Il Palo Santo detto anche Bursera graveolens è un albero tropicale appartenente alla famiglia delle Bursareacee, originario dell’America Centro-Meridionale, dove cresce spontaneamente, soprattutto nelle zone del Perù ed Ecuador. Dal legno dell’albero di Palo Santo vengono ricavati bastoncini per incenso e un olio essenziale dalle numerose proprietà. Palo Santo corrisponde al termine di legno sacro ha origini molto antiche, veniva utilizzato dagli sciamani Inca e dagli indigeni delle Ande nelle cerimonie esoteriche per comunicare con gli Dei e per eliminare le energie negative.
Il Palo Santo sia per l’incenso che per l’olio essenziale viene prodotto nel pieno rispetto dell’albero, per la produzione e il commercio si impiegano esemplari di Palo Santo già caduti o seccati naturalmente, gli alberi giovani non hanno nessuna peculiarità, difatti gli alberi devono avere diversi decenni di vita e seccati in modo naturale, dal resto i benefici derivanti dal Palo Santo avvengono esclusivamente se l’albero utilizzato è morto per cause naturali o per vecchiaia. Dal Palo Santo si ricavano bastoncini per l’incenso, oli essenziali e oggetti tipici.
Origini e storia del Palo Santo
In tutto l’Ecuador il Palo Santo è venduto ovunque in occasione del Natale. Sia i bastoncini che l’olio essenziale possono essere acquistati online. L’accensione del Palo Santo è semplicissima, il legnetto viene accesso con la fiamma di una candela o un fiammifero alla sua estremità per poi essere spento con il fiato, può essere utilizzato più volte, viene utilizzato in particolare per:
- Favorire la meditazione e il rilassamento
- Purificare gli ambienti domestici e lavorativi dalle energie negative
- Allontanare insetti
- Eliminare cattivi odori
- Viene adoperato nella ritualistica esoterica e nelle cerimonie laiche e religiose
Studio di cartomanzia e ritualistica
per maggiori informazioni
Consulente esoterico Alexander
cell: 3713560238