La Meditazione è una pratica che si utilizza per raggiungere una maggiore padronanza delle attività mentali. L’obiettivo della meditazione è quello di riuscire a concentrare la propria attenzione verso determinati pensieri ed emozioni, al fine di raggiungere un livello di maggior consapevolezza e di calma interiore. La meditazione permette di ridurre ansia, stress, paura e rabbia, sono numerose le ricerche che confermano l’efficacia di questa tecnica. Durante la meditazione è consigliato indossare indumenti comodi e scegliere un luogo tranquillo che permetta di concentrarsi senza interruzioni, durante la meditazione ci si può far accompagnare da una musica di sottofondo.

Di norma prima di cominciare la meditazione si dovrà decidere quanto tempo si vorrà dedicare, gli esperti del settore consigliano due sessioni quotidiane da venti minuti.

La posizione assunta nella meditazione è fondamentale, è importante perciò svolgere un po’di stretching per distendere i muscoli, assumendo una postura che non sovraccarichi le spalle, il collo e i muscoli lombari. E’ consigliato sedersi a gambe incrociate sopra un cuscino (detta anche posizione del loto) a questo punto si può dare inizio alla meditazione, a piacere si possono tenere gli occhi aperti o chiusi, ci si può concentrare sul proprio respiro, volendo si può procedere alla ripetizione di un mantra (suono, parola o frase)

Esistono diverse pratiche di meditazione e rilassamento tra cui: la meditazione trascendentale; la meditazione Zen o Zazen; la meditazione Vipassana; la meditazione Camminata; la meditazione Kundalini; la meditazione Dinamica; il Tai Chi; il Qi Gong; lo Yoga; le preghiere rituali; il rilassamento muscolare progressivo; la Mindfulness; il Biofeedback; Ho’oponopono.

E’ stato dimostrato che il rilassamento ha una connessione con il metabolismo energetico, questi studi indicano che l’elicitazione di una Risposta di Rilassamento riduce lo stress e promuove il benessere attraverso un migliore utilizzo e produzione di energia da parte delle cellule dei nostri tessuti.

Le Cinque Tecniche Fondamentali nella Meditazione:

CONCENTRAZIONE: chi pratica la meditazione deve concentrarsi sul respiro e ogni volta che si presenta un pensiero dovrà accoglierlo con gentilezza e successivamente lasciarlo andare.

AMORE E GENTILEZZA: chi pratica la meditazione deve visualizzare una situazione nella quale ha desiderato il bene di qualcuno, utilizzando la stessa immagine mentale potrà desiderare il bene degli altri o il suo bene personale.

CONSAPEVOLEZZA: questa tecnica consiste nel porre minuziosamente l’attenzione verso ciò che si percepisce a livello mentale senza tentare di modificare il pensiero, l’emozione o la sensazione appena arrivata ma accettandola serenamente.

COMPASSIONE: grazie alle tecniche di meditazione, è possibile diventare più compassionevoli verso il prossimo. La compassione può essere migliorata attraverso la pratica.

PENSIERO CREATIVO: Alcune tecniche di meditazione  favoriscono lo sviluppo del pensiero creativo, è quanto emerso da una ricerca scientifica  condotta da due psicologhe cognitive, Lorenza Colzato e Dominique Lippelt, presso l’Università di Leiden.
Da questa ricerca è emerso come la pratica degli esercizi di meditazione influenzi alcuni aspetti della cognizione umana, tra i quali anche il modo in cui vengono concepite le idee. Nel corso della ricerca scientifica è stata indagata la correlazione delle differenti tecniche di meditazione su due principali aspetti del pensiero creativo: il pensiero divergente ed il pensiero convergente.

Un prezioso consiglio:

W.E Butler è stato uno delle maggiori autorità nelle discipline esoteriche, lo studioso consigliava per raggiungere una intensa meditazione una particolare tecnica, ossia la meditazione all’indietro, questa pratica consisteva nel passare in rassegna all’indietro gli eventi della giornata, secondo Butler questa tecnica meditativa modifica l’abitudine mentale di pensare in sequenze temporali (passato; presente; futuro) agevolando l’apertura della coscienza superiore.

Consulenze sulle Tecniche Energetiche

per maggiori informazioni

Alexander cell. 3713560238