Gli Aspetti dei Pianeti

Gli Aspetti di Saturno

 

Ascendente:

Saturno Congiunto all’Ascendente

Autodisciplina ed atteggiamento conservatore. Il soggetto appare modesto e timido, prudente nell’affrontare avversari e concorrenti. Non possiede forse la grinta che impressiona la gente a prima vista ma, a lungo andare, ispira sicurezza e solidità. La sua stessa tendenza a dubitare delle proprie capacità è destinata a scomparire con l’esperienza. Egli sa pianificare tutto con grande precisione e sente in modo quasi esagerato le responsabilità… e i risultati alla fine arrivano. Persone senza scrupoli possono approfittare della sua mancanza di aggressività e privarlo di qualche suo diritto duramente guadagnato. Egli sa tuttavia attendere il momento della rivincita e ripagarle con fredda e calcolata indifferenza. Dovrebbe solamente imparare ad amarsi un po’ di più ed a convincersi che merita tutte le cose buone che riesce ad ottenere dalla vita.

Saturno in Sestile con l’Ascendente

Dona chiarezza di pensiero e di espressione e spinge ad azioni disciplinate e serie. Il soggetto tende a sembrare un presuntuoso perché le sue idee, meditate nel silenzio con concentrazione, sono difficilmente influenzabili. Nelle conversazioni è molto stringato e pensa bene prima di parlare. Forse ha delle vedute un po’ ristrette, ma ciò che perde in ampiezza lo acquista in profondità, specie nella comprensione dei pensieri e delle motivazioni umane. Si preoccupa molto di assicurarsi una posizione sicura in vecchiaia e tutti i suoi sforzi sono diretti a questo scopo.

Saturno in Quadrato con l’Ascendente

Il soggetto è incerto nell’asserire la propria personalità e, quando sottoposto a pressioni eccessive, preferisce ritirarsi dalla lotta piuttosto che combattere. La sua eccessiva autodisciplina e la troppa prudenza possono fargli perdere molte buone occasioni. È un perfezionista e tutto ciò che fa lo fa bene. Sa che deve guadagnarsi duramente ciò che ottiene, ma probabilmente non sa di avere anche molto talento. Riesce forse a rendersene conto man mano che riceve il riconoscimento che merita per la sua costanza ed ostinazione. Anche la stabilità finanziaria, che gli sta molto a cuore, ha molte probabilità di essere raggiunta come naturale conseguenza del suo modo di agire.

Saturno in Trigono con l’Ascendente

Il soggetto sente fortemente le responsabilità ed è convinto che solo un duro lavoro può dare risultati tangibili. Tende al tradizionalismo e preferisce gli impieghi che offrono un buon margine di sicurezza ed una certa stabilità finanziaria. Ha poche ma solide amicizie verso le quali si comporta con la massima lealtà. Per la propria vita affettiva desidera una persona con alti valori morali ed evita rapporti basati solo sull’attrazione fisica. È portato a privarsi del piacere dei contatti umani e, sotto questo aspetto, dovrebbe cercare di abbattere le barriere che egli stesso frappone con i propri simili, comunicando di più.

Saturno Opposto all’Ascendente

Il soggetto tende ad isolarsi ed a mettersi sulle difensive nei rapporti con la gente. Pensa spesso che gli altri siano più bravi di lui e che non apprezzino le sue capacità. Quando deve prendere delle iniziative che riguardano rapporti umani, fa fatica se non è pungolato. Preferisce che siano gli altri a fare il primo passo perché teme di essere respinto. È ossessionato dall’idea che tutti si accorgano delle sue paure inconsce, il che non è affatto vero. Pur avendo segretamente timore delle responsabilità, adempie ai propri doveri ed obblighi verso se stesso e gli altri con coscienza e competenza.

Urano:

Saturno Congiunto a Urano

Maturità mentale e creatività. Il soggetto ama la libertà ma rispetta l’autorità e sa disciplinarsi. Le responsabilità non lo spaventano e l’ambizione lo spinge ad addossarsi incarichi importanti. Si trova particolarmente a suo agio con persone dal polso di ferro e non sopporta la superficialità di chi non ha uno scopo di vita. Quando è stanco ed esaurito può diventare pessimista e trovare difficile ogni cosa; è quindi necessario che ogni tanto si rilassi.

Saturno in Sestile con Urano

Rispetto per il sapere e capacità di usarlo praticamente. Il soggetto cerca la verità delle cose e non si ferma finché non la raggiunge. Considera lo sviluppo mentale come la via verso la vera libertà. Nel lavoro è efficiente e disciplinato, il suo ritmo è veloce ed i risultati ottimi. Di solito riesce ad elevarsi al disopra della media perché cerca il massimo rendimento dalle proprie capacità. Sarebbe bene che fosse un po’ cauto onde non suscitare l’antagonismo delle persone con le quali ha a che fare. Si trova molto bene in compagnia di intellettuali.

