Consulti Astrologici e Consulenze nelle Arti Esoteriche
per maggiori informazioni
Astrologo Alexander cell. 3713560238
Origini e storia dell’Astrologia
Il termine “Astrologia” deriva dall’antico greco, dall’unione di due termini “stella” e “discorso” quindi, se volessimo dare una definizione di cos’è l’astrologia, diremmo che è un insieme di tradizioni e credenze, che non hanno però fondamento scientifico, e che secondo queste le posizioni e i movimenti dei corpi celesti rispetto alla terra, riescano ad influire sul destino umanitario.
Quindi chi pratica l’astrologia è chiamato “Astrologo”, e la sua divinazione, “Oroscopo”.
Inoltre specifichiamo che sin dai tempi antichi fino al diciassettesimo secolo, con il termine astrologia si indicava tutta l’astronomia, di cui la parte dell’astrologia era solo una branca.
Alcune civiltà antiche si dedicarono parecchio all’astrologia, parliamo dell’astrologia Indiana, Cinese; Babilonese ecc…Riuscivano tramite il suo utilizzo a predire guerre, carestie o risvolti politici. Terminata qui una piccola introduzione semantica del termine astrologia, e una piccola rivisitazione storica del termine, focalizziamoci sul punto centrale della sua definizione nel senso più ampio del termine.
L’astrologia è per l’appunto, lo studio eseguito sul percorso annuale del sole nei dodici segni dello zodiaco.
Il Sole, fonte di vita, nel suo procedere dalla primavera (Ariete) all’ultimo mese invernale (Pesci) attiva le quattro stagioni e ad ogni uomo viene così assegnato un segno zodiacale con le sue varie sfaccettature psicologiche e le sue varie qualità caratteriali. Nasce così la ruota dello zodiaco, con i suoi dodici segni, che tutti o quasi ben conosciamo. Ognuno dei dodici segni zodiacali, si dividono in quattro sezioni: Acqua, terra, fuoco e aria.
I segni d’acqua sono tre: Cancro, Scorpione, Pesci. I pianeti a loro assegnati sono Luna, Nettuno, Plutone.
Caratteristiche principali di questi segni sono l’emotività e la passionalità, la curiosità e la creatività.
I segni di fuoco sono: Ariete, Leone, Sagittario. Opposti ai segni d’acqua, associati ai pianeti Marte, Sole e Giove, sono segni forti, energici e vitali. Hanno però a causa della loro forza, anche parecchi aspetti negativi: gelosi, arroganti e prepotenti.
Altri tre sono i segni di terra: Vergine, Toro, Capricorno. Sono i tre segni più concreti, stabili e realistici dello zodiaco. Pregi: Razionalità e concretezza. Difetti: possessivi, rigidi e seri. I loro pianeti: Venere, Mercurio e Saturno
Ultimi tre segni presenti nello zodiaco sono i segni di aria: Gemelli, Bilancia e Acquario. Aspetti positivi del segno? intelligenza, comunicazione e socievolezza. Aspetti negativi? superficialità e leggerezza. I loro pianeti sono Mercurio, Venere e Urano.
Ogni segno zodiacale quindi, ha in se segni positivi e segni negativi, ed è influenzato più o meno da uno o più pianeti di riferimento. Da qui nasce anche la compatibilità caratteriale e di conseguenza anche amorosa tra i vari segni dello zodiaco. Infatti, sempre secondo l’astrologia, alcuni segni sono fatti per stare insieme, altri no.
La compatibilità amorosa tra i segni, studiata appunto dagli astrologi, prende il nome di “Sinastria”.
Essa permette all’astrologo di capire se c’è e in che misura, compatibilità tra due segni zodiacali che vanno ad interagire fra di loro. Terminata la suddivisione dei vari segni zodiacali, ritorniamo al termine astrologia e al suo uso dai tempi antichi ai giorni nostri.
Ho già detto che fin dall’antichità si faceva uso dell’astrologia per prevedere guerre o carestie, oggi l’astrologia viene considerata da molti, anche come strumento di conoscenza personale e di chi ci sta accanto.
Cambia così il suo utilizzo, da astrologia di “previsione del futuro” e diventa “astrologia psicologica” che ci aiuta ad identificare le maggiori caratteristiche di una persona che andiamo a conoscere , grazie all’individuazione del segno zodiacale di sua appartenenza, andando cosi ad indagare, le caratteristiche assegnate ad ogni segno dello zodiaco. Le ricerche astrologiche di un individuo possono essere riassunte nella Carta Astrale detta anche Tema Natale.
L’astrologia viene anche “letta” come filosofia, perchè ci può aiutare a “leggere” il nostro prossimo e saperci ben relazionare con lui/lei.
L’astrologia filosofica e psicologica, può essere usata per migliorarci e migliorare le relazioni con il prossimo.
Essa deve essere però utilizzata, come nel caso dei rituali magici d’amore, da persone esperte, preparate tecnicamente, di grande sensibilità e apertura mentale.