Gli Aspetti dei Pianeti

Gli Aspetti di Mercurio

 

Ascendente:

Mercurio Congiunto all’Ascendente

Il soggetto è brillante e spiritoso ma tende a fare discorsi che riguardano per lo più la sua persona e che a lungo andare infastidiscono. Egli capisce ed impara molto in fretta e questo gli fa un po’ disprezzare le persone che devono concentrarsi prima di esprimere un’opinione. Quando pensa di aver ragione, non ha paura di difendere le proprie convinzioni; il guaio è che non ha ragione molto spesso.

Mercurio in Sestile con l’Ascendente

Brillantezza mentale, senso dell’umorismo e curiosità. Il soggetto conosce bene i propri pregi e difetti e, nei contatti con gli altri, mostra sempre il proprio lato migliore per mettere tutti a proprio agio. La comunicativa è la sua arma migliore, ama le belle discussioni senza essere polemico, è pieno di idee intelligenti ed ingegnose che mette al servizio della professione. Dà il massimo rendimento quando può trattare direttamente col pubblico perché ama la gente e sa come prenderla.

Mercurio in Quadrato con l’Ascendente

Il soggetto riesce difficilmente ad esprimersi con sicurezza e questo determina fraintesi negli ascoltatori, rendendoli dubbiosi o increduli. Egli cerca di coprire i propri complessi di inferiorità con un’aria di superiorità poco convincente. Gli serve il consenso degli altri e cerca di ottenerlo con forme di adulazione che, tutto sommato, gli servono a poco. Egli dovrebbe convincersi che può sfondare solo con un lavoro tenace e con uno studio continuo. Potrà così mostrare agli altri che non è il caso di sottovalutarlo.

Mercurio in Trigono con l’Ascendente

Il soggetto ha un’innata capacità di esprimere la propria personalità ed è ben difficile che passi inosservato. Ottimista ed entusiasta, ha successo perché affronta ostacoli e rovesci senza abbattersi. Se qualcosa va male, ricomincia daccapo. Trova il modo di far soldi con il minimo sforzo perché non ha difficoltà a trovare appoggi. Esamina le situazioni con logica e buon senso, tiene sotto controllo i suoi aspetti negativi e dà sempre l’impressione di avere a cuore il benessere altrui.

Mercurio Opposto all’Ascendente

Il soggetto è poco convincente perché aspetta sempre di sentire che cosa gli altri hanno da dire prima di esprimere le proprie idee. La gente con lui si sente a proprio agio in quanto difficilmente viene contraddetta. Egli dovrebbe tuttavia evitare di essere troppo compiacente, perché in realtà è una persona simpatica e non ha bisogno di sotterfugi per dimostrarlo. Ha una sincera simpatia per il prossimo ma non vuole sentirsi obbligato verso nessuno. La sua indipendenza non gli consente di sopportare limiti alla propria libertà personale. Se riesce a raggiungere la posizione a cui ambisce non deve dimenticare chi lo ha sostenuto.

Venere:

Mercurio Congiunto a Venere

Sensibilità a voci, colori, gusti e odori, a tutto ciò che può lusingare o incuriosire i sensi. Senso dell’armonia e della melodia. Affabilità e belle maniere. Il soggetto sa esprimere le proprie opinioni con tatto e diplomazia riuscendo a stabilire buoni rapporti con tutti perché riesce sempre a trovare un punto di accordo. Nei suoi giudizi è giusto ed imparziale e non offende senza motivo. In genere i soci in affari o i superiori appoggiano i suoi progetti perché si rendono conto che i suoi ragionamenti equilibrati sono già una buona garanzia di riuscita. Egli è molto prudente e si prepara bene prima di passare all’azione. Il suo potere di seduzione potrà produrre versatilità ma anche inaffidabilità affettiva.

Mercurio in Sestile con Venere

Affabilità e belle maniere. Il soggetto sa esprimere le proprie opinioni con tatto e diplomazia riuscendo a stabilire buoni rapporti con tutti perché riesce sempre a trovare un punto di accordo. Nei suoi giudizi è giusto ed imparziale e non offende senza motivo. In genere i soci in affari o i superiori appoggiano i suoi progetti perché si rendono conto che i suoi ragionamenti equilibrati sono già una buona garanzia di riuscita. Egli è molto prudente e si prepara bene prima di passare all’azione.

