Studio Esoterico Alexander

Informazioni e prenotazioni cell. 3713560238

Storia e origini del Satanismo

Il concetto Satanismo mette al centro di ogni cosa la figura di Satana. Può essere racchiuso in due correnti:

Teista: considerato il vero satanismo, gli adepti concepiscono satana come un’entità reale. E’ considerato a tutti gli effetti un vero culto, che accomuna una serie di persone con lo stesso credo.

Ateo o satanismo razionalista: gli aderenti non credono a satana come entità reale. Questa forma di satanismo vuole evidenziare il pensiero dell’anticristianesimo, privilegiando ogni valore antitetico alla morale cristiana, come ad esempio: il materialismo, l’egoismo, l’invidia, l’egocentrismo, ecc.

Le principali correnti di pensiero del satanismo:

Satanismo salomonico:

Nasce in epoca medioevale e pone le sue radici sui grimori salomonici (testi di magia evocativa) Il satanismo salomonico ha lo scopo di comandare i demoni portandoli ad esaudire qualsiasi forma di desiderio. Il satanismo salomonico è tutt’oggi presente nei salotti borghesi e non solo.

Satanismo tradizionale:

Erroneamente questa corrente di pensiero induce a credere questo tipo di satanismo come il più comune. Il satanismo tradizionale è collegato all’ordine dei nove angoli, fondato da Anton Long. Nasce come chiesa di satana negli anni sessanta. Il satanismo tradizionale trova al suo interno una micro corrente chiamata satanismo di sinistra molto popolare in America.

Satanismo spirituale:

E’ considerata la corrente teista più popolare. Nasce in America negli anni 2000. Il satanismo spirituale considera satana come una divinità reale e positiva, il vero creatore dell’uomo. Il satanismo spirituale porta molta attenzione alla meditazione.

Satanismo originale:

Creato dal satanista Mandy Lord nel 2011. Il satanismo originale trova punti di contatto con il satanismo spirituale e quello tradizionale. In questa corrente di pensiero viene esaltato l’aspetto iniziatico e devozionale.

Luciferianesimo:

Il Luciferianesimo non è altro che l’adorazione e la riverenza verso Lucifero. Il nome “Lucifero” significa letteralmente “stella luminosa o stella brillante” traduzione di Isaia 14:12 . Passaggi come Isaia 14 ed Ezechiele 28 ci insegnano che Satana fu creato come il più elevato e bello tra gli angeli, ma il suo orgoglio e il desiderio di avere il trono di Dio lo allontanò dal Cielo, attribuendogli il nome di “Satana” che significa avversario.

Satanismo acido:

Secondo il sociologo Massimo Introvigne, uno dei maggiori esperti italiani di esoterismo, il satanismo acido ha il culto del diavolo semplicemente come una scusa per poter creare eccessi e depravazioni, difatti i riti si basano sull’uso di sostanze stupefacenti, alcool, orge e abusi in genere.

Consulenze studi e ricerche nelle arti esoteriche

per approfondimenti

Consulente esoterico Alexander

cell: 3713560238

Le informazioni pubblicate in questo articolo sono da intendersi come curiosità folkloristiche legate alle varie tradizioni magico, esoteriche. Sta al buon senso dell’utente la valutazione dei medesimi. Si declina ogni responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti causati da un uso improprio di tutte le informazioni riportate. Continuare la navigazione sul presente sito e un eventuale contatto telefonico o online implica di aver compreso e accettato quanto scritto nelle condizioni generali.