Studio di cartomanzia e ritualistica

Lo studio esoterico prepara prodotti esoterici e kit rituali

per maggiori informazioni

Consulente Operatore Esoterico Alexander

cell. 3713560238

Gli incensi in magia e nelle arti esoteriche

La parola Incenso è di origine latina “Incensum” significa “Acceso” l’incenso deriva dalla secrezione giallastra della resina di alcune piante che crescono nella penisola arabica, le più famose sono la boswellia papyrifera e la più nota boswellia sacra con cui si ottiene il famoso incenso olibano. La raccolta e il commercio dell’incenso si diffuse fin dall’antichità, tutte le civiltà del bacino del Mediterraneo così come quelle più a Oriente ne facevano uso, la domanda era tale da far nascere una fitta rete di traffici commerciali, la cosiddetta via dell’incenso, un percorso che collega la Penisola arabica con il Mediterraneo. In passato l’incenso veniva bruciato direttamente sotto forma di corteccia nelle cerimonie per ringraziare le Divinità e per purificare le case. Si pensava che la fumigazione dell’incenso verso il cielo mettesse in contatto l’uomo con le Divinità. Pensiero condiviso in diverse culture antiche: Egiziane, Etrusche, Romane e dai Maya. In commercio si possono trovare incensi in diverse forme e materiale: bastoncini, piramidi, foglie, cortecce, grani, resine, polvere, oli essenziali, ecc. L’incenso ha un profondo effetto sulla nostra mente, calma, rilassa e favorisce la meditazione. L’incenso Agarwood molto popolare in Tibet, conosciuto come “il legno degli Dei” è utilizzato per la meditazione, il suo uso trova applicabilità anche per armonizzare ed equilibrare le energie della persona ed i flussi energetici degli ambienti domestici e lavorativi, è molto usato nella tecnica energetica del Feng Shui.

Nelle pratiche esoteriche gli incensi trovano applicabilità per diversi scopi: nella meditazione, come offerta alle Entità Celesti e alle Divinità, come rappresentazione dell’elemento Aria all’interno di un rito; per la purificazione delle energie degli ambienti, spazi, luoghi, oggetti e persone. L’incenso è usato nei rituali esoterici per migliorare la canalizzazione delle vibrazioni energetiche. Gli incensi prima di essere adoperati in una operazione magica devono essere caricati dell’intenzione di ottenere ciò che si vuole, di norma lo si fa mentre si frantumano gli ingredienti nel mortaio girando in senso orario.

La preparazione degli incensi richiede un mortaio in pietra, di norma gli ingredienti che compongono un incenso variano da un minimo di tre ad un massimo di nove, generalmente si impiegano 1-2 resine , 3-5 erbe, 1-2 oli essenziali. Nel mortaio vanno inseriti prima gli ingredienti più duri, come le resine e radici, successivamente si aggiungono quelli più teneri, come i fiori e le foglie ed infine quando il composto è ridotto ad una polvere gli oli essenziali. Gli incensi si conservano in vasetti di vetro con chiusura ermetica, durano circa un anno.

Gli Incensi Planetari:

Sole: arancia, acacia, calendula, cannella, zafferano, alloro; per ottenere successi, onori, prosperità e benessere

Luna: gelsomino, mirtillo, canfora, legno di sandalo, papavero; per favorire le riconciliazioni, la veggenza, la spiritualità, la medianità, e per propiziare i viaggi

Mercurio: mandorla, legno di sandalo, lavanda, benzoino, bergamotto, menta, salvia; per favorire la comunicazione a tutti i livelli, per il commercio e gli studi

Venere: rosa, mirtillo, gelsomino, benzoino, mela, camomilla, cardamomo, gardenia, magnolia, vaniglia,  muschio; per favorire le situazioni amorose e sentimentali

Marte: sangue di drago, pino, cipresso, benzoino, tabacco, coriandolo, cumino, ginger; si impiegano come difesa da ogni forma di negatività e nella ritualistica di protezione

Giove: limone, cedro, noce moscata, caprifoglio, macis, zafferano; per favorire il benessere materiale e la fortuna, è anche associato alla risoluzione delle problematiche legali

Saturno: salvia, muschio, mirra, patchouli; per favorire la conoscenza, la concentrazione e nelle pratiche di contatto con l’aldilà

Le proprietà magiche degli incensi:

