Studio di Cartomanzia e Arti Esoteriche

Lo studio esoterico effettua ritualistica di magia Brasiliana

Consulente Esoterico Alexander

cell: 3713560238

La storia e le origini degli Orisha o Orixas

Gli Orisha o Orixas sono delle divinità appartenenti ad alcuni popoli dell’Africa occidentale (Yoruba, Nagò, Ketu) Gli Orisha furono creati dal Dio Olorun con lo scopo di guidare e proteggere i fedeli. Questo pensiero esoterico religioso fu deportato dall’Africa in America intorno al XVIII secolo mescolandosi con i culti religiosi degli indigeni e della tradizione cattolica, dando vita ad un sincretismo religioso e quindi ad una fusione di credenze, riti, pratiche esoteriche diversificate a seconda del luogo: Santeria a Cuba; Candomblé in Brasile; Vudù ad Haiti. Gli Orixas sono messi in relazione con i santi cristiani.

Gli Orixàs:

Exù detto anche Eshu, Esu, Elegua o Elegba è considerato il messaggero colui che crea legami e apre la strada. E’ il guardiano che protegge i templi, le città, le case e le persone. Exù viene sempre invocato e salutato per primo, non vi è rituale che non inizi portandogli un’offerta. Lo si invoca all’inizio di ogni attività.

Nel sincretismo religioso cattolico rappresenta Sant’Antonio di Padova

Colori: rosso e nero

Giorno: lunedì

Offerte: canna da zucchero, limone, rose rosse, carne di bue cotta nell’olio di palma

Pomba Gira è la versione femminile di Exù anch’essa è considerata un messaggero. Insieme a Exu e Ogum sono i padroni degli incroci. La loro funzione è di raccogliere le richieste delle persone e farle pervenire agli Orixas. Esistono molte rappresentazioni delle Pombas Giras.

Colori: rosso e nero

Giorno: Venerdì

Offerte: rose rosse, champagne, rossetto rosso, liquori dolci

Oxalà è il Dio creatore

Nel sincretismo religioso cattolico corrisponde a Gesù Cristo

Colore: bianco

Giorno: venerdì

Offerte: acaca (piatto tipico) rose, gladioli bianchi, frutta

                           

Yemanjà Dea delle acque salate. La madre della maggior parte degli Orixàs. Si invoca per la protezione e la purificazione.

Nel sincretismo religioso cattolico rappresenta la Madonna dell’Immacolata Concezione

Giorno: Sabato

Colori: bianco e azzurro

Offerte: pesce fritto, papaya, rose

Nanã Burukù è la signora della vita e della morte.

Nel sincretismo religioso cattolico rappresenta Sant’Anna

Giorno: lunedì

Colore: lilla

Offerte: melone, rose, gladioli bianchi

Obá è una regina guerriera. Protegge i studiosi, le sarte e da ogni forma di calunnia.

Nel sincretismo religioso cattolico rappresenta Santa Caterina

Giorno: Mercoledì

Colore: arancione

Offerte: ovos, rose bianche, gladioli bianchi, mango

Ogum (Orgun): è considerato il protettore dei fabbri, agricoltori, cacciatori e guerrieri.

Nel sincretismo religioso cattolico rappresenta: San Giorgio; San Sebastiano; San Paolo; San Pietro

Colore: azzurro

Giorno: martedì

Offerte: gladiolo rosso, inhame

Omolu – Obaluaiè È la guida dei morti, il medico dei poveri.

Nel sincretismo religioso cattolico rappresenta: San Lazzaro; San Rocco

Colori: bianco, nero e rosso.

Giorno: lunedì

Offerte: deborù, ananas, arancia, banana selvatica

Ossaim Spirito che controlla le mutazioni della natura, e le virtù delle erbe e della medicina.

Nel sincretismo religioso cattolico rappresenta: San Benedetto

Colore: verde

Giorno: mercoledì

Offerte: frutta, fiori, miele con foglie di basilico

Oxòssi Signore degli animali e delle piante.

Nel sincretismo religioso cattolico rappresenta: San Giorgio

Colori: verde e blu

Giorno: giovedì

Offerte: frutta, fiori, oxòxò

Oxùm (Oxùn) Dea della ricchezza e dell’amore.

Nel sincretismo religioso cattolico rappresenta: Nostra Signora delle Candele

Colore: giallo oro

Giorno: sabato

Offerte: rosa bianca, gladioli bianchi, omolucum

Oxumaré Signore del movimento

Nel sincretismo religioso cattolico rappresenta: San Bartolomeo.

Colori: l’arcobaleno

Giorno: martedì

Offerte: gladioli gialli, obi, milho para oxumarè (piatto tipico)

Yansã Dea dei venti, dei fulmini, delle tempeste.

Nel sincretismo religioso cattolico rappresenta: Santa Barbara

Colori: rosso e nero

Giorno: mercoledì

Offerte: mango, gladioli rossi

Xangò Dio del fuoco, signore della giustizia.

Nel sincretismo religioso cattolico rappresenta: San Geronimo.

Colori: rosso e bianco

Giorno: mercoledì

Offerte: frutta, amalà, rose, gladioli rossi

Studio di cartomanzia e ritualistica

Consulente Esoterico Alexander

cell: 3713560238