interferire nella vita privata altrui e desidera proteggere la propria. Permissivo ma sicuro di se, non si sente minacciato da colleghi e concorrenti. Riesce quindi ad avere buoni rapporti un po’ con tutti e trova sempre negli altri qualche qualità da ammirare. Accetta le sfide, le affronta con calma e, se perde, non ne fa un dramma.

Luna Opposta a Marte

Personalità brillante ed estroversa ma troppa aggressività e rifiuto dei compromessi. Il soggetto è polemico e questo gli crea problemi sul lavoro perché non accetta critiche e contesta l’autorità dei superiori. Nella vita amorosa passa da un’avventura all’altra senza avere la pazienza di coltivare una relazione stabile. Questa posizione planetaria provoca negli uomini mancanza di tenerezza e nelle donne una spinta arrogante all’auto affermazione. Il soggetto dovrebbe sforzarsi di essere meno litigioso e di controllarsi in modo da non inimicarsi tutti. I problemi di digestione sono frequenti, anche per carenza di rilassamento.

Giove:

Luna Congiunta a Giove

Fiducia in se stessi e gioia di vivere. L’appetito è marcato, la sessualità sana ed esuberante. Oltre al benessere fisico, il soggetto cerca il proprio progresso sociale. Gli è facile comunicare e desidera conoscere e capire la gente che lo circonda. Offre spontaneamente favori e comprensione e ne ricava sempre un riconoscimento, anche senza cercarlo. È convinto che non esista problema senza soluzione e crede nel generoso principio che è meglio dare che ricevere. Le sue vedute e la stima di cui gode lo sostengono nei momenti difficili, anche quando tutto sembra crollare. Il suo problema è che non trova il tempo per rilassarsi, col rischio di subire danni fisici. In caso di dissonanze su questa congiunzione, i legami possono tuttavia essere dispersivi e la cordialità esagerata. Il soggetto sarà noncurante nella scelta degli amici oppure il peso delle relazioni sociali (Giove) lo intralcerà nella vita privata e nell’intimità (Luna). Non sarà molto riguardoso verso la morale, purché la forma sia rispettata. La facile popolarità che questo aspetto conferisce può favorire il soggetto in attività commerciali. Nei casi più eclatanti può incontrare il favore delle masse e diventare un leader popolare. Per una donna, la famiglia sarà fondamentale, avrà radicato un forte istinto materno e il desiderio di numerose maternità. Un uomo avrà cura della famiglia ed il suo esprimere sicurezza attirerà le donne, che verranno conquistate con facilità.

Luna in Sestile con Giove

Efficaci capacità intellettuali, sensibilità e buoni sentimenti. Comprensione delle motivazioni della gente, sia negli affari che nelle relazioni personali. Il soggetto sa utilizzare le proprie esperienze e riscuote molte simpatie perché non dimentica mai i favori ricevuti. Sa fare uso della propria cultura per le esigenze quotidiane. Si trova di solito a proprio agio nello svolgere attività a sfondo sociale, come l’insegnamento o l’assistenza. I suoi rapporti col prossimo sono calorosi ed improntati a sincerità ed onestà. Comprende le sfortune degli altri e non manca mai di aiutarli infondendo loro ottimismo e speranza. Se talvolta è orgoglioso di se stesso non può essere biasimato.

Luna in Quadrato con Giove

Reazioni emotive che offuscano il ragionamento. Errori di valutazione che conducono a conclusioni errate, instabilità emotiva ed eccessiva auto indulgenza. Il soggetto, che non ha grandi ambizioni, tende a comportarsi in modo irresponsabile, specie sul lavoro. Per la sua scarsa maturità emotiva viene spesso ignorato quando si tratta di ottenere avanzamenti professionali. La sua prodigalità ne può inoltre compromettere seriamente la situazione finanziaria. I periodi di entusiasmo si alternano all’apatia ed egli non sa imporsi dei programmi sufficientemente seri. Poiché possiede ispirazione e creatività, dovrebbe invece far qualcosa per applicare queste qualità. I suoi problemi di salute derivano quasi esclusivamente da eccessi nel mangiare e nel bere.