Marte:

Mercurio Congiunto a Marte

Spirito acuto e mordace. Inclinazione all’umorismo e all’ironia, alle sentenze sarcastiche. Risposta pronta, col rischio che la parola preceda il pensiero. Il soggetto ha una mente vivace e piena di immaginazione. È in continua attività ma manca della pazienza necessaria per approfondire gli argomenti. Adora discutere con chi non la pensa come lui ma, sicuro di avere sempre ragione, si lascia facilmente andare a giudizi azzardati. Rende di più nei lavori indipendenti perché sono poche le persone che riescono a tenere il suo passo ed egli tende ad accusare i collaboratori di pigrizia, anche quando ciò non è vero. In genere impara poco dall’esperienza e commette sempre i medesimi errori. La sua agitazione mentale lo espone ad esaurimenti nervosi e crolli fisici.

Mercurio in Sestile con Marte

Mente acuta ed insaziabile. Il soggetto non smette mai di studiare. Prima di esprimere giudizi si documenta e le sue argomentazioni sono sempre convincenti. Oltre a saper parlare, sa anche ascoltare e quindi si trova perfettamente a proprio agio in mezzo alla gente. Poiché la comunicativa è il suo punto forte, dovrebbe basare la scelta della propria professione su questo fattore. È amichevole verso tutti ma non tollera gli inganni ed i voltafaccia.

Mercurio in Quadrato con Marte

Grande energia mentale ma poca costanza. Il soggetto si irrita facilmente quando le sue opinioni non vengono accettate immediatamente. Dovrebbe imparare a tacere quando non conosce bene un argomento, evitando così brutte figure. Quando riuscirà ad adeguarsi alle necessità degli altri e capirà che tutti hanno bisogno di esprimersi, la sua fertile immaginazione potrà finalmente trovare applicazioni costruttive. Anche nella vita sentimentale dovrebbe addolcire il proprio comportamento e non pretendere di sottomettere la persona cara, tanto più che non gliene verrebbe alcun vantaggio.

Mercurio in Trigono con Marte

Il soggetto conosce bene le proprie capacità e le proprie limitazioni e può quindi riuscire in molte attività, benché il successo non sia ai suoi occhi così importante da fargli fare cose che non desidera. È sempre ben informato, ha la capacità di concentrarsi e quella di comprendere profondamente le verità della vita. Nei rapporti con gli altri è cordiale ma molto discreto. Ama la compagnia di gente psicologicamente equilibrata. Non è invadente e richiede la medesima cosa nei propri confronti. Nella vita sentimentale è attratto dalle persone creative e piene di ispirazione.

Mercurio Opposto a Marte

Mente attiva dalle molte risorse. Il soggetto è impaziente di dimostrare le proprie capacità ma si scontra sovente contro oppositori che vedono in lui una minaccia. Egli ha la capacità di riuscire in qualsiasi cosa, ma solo se modera la propria presunzione e se usa un po’ di tatto, accorgimenti che non gli sono tuttavia congeniali. Poiché il suo modo di fare suona ostile e tende a mettere tutti sulle difensive, deve esercitarsi a non saltare alle conclusioni prima di aver sentito il parere degli interlocutori. Per la propria scalata al successo ha bisogno di appoggi, e li può trovare solo tramite la diplomazia.

Giove:

Mercurio Congiunto a Giove

Ottime capacità di ragionamento. Il soggetto ha una sete di conoscenza che lo accompagna per tutta la vita. Egli ritiene che ogni risposta apra nuove prospettive e crei nuove domande da fare. La comunicazione è il suo maggior talento. Nell’esprimere le proprie opinioni è sempre molto persuasivo. È probabile che diventi un buon esponente dell’attività che ha scelto. Saranno facilitate le attività che richiedono l’utilizzo delle parole: avvocatura, insegnamento, comunicazioni, commercio, editoria. Quando è valorizzato, questo aspetto aiuta veramente il soggetto a richiamare la gente. L’attitudine a comunicare e diffondere comporta spesso atteggiamenti da consigliere o da predicatore. In ogni caso, la sua vasta cultura ne farà un validissimo partecipante in ogni dibattito. È indispensabile che ogni tanto si riposi.

