Consulenze nelle discipline olistiche; spirituali; esoteriche
per maggiori informazioni
Consulente Olistico Alexander
cell. 3713560238
Storia e origini della Geometria Sacra
Questo articolo vuole fornire delle informazioni sulla Geometria Sacra. Chiariamo subito un concetto, la nostra vita e l’universo stesso si basano fondamentalmente sulla Geometria Sacra. Le figure geometriche armoniche si ripetono all’infinito in qualsiasi persona, cosa e oggetto esistente, queste figure orientano l’energia cosmica, divina e vitale in modo coordinato al fine di reggere l’esistenza, l’armonia e la prosperità di ogni essere vivente. La Geometria Sacra è da sempre stata usata in architettura per la pianificazione e costruzione di chiese; moschee; monumenti; templi; edifici religiosi e spazi sacri.
La Geometria Sacra sostiene che tutte le forme armoniche sono perfettamente allineate con la natura, queste figure geometriche emettono delle onde di forma che consentono di generare dei vortici di energia che amplificano notevolmente le intenzioni dei soggetti che si trovano nel suo raggio di azione, si tratta di una vera e propria antenna radionica che è in grado di attrarre, armonizzare, purificare e amplificare l’energia. La Geometria Sacra analizza e studia le leggi dell’Universo attraverso la scienza delle forme, permettendogli di identificare i principi ed i rapporti che governano e connettono il Macrocosmo e il Microcosmo. È cosa nota che nel Cosmo non esista nulla di casuale e lo studio delle leggi morfogenetiche ci permettono di avvicinarci al Creatore, in quanto la creazione stessa rispecchia in maniera perfetta il Creatore stesso. La Geometria Sacra è costituita da diversi simboli: linee, punti, cerchi, ecc. tutti questi simboli fanno riferimento ai principi fondamentali su cui si basa l’intero Cosmo (creazione; manifestazione; preservazione; conservazione; trasformazione; distruzione)
I Principali Simboli della Geometria Sacra:
Fiore della Vita: Simbolo di Vita e d’inizio, di perfezione e unità, trasmette, armonizza e amplifica l’energia. Unendo i centri di ogni sfera è possibile disegnare tutti i 5 Solidi di Platone: il cubo, il tetraedro, l’icosaedro, il dodecaedro e l’ottaedro.
Albero della Vita: Al suo interno racchiude diversi simbolismi, tutti riconducibili al concetto cosmico di Creazione e Trasformazione Ciclica della Natura.
Cubo di Metatron: Simbolo considerato una Mappa della Creazione, venerata dai mistici sin dalle civiltà antiche, contiene al suo interno le 5 forme chiave che sono alla base della Materia che compone l’Universo, conosciute come i solidi platonici, ovvero: il tetraedro stella, l’esaedro, l’ottaedro, il dodecaedro e l’icosaedro.
Yin e yang: Sicuramente uno dei più famosi ed utilizzati simboli, è la rappresentazione di due argomenti in opposizione tra loro come il Giorno e la Notte, il Bianco e il Nero, il Positivo e il Negativo, il Fuoco e l’acqua, il Passivo e l’Attivo, ecc. Queste due metà anche se sono in contrasto fra loro sono entrambe necessarie per permettere la formazione del Cerchio, che è rappresentazione del Tutto
Yantra: Figura geometricamente simbolo di tutto ciò che è positivo, grazie alle loro forme armoniose e precise trasmettono serenità e positività.
Sri Yantra: Rappresenta la creazione e l’equilibrio dell’Universo. Il nucleo centrale è detto Bindu. Uno dei Simboli più potenti racchiude in sè il significato di armoniosa nascita e coesistenza della duplicità maschile e femminile, del male e bene, che però si disperdono e si integrano nella completezza del Cosmo.
Ankh: Uno dei simboli più diffusi nell’antico Egitto con il significato di Vita ed Eternità, chiamata anche Chiave della Vita o Croce Ansata. Portatrice di energie positive, unione, benessere e vita.
Genesa Crystal: Sfera composta da quattro cerchi intrecciati, da sei quadrati e otto triangoli. E’ utilizzata per amplificare le intenzioni individuali e collettive. Il suo uso trova spazio nella purificazione e nell’ armonizzazione energetica su persone, cose, spazi e ambienti.