Luna in Trigono con Giove

Personalità calda ed amichevole, animo generoso, immaginazione, creatività ed ottimismo. L’atteggiamento positivo del soggetto arreca benessere anche in chi lo circonda. Il suo entusiasmo ed il suo ottimismo sono spesso contagiosi. Egli è particolarmente interessato ai problemi della gente e gli sono pertanto congeniali professioni attinenti alle relazioni pubbliche, ad opere di assistenza, istituzioni umanitarie, ecc. Tende tuttavia a sobbarcarsi troppi impegni mentre dovrebbe preoccuparsi anche di conservare le proprie energie fisiche. In campo affettivo, cerca persone di buon carattere, sincere ed oneste, con elevate motivazioni spirituali. I suoi legami si approfondiscono sempre più col passare degli anni.

Luna Opposta a Giove

Mente evoluta, capace di apprezzare con entusiasmo il talento degli altri. Il soggetto è creativo ma dubita spesso delle proprie capacità; si affida quindi volentieri al parere di esperti. La sua vulnerabilità emotiva e la sua grande generosità lo fanno a volte cadere nei tranelli di gente senza scrupoli. Anche nella vita sentimentale tende a soddisfare ogni capriccio della persona cara pur di conquistarne l’affetto, col rischio di venire strumentalizzato. Dovrebbe moderarsi nel mangiare e nel bere; i cibi grassi e sostanziosi gli fanno male e lo ingrassano con facilità.

Saturno:

Luna Congiunta a Saturno

Senso di frustrazione, riservatezza, ansia apprensiva. Anche sacrifici che possono condurre alla maturità, ma se questo processo doloroso non viene attuato, il soggetto rimane debole ed infantile. Il tema è la conciliazione della fragilità e tenerezza lunari con il rigore saturnino. Questa coppia di pianeti denuncia spesso un ambiente nativo freddo e severo. Il soggetto prova un senso di sconforto e cerca rassicurazioni proprio perché è stato poco rassicurato in partenza. I sensi di colpa inculcatigli rendono difficile stringere legami affettivi. Tenterà di compensare la “fame” accumulata con avidità a livello orale o materiale. L’atteggiamento potrà però anche essere di di rinuncia. Sul piano delle relazioni umane il comportamento sarà freddo, sospettoso oppure indifferente. In casi estremi, freddezza o impotenza sessuale (o al contrario grande avidità sessuale). L’emotività è frenata da uno stretto autocontrollo oppure, all’opposto, il soggetto non controlla le proprie emozioni e ne è sommerso. La comunicazione con gli altri sarà difficile con conseguente amarezza e depressione. È difficile, in queste condizioni, fondare una famiglia. Se la congiunzione è sostenuta da aspetti armonici, i valori familiari avranno influenzato favorevolmente il soggetto ed egli conserverà il ricordo di un focolare stabile, di una famiglia solida. Saprà contenere nei giusti limiti la propria emotività, sarà calmo e paziente. Accetterà la propria solitudine facendosene una ragione, ci conviverà dando prova di maturità emotiva e psicologica. Rifiuterà la dolce comodità temprandosi nel corpo e nella mente. Esprimerà costanza e fedeltà. Le sue relazioni saranno selettive e si potrà sempre contare su di lui. Avrà il senso del dovere ed assumerà responsabilità anche pesanti. Le interpretazioni proposte saranno pienamente valevoli solo qualora i due pianeti siano valorizzati per congiunzione ad un asse o per aspetto col Sole.

Luna in Sestile con Saturno

Natura seria, riservata e prudente. Il soggetto, per la sua integrità ed il suo buon senso, è idoneo a qualsiasi professione. Affronta i problemi con pazienza e realismo ed i suoi pensieri sono ordinati e razionali. Benché sia ambizioso, non sacrifica mai la sua integrità a motivi egoistici. Nelle relazioni personali ed affettive si trova a proprio agio solo con gente che come lui ama la verità sopra ogni altra cosa. Desidera che l’essere amato possa perseguire il proprio personale successo e non lo intralcia ne si sente trascurato se gli impegni professionali implicano lontananza. Ricerca, nell’amore, un’unione anche mentale e spirituale. Una relazione basata solo sul sesso è per lui inconcepibile.

Luna in Quadrato con Saturno

Difficoltà a staccarsi da persone ed avvenimenti del passato. A causa del senso di dipendenza impressogli dai genitori durante gli anni formativi, il soggetto può avere problemi emotivi difficili da superare. Egli incontra grandi difficoltà a rendersi indipendente ed a lasciare la casa d’origine. Le soddisfazioni romantiche arriveranno per lui solo quando si renderà conto di quanto la sua vita sia vuota sentimentalmente. Poiché tende alla malinconia, dovrebbe dedicarsi a qualche attività sociale che possa alleviarne il peso. Per quel che riguarda la salute, sono da evitare i pasti solitari ed affrettati.