Mercurio in Sestile con Giove

Insaziabile sete di conoscenza e grandi capacità di accumulare informazioni. Il soggetto sa ragionare e giudicare con precisione. La sua proprietà di linguaggio e l’abilità nello scrivere lo possono portare al successo come oratore, scrittore, o in qualche attività che richieda un uso pratico della cultura. Nelle sue credenze è molto libero ma non cerca mai di imporre agli altri le proprie ideologie.

Mercurio in Quadrato con Giove

Il soggetto è avido di conoscenza ma pecca di incostanza. È troppo impulsivo e sovente superficiale nei suoi giudizi. Inoltre, è poco propenso ad assumersi la responsabilità delle proprie azioni. Per migliorarsi, dovrebbe educarsi all’autodisciplina ed alla programmazione, cercando di portare a termine ciò che inizia a studiare. Dovrebbe non distorcere i fatti a proprio piacimento e curare di più i suoi affari personali. In fatto di salute può essere soggetto a forme nervose dovute allo stress mentale.

Mercurio in Trigono con Giove

Comprensione, ispirazione e vedute ottimistiche della vita. Il soggetto sa costruirsi un’ottima cultura ed ha fiducia nelle proprie capacità di riuscita. Impara in fretta e sarebbe un peccato se non mettesse a frutto le proprie potenzialità. Egli non ha problemi nell’adeguarsi ad ogni livello sociale, pur mantenendosi in buoni rapporti anche con la gente semplice. Molto comprensivo verso le debolezze umane, è dell’opinione che il tempo riesca a guarire tutti i mali. Nella vita affettiva riesce facilmente a vivacizzare l’unione col suo spirito umoristico ed i suoi molti interessi.

Mercurio Opposto a Giove

Il soggetto ha immaginazione ma difetta di senso pratico per usarla costruttivamente. Una certa leggerezza lo induce a credere di poter ottenere le cose senza sforzi. È abbastanza bene informato su molti argomenti ma tende ad atteggiarsi a saccente, col risultato di infastidire la gente coi suoi giudizi avventati. Per saziare la propria curiosità dovrebbe andare più a fondo. Sul piano degli affari deve badare a non cadere in imbrogli legali. Sentimentalmente è un po’ ingenuo e tende a dare per scontato che la persona amata ricambi il suo sentimento. Deve usare prudenza ma soprattutto imparare ad essere onesto con se stesso per non cadere vittima della disonestà degli altri.

Saturno:

Mercurio Congiunto a Saturno

Desiderio di apprendere e comprendere. Serietà e senso di responsabilità. Mercurio e Saturno rappresentano il pensiero strutturato ed introverso, la ragione e la deduzione logica. Forniscono pertanto delle solide strutture mentali. Apportano concentrazione e metodo, le basi per padroneggiare i medi e i lunghi termini. Il soggetto risolve i problemi con la logica e non si cura delle superficialità. È un buon ascoltatore, molto cauto nell’esprimere le proprie opinioni. Alquanto realista, sa far tesoro delle esperienze ma tende a scoraggiarsi davanti alle sconfitte. In campo professionale, quando sa di essere apprezzato, può dare un contributo inestimabile. In genere è un solitario un po’ contemplativo che sa isolarsi anche in mezzo ad una folla. Sentimentalmente è attratto da persone mature, sincere e responsabili. Un consiglio che gli si può dare è di cercare di vedere anche i lati piacevoli della vita senza lasciarsi ossessionare dai doveri e dagli errori.

Mercurio in Sestile con Saturno

Intelletto sviluppato, pensiero profondo e fiducia in se stessi. Il soggetto ha il coraggio delle proprie opinioni e, fin da bambino, ha imparato a contare solo su se stesso e sulle proprie risorse mentali. Probabilmente non cesserà mai di studiare, per poter essere informato su tutto. Il suo comportamento sociale è impeccabile ed improntato alle belle maniere, attira la simpatia di superiori e collaboratori. Nella vita sentimentale, apprezza le persone mature, sincere ed oneste. I suoi rapporti sono sempre fondati sul rispetto reciproco.