Saturno in Quadrato con Urano

Qualche difficoltà a prendere decisioni quando occorre abbandonare idee ed atteggiamenti abituali. Per il soggetto, più che per altre persone, è difficile rompere con il passato. Egli deve tuttavia rendersi conto che il futuro ed il progresso dipendono proprio da questo, anche se in tal modo ci si può alienare qualcuno. Probabilmente, nel corso della vita, subirà qualche intoppo e qualche rovescio di fortuna che non metterà tuttavia in pericolo la sua posizione ma tenderà piuttosto a rafforzarla.

Saturno in Trigono con Urano

Capacità di apprendere dalle esperienze, senso della libertà ma anche della disciplina. Col passare del tempo il soggetto tende a provare un progressivo distacco dai beni materiali, pur essendo ben lungi dal disprezzarli, a favore di una sempre più profonda maturazione spirituale. Il suo successo è determinato dalla prudenza con cui affronta i rischi, dall’acuto senso di giudizio e dall’innata intuitività che lo aiuta a capire le motivazioni delle persone. È adatto a ricoprire posizioni che richiedano capacità organizzative e di comando.

Saturno opposto a Urano

Qualche problema nelle relazioni umane. È facile che nelle relazioni con la gente il soggetto percepisca una certa rivalità oppure ostilità. Sarebbe auspicabile che qualcuno esercitasse su di lui un’influenza stabilizzatrice, perché egli, nel trattare i propri affari, tende a dimenticare la logica. Per avere una vita serena dovrà fare alcuni aggiustamenti al proprio carattere ed imparare dalle molte persone qualificate con le quali verrà a contatto. La persona amata avrà probabilmente un ruolo fondamentale nel sostenerlo ed incoraggiarlo nei momenti di crisi.

Nettuno:

Saturno Congiunto a Nettuno

Il soggetto si mostra piuttosto diffidente verso persone e cose che non conosce come pure è restio, nelle questioni spirituali, ad accettare dogmi non spiegabili con la ragione. Si rivela particolarmente abile nelle professioni che richiedono la capacità di intuire disonestà ed inganni oppure prudenza nel prendere decisioni. Nelle relazioni amorose non si impegna seriamente finché non è sicuro di essere ricambiato. Le sue amicizie non sono numerose, ma sono solide. Il suo carattere non gli consente di prendere in considerazione i rapporti superficiali. Deve usare prudenza con i medicinali, specie con i tranquillanti e gli stimolanti.

Saturno in Sestile con Nettuno

Il soggetto si serve costruttivamente delle proprie ispirazioni, a beneficio di se stesso e degli altri. È molto sensibile ai problemi sociali e, anche se non partecipa attivamente, appoggia volentieri chi lotta contro le ingiustizie. Sa rendersi molto utile come consigliere e guida di persone importanti. Raccoglie fatti ed informazioni pazientemente, senza farsi notare e mantiene il massimo riserbo sulle questioni confidenziali. La passione per il lavoro e l’organizzazione gli lascia poco tempo per i legami affettivi ma cerca tuttavia nella persona amata le sue stesse doti. I suoi ideali sono alti ed accetta ruoli secondari pur di poter fare ciò in cui crede.

Saturno in Quadrato con Nettuno

Può provocare timori immaginari o presunte incapacità. Il soggetto, in tal caso, tende ad essere ansioso o depresso e ad aspettarsi sempre il peggio. Sovente ha la sensazione di non riuscire a tenere testa alle condizioni ambientali negative che vede attorno a sé. Il suo atteggiamento può provocargli diverse difficoltà quando è alla ricerca di un’occupazione. È probabile che tutti i suoi fallimenti derivino dal fatto che non ama abbastanza se stesso. Farebbe bene a chiedere consiglio ad amici fidati sul come sviluppare le proprie capacità. Deve tuttavia essere prudente nel scegliere le amicizie.

Saturno in Trigono con Nettuno

Il soggetto desidera migliorare le condizioni dell’ambiente in cui vive. È probabile che i genitori gli abbiano inculcato altissimi codici morali ed egli è sempre pronto ad interessarsi e a dare una mano a chi necessita di aiuto. In campo professionale, apporta sincerità e saggezza nel suo gruppo, non tollera falsità e disonestà a scopo di lucro. Ha il dono di saper scrivere bene dando forma alle idee ed alle proprie facoltà di percezione ed osservazione. Utilizza con criterio le esperienze della vita e trova una soluzione a qualsiasi problema.