Luna in Trigono con Saturno

Prudenza e tradizionalismo nei limiti del buon senso. Il soggetto rispetta le usanze ma capisce quando i cambiamenti sono necessari e costruttivi. È emotivamente stabile e le sue poche amicizie, alle quali si dedica con sincerità e comprensione, sono durature. Nel cercare il partner per la vita richiede serietà e correttezza e quando si impegna lo fa senza leggerezza. Egli sa apportare creatività alla relazione e ne assicura il successo. Professionalmente è in grado di sostenere situazioni stressanti e pesanti responsabilità. In qualità di genitore è severo ma non fa mancare l’affetto ai propri figli. Sa inoltre indirizzare e rafforzare la loro personalità.

Luna Opposta a Saturno

Tendenza al pessimismo ma anche profonda comprensione. Il soggetto non prende mai la vita alla leggera. Negli anni formativi dell’infanzia ha subito profondi condizionamenti verso il dovere e le responsabilità. È forse anche cresciuto con la sensazione di non essere amato, rifugiandosi sempre più nella solitudine. Nella vita sentimentale tende sovente a trovarsi un partner dal carattere forte ed esigente nel quale riconosce l’immagine di uno dei genitori. Qualora sia invece riuscito a superare il proprio complesso e a modificare l’atteggiamento difensivo, sceglierà una persona mentalmente aperta che lo aiuti a sfruttare le proprie doti migliori. In ogni caso, si preoccuperà di far crescere i propri figli in modo da renderli sicuri ed indipendenti. In fatto di salute, dovrebbe evitare cibi freddi e troppo salati. I problemi di digestione provengono di solito da stress emotivi.

Urano:

Luna congiunta a Urano

Spiccata personalità. L’eventuale successo del soggetto non è condizionato da altri. Egli si esprime molto bene sotto influssi emotivi e preferisce non avere segreti per non subire le preoccupazioni che essi comportano. Con gli amici è tollerante e comprensivo ed il suo ottimismo riesce a sollevarli anche quando hanno delle grane. Purtroppo non risolve i suoi problemi con altrettanta facilità ed essi possono procurargli nervosismo. Nella vita sentimentale, benché cerchi di esaminare le situazioni in modo realistico, tende a stringere rapporti con persone impossibili. Egli desidera essere libero e vivere senza costrizioni ma questo può causare attriti nelle relazioni affettive ed un burrascoso clima familiare. Quando la congiunzione riceve aspetti dissonanti, Urano può imporre le proprie regole al mondo emozionale soffocandolo in modo sistematico. Essendo la Luna l’archetipo femminile, l’uomo incontrerà difficoltà con le donne in genere. È quindi possibile misoginia, rifiuto dell’affettività, deviazioni masochiste. In una donna, può verificarsi la repressione della propria femminilità, sacrificata a favore dell’emancipazione. La sete di indipendenza è comunque rilevante in entrambi i sessi. Il soggetto ha bisogno di rendere stimolante il quotidiano e le sue provocazioni sono dirette. Non ha paura di scandalizzare, contraddire le convenzioni e le regole, irritare le persone. Può essere fantasioso, preda di capricci o stravaganze, con sbalzi di umore imprevedibili.

Luna in Sestile con Urano

Il soggetto rispetta le lezioni del passato ma il suo sguardo è volto al futuro. Ha avuto uno sviluppo emozionale ed intellettuale molto precoce, dando l’impressione di essere diverso dagli altri. Possiede la facoltà di riuscire a stimolare la gente e un’intuizione profonda che lo aiuta a risolvere difficili problemi con sorprendente facilità. Le sue relazioni personali si fondano sulla logica e sul raziocinio. Un rapporto puramente emotivo non lo terrebbe legato per molto.

Luna in Quadrato con Urano

Impulsività ed eccentricità nel comportamento. Il soggetto tende a diventare scorbutico alla minima provocazione, anche con le persone care. È necessario che impari a controllarsi ed a smorzare gli scoppi di rabbia quando viene contraddetto. Dovrebbe inoltre sforzarsi di concedere anche agli altri la libertà a lui tanto cara. L’impazienza e l’impulsività, oltre a disturbare gli altri, lo rendono anche più facilmente soggetto ad incidenti. In campo affettivo, il matrimonio può riuscire bene solo se egli è disposto a rinunciare a parte della sua indipendenza e ad accettare le responsabilità che esso comporta.