Mercurio in Quadrato con Saturno

Il soggetto è probabilmente un tradizionalista che non accetta facilmente idee nuove ed i nuovi costumi. Rifiuta i cambiamenti perché per lui significano insicurezza. Tende a deprimersi quando ciò che deve affrontare richiede un grosso sforzo mentale e questa carenza costituisce un grosso freno alle sue prospettive di successo. Tuttavia, se riesce a superare questa limitazione, gli si aprono numerose strade per le quali il suo amore per il passato può risultare positivamente utilizzabile.

Mercurio in Trigono con Saturno

Organizzazione mentale ed opinioni ben definite. Il soggetto sa sfruttare le proprie prerogative e quando le occasioni non si presentano le va a cercare. Molto efficiente, elimina il superfluo e si assume compiti importanti e complessi che solo pochi riuscirebbero a condurre a termine. Non si perde in sogni ad occhi aperti perché sa che si ottengono risultati solo con realismo ed obiettività. È integro e coraggioso; solo le persone simili a lui possono avere un posto nella sua vita. La sua comprensione e saggezza invitano a confidarsi e la gente si rivolge a lui con fiducia. Anche in tarda età la vita continua ad avere per lui un grande significato.

Mercurio Opposto a Saturno

Conflitto fra leggerezza e rigore, tra cordialità e diffidenza. Questo rende il carattere taciturno, abitudinario, pessimista, introverso, timido ed incline ad evitare il rapporto con gli altri oppure ad essere duro e severo nelle relazioni. Il soggetto è un conservatore dalle idee un po’ ristrette e limitate dal bisogno di sicurezza, di schemi prefissati a cui aggrapparsi. Può trovare difficoltà nella concentrazione e tende a deprimersi con una certa facilità. Attenzione alle bronchiti ed alle malattie da raffreddamento.

Urano:

Mercurio Congiunto ad Urano

Mente aperta allo spirito del tempo. Interesse per l’inedito. Curiosità, intuizione di nuove possibilità che possono emergere da situazioni note. La mente del soggetto è brillante e vivace, sempre in fermento. La sua creatività comincia a svilupparsi fin dalla più tenera età. Fortemente attratto dai problemi umani, può riuscire bene negli studi filosofici e psicologici. La sua inventiva trova possibilità di successo in campo scientifico ed industriale. Egli guarda costantemente al futuro ma non è molto costante quando intraprende qualcosa. Dovrebbe abituarsi a risolvere un problema alla volta.

Mercurio in Sestile con Urano

Il soggetto è sveglio, curioso e colto. Sa parlare in modo sciolto e facile rendendosi interessante e piacevole da ascoltare. Non è egoista nei confronti della propria conoscenza ed è sempre disponibile verso chi vuole imparare da lui. Dotato di idee progressiste, tende a scartare i metodi tradizionali. Sa trasmettere il proprio entusiasmo agli altri ma, per avere veramente successo deve imparare a perseguire i propri scopi con maggiore costanza ed imporsi un’autodisciplina. Poiché gli è difficile riposare la mente, deve anche imparare a rilassarsi.

Mercurio in Quadrato con Urano

Il soggetto dispone di acume ed ingegnosità ma con la sua fretta di arrivare alle conclusioni trascura spesso la logica. Tende a ribellarsi a credenze ed abitudini tradizionali ma allo stesso tempo rifiuta di accettare la responsabilità di ciò che afferma. La prima lezione che deve imparare, se vuole mettere a frutto il proprio talento, è quella dell’umiltà. Le sue relazioni sentimentali sono quasi sempre di breve durata perché non vuole cedere su nessun punto. Come partner per la vita avrebbe bisogno di una persona seria dal carattere stabile.