Saturno Opposto a Nettuno

Al soggetto risulta difficile riconoscere la verità dalla menzogna e ciò provoca in lui diffidenza nei confronti della gente. La sua estrema cautela e la tendenza ad evitare le lotte di rivalità possono agevolare i suoi concorrenti e rendere ancora più precaria la sua posizione. Troppo spesso fraintende le intenzioni degli altri e ciò può farlo sentire autorizzato ad adottare comportamenti falsi. In effetti è probabile che qualcuno tenti di approfittare di lui proprio quando si comporta in modo sincero e leale, ma anche in questo caso i sotterfugi non migliorerebbero la situazione. Solo dopo diverse delusioni riuscirà ad essere più equilibrato nei suoi giudizi.

Plutone:

Saturno Congiunto a Plutone

Forte ambizione. Il soggetto si spinge verso mete che richiedono la concentrazione di tutte le sue capacità ed esperienze. Per raggiungere ciò che desidera (il più delle volte la sicurezza nella vecchiaia) mette a dura prova la propria costanza ed è disposto ad ogni sacrificio. Tende ai lavori tradizionali perché più stabili e, dovendo prendere posizione, o sceglie di adeguarsi e trasforma le cose incerte in qualcosa di solido, oppure resiste all’ondata del progresso subendo dure sconfitte. Il suo carattere chiuso non gli permette di confidarsi facilmente e di solito lavora pazientemente nell’ombra. Sa trattare con efficienza e prudenza le questioni di danaro ed è qualificato a ricoprire posti di comando e di responsabilità. I suoi giudizi sono a volte duri ma sempre giusti in quanto egli ha una particolare disposizione a riconoscere le motivazioni della gente.

Saturno in Sestile con Plutone

Spinta a lavorare per il successo. Il soggetto sente che per riuscire nella vita non deve lasciare nulla al caso. Si organizza quindi di conseguenza facendo tutti gli sforzi necessari ma badando a non fare il passo più lungo della gamba. Quando il successo arriva, non è certo inatteso perché ha dietro di sé tutto un lavoro di preparazione. In genere il soggetto si attende molto da sottoposti e collaboratori e non giustifica gli incompetenti che ambiscono ad alte posizioni. La sicurezza ha per lui un’importanza fondamentale, apprezza la ricchezza ma rifiuta l’ossessionante accumulo di danaro.

Saturno in Quadrato con Plutone

Può determinare difficili relazioni con gli altri ed imprimere nel soggetto l’atteggiamento di chi non sa perdere. Egli tende a schivare le responsabilità sociali considerandole più un ostacolo che un’opportunità. In genere è invidioso di coloro che hanno posizioni di primo piano e della loro ricchezza. L’emanazione del suo risentimento dà la sensazione di una minaccia. Specie in campo lavorativo, da questo atteggiamento possono derivare rapporti tesi con i superiori, dovrebbe pertanto badare a tenerlo sotto controllo. Avrebbe bisogno di un consigliere che lo aiutasse a valutare bene le sue capacità ed i suoi limiti e a definire con chiarezza ciò che vuole dalla vita e che cosa è disposto a fare per ottenerlo.

Saturno in Trigono con Plutone

Potere di concentrazione ed organizzazione mentale, vedute realistiche ed attaccamento al dovere. Il soggetto sa come ottenere il massimo dal proprio lavoro ed accetta le responsabilità che la società gli impone. Può darsi che riesca a fare una buona carriera in qualche grosso complesso industriale oppure finanziario, nel quale il suo compito sia quello di guidare un gruppo di persone. La sua efficienza trascina gli elementi meno energici, vincendone l’indifferenza. Sa inoltre distinguere perfettamente ciò che è utile da ciò che è superfluo.

Saturno Opposto a Plutone

È possibile che il soggetto, senza averne colpa, sia più volte vittima di circostanze o di persone. È bene che valuti attentamente eventuali proposte di grossi guadagni prima di impegnarsi, perché potrebbe venire coinvolto in organizzazioni ambigue con conseguenti guai a non finire. Nella vita professionale potrebbero verificarsi instabilità, anche a causa di persone che hanno pretese eccessive su di lui. La paura di perdere la propria posizione sociale o materiale potrebbe indurlo a cercare la sicurezza tramite scorciatoie illecite. Sentimentalmente deve stare attento alle relazioni che possono danneggiarlo.

 

Consulti e Consulenze Astrologiche

per maggiori informazioni

Astrologo Alexander

cell. 3713560238