Luna in Trigono con Urano

Vivacità mentale ed avidità di conoscenza. Il soggetto possiede ampie vedute e trascura le cose banali. La sua conversazione è brillante ma sa anche ascoltare e non cerca di limitare la personalità altrui. Rispetta l’autorità e la legalità ma contesta chi ha il potere e si dimostra irresponsabile nell’esplicare le proprie funzioni. Il suo carattere si accorda col lavoro di gruppo, dove può esprimersi più pienamente. Benché abbia lo sguardo sempre volto al futuro, il suo pensiero è favorevolmente influenzato dal passato. Nella vita affettiva, il compagno di vita deve sapere seguire il suo ritmo, altrimenti la relazione diventa noiosa.

Luna Opposta ad Urano

Tensione mentale ed emotiva. Il soggetto cerca di integrare i sentimenti con la logica ma gli è difficile trovare un equilibrio. Solo l’esperienza e la pazienza potranno aiutarlo a trovare un compromesso tra i due impulsi. Riuscirà a stabilire con gli altri un contatto genuino solo mostrandosi esattamente com’è e rendendosi conto che anche gli altri possono avere le sue stesse apprensioni. Nella vita sentimentale tende a lasciarsi coinvolgere in relazioni amorose complicate o fuori dall’usuale che denotano talvolta rifiuto delle responsabilità.

Nettuno:

Luna Congiunta a Nettuno

Ricettività, percezione intuitiva tramite schemi incontrollati. È il regno dell’immaginario e del mito. È musica, poesia, misticismo, tutto ciò che arricchisce le facoltà di contemplazione. È d’altra parte un legame ad altri piani, ai paradisi artificiali nei quali si fugge la realtà. Se l’aspetto è valorizzato, può anche comportare facoltà irrazionali come la veggenza. Rende emotivi e sensibili ma spinge a sognare ad occhi aperti. Il soggetto è molto disponibile verso gli altri e presta volentieri il proprio aiuto. Ciò è sovente fonte di delusioni perché la gente tende a rivolgersi a lui solo nei momenti di dolore, dimenticandolo nei momenti di gioia. Per riuscire bene nel lavoro, egli dovrebbe poter lavorare a stretto contatto con gente che ha bisogno di lui, solo così si sente galvanizzato e può sfuggire la noia e l’apatia. Nella vita affettiva e nelle relazioni personali tende ad attribuire agli altri qualità che non hanno rimanendo poi scosso quando scopre la loro vera e normale natura.

Luna in Sestile con Nettuno

Immaginazione e sensibilità. Il soggetto ha il desiderio e la capacità di alleviare le pene altrui e sente di avere in qualche modo degli obblighi sociali verso chi vive in condizioni inaccettabili dal punto di vista umano. Nelle relazioni sentimentali dimostra molto buon senso ed accetta le debolezze della persona amata sapendole capire e scusare. La sua vita è ricca di soddisfazioni ma sarebbe bene che ogni tanto ritemprasse le proprie energie fisiche e psichiche rilassandosi.

Luna in Quadrato con Nettuno

Difficoltà a separare il reale dall’immaginario. Il soggetto tende a costruirsi una realtà truccata per renderla più tollerabile alla propria emotività. In genere cerca di rifiutare le responsabilità e questa reazione negativa può fargli sciupare le sue migliori capacità che potrebbero essere invece di molto aiuto per il prossimo. L’educazione ricevuta nell’infanzia non lo ha preparato alle competizioni, egli teme l’ignoto e cade vittima di imbrogli più facilmente di altri. Nella scelta della professione dovrebbe consultarsi con persone di fiducia e non confidare sulla fortuna. Poiché è incline alle infezioni, deve essere molto scrupoloso nell’igiene.

Luna in Trigono con Nettuno

Il soggetto possiede un pronunciato senso estetico ed artistico e reagisce con immaginazione agli stimoli che riceve. Nell’ambito professionale è schietto, ha senso del dovere e delle responsabilità sociali. È sempre pronto a dare una mano ma non ama gli sfaticati. Nella vita familiare segue con affetto ed orgoglio i progressi dei propri cari ma può anche decidere di non formarsi una famiglia sua, per poter continuare a vivere senza intralci. Le sue relazioni personali si indirizzano più volentieri verso persone colte e raffinate che coltivano vasti interessi. Egli sa tuttavia adeguarsi agli ambienti più poveri ed infelici senza sentirsi inibito.