Mercurio in Trigono con Urano

Mente fertile ed intuitiva. Il soggetto basa le proprie opinioni su principi solidi e raramente fa affermazioni azzardate. Le sue capacità psichiche gli offrono un’ottima comprensione dell’occulto e non è escluso che egli indirizzi in tal senso la propria attività professionale. La libertà, intesa come verità, è il motivo dominante della sua vita. Poiché possiede una grande comprensione della natura umana, attitudine al comando ed elevati valori spirituali, è particolarmente adatto a guidare ed istruire gli altri.

Mercurio opposto a Urano

Il soggetto non tollera divergenze di opinioni e trova errori in tutto ciò che gli altri dicono o fanno, inimicandosi molte persone. Poiché non ammette mai di avere torto, ben difficilmente può riuscire a capire dove e quando il suo comportamento è sbagliato. Nella vita sentimentale, dovrebbe cercare di tenere sotto controllo la sua natura eccessivamente emotiva e non pretendere che la persona amata dica sempre la verità, se poi non fa che rinfacciargliela. Il suo sistema nervoso è piuttosto fragile, anche in seguito allo stato di irritabilità in cui vive.

Nettuno:

Mercurio Congiunto a Nettuno

Apertura all’irrazionale, intuizione oppure incoerenza. Percezione intuitiva della realtà oppure confusione mentale. Nell’esprimere le proprie idee ed opinioni il soggetto lascia correre l’immaginazione e si attiene poco ai fatti. È infatti sua abitudine vedere le cose a modo proprio perché la realtà lo disturba. La sua mente sensibile e profonda è affascinata da tutto ciò che è romanzesco e misterioso. Egli deve tuttavia evitare che ciò diventi un pretesto per sfuggire le responsabilità. Nella vita amorosa tende a sottovalutarsi e ad idealizzare la persona amata attribuendole virtù che non possiede. Poiché è molto suggestionabile deve evitare qualsiasi stimolante artificiale. Probabile talento artistico.

Mercurio in Sestile con Nettuno

Forte intuizione che permette di affrontare con disinvoltura i problemi più difficili. Il soggetto sa interpretare gli avvenimenti e fare buon uso delle esperienze altrui oltre che delle proprie. Assetato di sapere, non si accontenta di nozioni superficiali ma scava a fondo per raggiungere la verità. Le sue relazioni personali sono di solito molto significative, benché egli preferisca avere rapporti con persone non assillate da problemi materiali. Spiritualmente, è guidato da una chiara percezione delle proprie responsabilità morali e sociali.

Mercurio in Quadrato con Nettuno

La forte immaginazione del soggetto ne offusca il pensiero logico. Probabilmente egli incontra difficoltà ad affrontare la vita realisticamente e teme le responsabilità. Se vuole affermarsi, deve utilizzare costruttivamente le sue notevoli capacità mentali ed essere onesto con se stesso accettando anche le verità spiacevoli. Nella vita sentimentale deve essere molto prudente prima di stringere legami perché viene facilmente ingannato. Si accerti quindi che la persona alla quale si rivolge sia veramente sincera.

Mercurio in Trigono con Nettuno

Grandi capacità creative ed ispirazione. La comunicativa del soggetto è molto efficace ed egli, col suo forte intuito, comprende le motivazioni che spingono la gente a comunicare. Tollerante per natura, non pretende mai troppo dagli altri e sa infondere la speranza in chi ne ha bisogno. Come oratore è molto persuasivo perché sa sintonizzarsi sull’uditorio cogliendone l’umore. Ama frequentare persone raffinate e colte, ma per essere felice non gli occorrono molti contatti sociali, la sua vita intima è abbastanza ricca da non fargli sentire la solitudine.

Mercurio Opposto a Nettuno

Immaginazione, fantasia ed alte aspirazioni. Il soggetto tende a perdere la fiducia in se stesso se si accorge che la gente dubita delle sue capacità. Talvolta viene profondamente scosso dagli scontri con la realtà, dovuti alle sue aspirazioni sovente poco realistiche. Apprezza le cose belle della vita e cerca, per non disturbare la propria serenità, di evitare l’artificiosità del sistema di vita odierno e le sfide che esso comporta. Si interessa ad una gran varietà di persone ma dovrebbe sfruttare queste conoscenze per analizzare meglio la natura umana. Infatti, specie in campo sentimentale, è molto sospettoso e può perdere molte occasioni per essere felice.