Luna Opposta a Nettuno

Talento, fantasia e sensibilità artistica. Al soggetto riesce tuttavia difficile distinguere la realtà dalla fantasia. Egli tende ad illudersi sugli altri e su se stesso cosicché i suoi rapporti con la gente risultano un po’ confusi. Talvolta giunge ad identificarsi con altre persone o con il luogo in cui vive perdendo la propria identità e proteggendo così la sua insicurezza ed instabilità emotiva. In campo professionale spesso si sottovaluta e pensa che i suoi colleghi siano più bravi di lui. Egli lavora molto meglio e rende di più da solo. I maggiori successi li potrebbe ottenere in una professione che sfrutti la sua innata sensibilità ed attitudine a capire i problemi della gente.

Plutone:

Luna Congiunta a Plutone

Questo aspetto rende spesso drammatica la vita istintiva ed enfatizza le emozioni e le questioni sentimentali e sessuali. Può originare donne che richiamano la paura ancestrale che l’uomo ha della donna. Se l’aspetto è armonizzato, può tuttavia donare una grande ricchezza interiore. È degne di nota la capacità di amare con profondità e costanza. Il soggetto disdegna le avventure fuggevoli ed è alla ricerca continua dell’anima gemella che abbia le sue stesse aspirazioni. Le amicizie superficiali e le semplici conoscenze gli riescono noiose. Col passare degli anni acquisisce una particolare abilità nel riconoscere le persone che cercano solo rapporti casuali.

Luna in Sestile con Plutone

L’amore è fondamentale per il soggetto. È molto espansivo e si aspetta che anche gli altri lo siano con lui. Non è un superficiale e va sempre a fondo delle motivazioni che spingono le persone ad agire in un certo modo, specie quando si tratta dei suoi cari. Dimostra grande tenerezza e calore verso i bambini e gli amici affezionati ed è ardente nei momenti di intimità con la persona amata. Ha uno sviluppato senso degli affari che, unito alla sua efficienza, gli può facilmente procurare la sicurezza finanziaria.

Luna in Quadrato con Plutone

È difficile liberarsi dai legami col passato e si teme l’ignoto celato nel futuro. È probabile che il soggetto abbia subito, nell’infanzia, un condizionamento che è responsabile della sua inconscia paura di affrontare i problemi della vita. Egli tende ad essere un solitario con grosse difficoltà di relazione col prossimo. Per essere più obiettivo dovrebbe sforzarsi di conoscere meglio la natura umana. Nella vita sentimentale sfugge le responsabilità emotive ed è incline a legami di breve durata basati principalmente sul sesso. Manca spesso di tenerezza e di premure nei confronti della persona cara e le concede poca libertà. Per conservare la salute, necessita di frequenti periodi di riposo.

Luna in Trigono con Plutone

Profondità di sentimenti ed emotività forte ma ben controllata. Il soggetto è molto amichevole, ama le persone per quello che valgono interiormente senza essere influenzato dalla loro posizione sociale. Egli sa come utilizzare il potere in modo buono e come fare buon uso del danaro. La sua comprensione delle motivazioni attinenti al comportamento umano è uno dei suoi principali punti di forza. La migliore espressione di se stesso la realizza lavorando a stretto contatto con gli altri.

Luna Opposta a Plutone

Il soggetto tende ad essere sospettoso e si secca molto delle intrusioni altrui nella sua vita privata. In genere non ha molta considerazione per i sentimenti degli altri e ciò può causargli notevoli difficoltà nei rapporti interpersonali. Nella vita amorosa cerca soddisfazione ai suoi forti appetiti senza andar troppo per il sottile, col rischio di legarsi a qualcuno che può guastare la sua reputazione. Con la persona amata è aggressivo e tenta di soffocarne la personalità con continue discussioni ed imposizioni. È tuttavia molto vulnerabile quando il suo amore viene respinto. Egli dalla vita chiede molto ma deve imparare a scendere a compromessi se non vuole continuare ad annaspare ottenendo poco o niente.

 

Consulti e Consulenze Astrologiche

per maggiori informazioni

Astrologo Alexander

cell. 3713560238