Plutone:

Mercurio Congiunto a Plutone

Mente penetrante e machiavellica tendente all’estremismo, fiuto e scaltrezza. Il soggetto, anche se non lo fa, ha gli strumenti per indagare, tramare e complottare. Egli percepisce istintivamente i moventi segreti degli altri. Scopre indizi che sfuggono alla maggioranza, ogni minimo particolare è per lui fonte di significato, la sua mente è adatta alla soluzione di enigmi. È inoltre affascinato dalla psicanalisi e dai misteri dell’inconscio. Il suo humour si compiace talvolta nello scabroso o nell’erotico. Spesso conosce inquietudini che possono giungere all’angoscia. Si analizza, conosce i dubbi che scalzano la sicurezza mentale. Egli persegue i propri obiettivi con risolutezza e quando prende una decisione difficilmente cambia idea. Espone le proprie convinzioni in modo quasi offensivo, specie quando si tratta di denunciare ingiustizie. Nelle relazioni affettive è molto esigente e non tollera debolezze nella persona amata benché, paradossalmente, cerchi sempre una persona che si lasci dominare. È chiaro che a questo riguardo dovrebbe modificare i propri punti di vista.

Mercurio in Sestile con Plutone

Mente analitica e capacità di intuire questioni che spesso sfuggono alla comprensione umana. Per il soggetto è piuttosto facile trovare una spiegazione plausibile ad avvenimenti apparentemente misteriosi. Egli risolve con una certa facilità anche i problemi pratici perché, con le sue facoltà psichiche, arriva alla soluzione prima ancora di averla dimostrata. Nelle relazioni personali è sincero ed onesto ma, quando scopre falsità, la rottura è definitiva. Sentimentalmente, ha bisogno di una persona sincera ed onesta quanto lui e che abbia fiducia in se stessa. Poiché conosce il valore del denaro, sa cavarsela anche qualora le sue entrate siano modeste.

Mercurio in Quadrato con Plutone

Difficoltà a concentrarsi nello studio e, specie nell’infanzia, possibile avversione per la scuola. Il soggetto sa tuttavia accettare le responsabilità, purché non si senta controllato. Le sue reazioni imprevedibili ed il suo modo di parlare piuttosto aspro, perché non si sente in obbligo verso gli altri, possono spingere molte persone ad evitarlo. Egli dovrebbe imparare a concentrarsi e a disciplinarsi, risparmiandosi così diversi errori di giudizio. Poiché è poco tollerante, non sarebbe male se studiasse la natura umana e le motivazioni del prossimo.

Mercurio in Trigono con Plutone

Capacità di concentrazione, fantasia, comprensione profonda e fascino per l’ignoto. È probabile che il soggetto abbia anche attitudini finanziarie. Ama le competizioni, le sfide e le responsabilità. Con le sue argomentazioni affascina sia le persone colte che quelle modeste perché ha il dono di sapersi adeguare al livello della persona con cui tratta. Può rendersi utile in diversi settori senza sforzo e sarebbe un peccato se non lo facesse. Nella vita affettiva si attende molto dalla persona amata e, da parte sua, è pronto a dare un contributo sostanziale al rapporto.

Mercurio Opposto a Plutone

Probabili tensioni mentali ed emotive. Il soggetto è un impaziente che vorrebbe che tutto fosse fatto subito. Questo provoca delle crisi nella sua vita e in quella di chi gli sta vicino. Per evitare continue incomprensioni con gli altri dovrebbe imparare a moderarsi e ad accettare i compromessi. Specie nella vita lavorativa, dovrebbe frenarsi e non rispondere sempre con arroganza alle provocazioni. Sentimentalmente non gli è difficile trovare un partner, la difficoltà sta nel riuscire a tenerlo. Le divergenze sono di solito causate dall’ambizione e dai tentativi di imporre all’altro le proprie idee.

 

Consulti e Consulenze Astrologiche

per maggiori informazioni

Astrologo Alexander

cell. 3713560238