Acacia da gomma arabica: sviluppa e aumenta i poteri psichici, è usata nelle pratiche divinatorie

Acero: le foglie vengono usate nei riti d’amore e per propiziare l’entrate di denaro, dai rami si ricavano le bacchette magiche

Agarwood: è molto popolare in Tibet è conosciuto come “il legno degli Dei” è utilizzato per la meditazione, per armonizzare ed equilibrare le energie della persona e degli ambienti domestici e lavorativi

Ambra: è una resina fossile, è usata per favorire il successo ed allontanare le negatività

Angelica: è un genere di piante della famiglia delle Apiacea. Sviluppa l’intuizione, può essere usata nelle pratiche divinatorie: cartomanzia, chiaroveggenza, astrologia, chiromanzia, ed altre.

Benzoino: estratta dalla corteccia dell’arbusto Styrax benzoin, è usato nei riti per attirare denaro o per propiziare il successo negli affari, e nelle attività commerciali

Boswella Serata: si trova soltanto sulla Costa dei Somali, è usata per eliminare qualsiasi forma di negatività

Canfora: estratta principalmente dal legno della Cinnamomum camphora, è usata nei rituali di riconciliazione, e negli incantesimi per far tornare un ex

Cannella: è usata nei rituali d’amore, nei riti di purificazione, protezione, e per attirare fortuna e denaro

Cedro: questo incenso porta denaro e serenità a coloro che stanno attraversando un momento di difficoltà economica

Chandan: è usato per consolidare i rapporti fra soci, attira la fortuna nel mondo degli affari

Chiodi di Garofano: sono estratti dai boccioli essiccati della pianta di Eugenia caryophyllata, sono usati sia nei rituali d’amore che in quelli per attirare denaro e prosperità

Copale: è prodotta da diverse piante arboree delle Cesalpinioidee delle regioni tropicali, è usata negli incantesimi di purificazione e protezione.

Dammar: estratta dagli alberi dalla famiglia delle Dipterocarpaceae, è usato negli incantesimi d’amore

Il sangue di drago: si ottiene da numerose piante: Croton, Dracaena, Daemonorops, Calamus e Pterocarpus, è usato per facilitare il successo, la fortuna e il denaro, è anche usato per eliminare qualsiasi forma di negatività

Incenso: estratta delle piante Boswellia, si usa come base per qualsiasi fumigazione, esalta le proprietà magiche dell’incenso con cui è accostato, è spesso usato per la purificazione e la protezione

Jazmin: è usato in magia rossa per rafforzare il rapporto di coppia

Lo Smudge: detto incenso Sciamanico, è composto da erbe aromatiche (salvia, lavanda, rosmarino, cedro, iperico, menta, timo, alloro, ecc.) avvolte su se stesse e legate con un filo naturale, sono adoperate per purificare l’aura delle persone e per eliminare le energie negative dagli ambienti in cui vivono o lavorano

Lotus: attira l’abbondanza e la prosperità

Madreselva: è usata per superare i problemi economici

Magnolia: è usata per superare i problemi famigliari

Mandarino: usata in magia rossa per aumentare la complicità nella coppia

Mastice: usato nelle pratiche divinatorie e predittive, favorisce le capacità di intuire il futuro

Mirra: estratta dall’albero Commiphora myrrha, è usata negli incantesimi di purificazione e protezione

Muschio quercino: è usato per avere successo in qualsiasi impresa anche in amore

Nag Champa: usato per propiziare la fortuna e la prosperità

Nail: usato per attirare il denaro e i clienti nelle imprese commerciali

Olibano: adoperato per eliminare ogni forma di negatività da persone, ambienti, oggetti e luoghi, proteggere da ogni maleficio, attrae la buona sorte

Opium: usato nella magia amorosa per attirare l’anima gemella

Palo Santo: un albero tropicale che cresce spontaneamente in alcune zone dell’America Centro-Meridionale, nelle operazioni magiche è usato per purificare e proteggere le persone, gli ambienti e gli oggetti da qualsiasi forma di negatività

Patchouli: una pianta della famiglia delle Lamiacee, nativa delle regioni tropicali dell’Asia, è usato negli incantesimi d’amore e per la prosperità e l’abbondanza

Pimento: chiamato anche il Pepe della Giamaica, è utilizzato per attirare il denaro e la fortuna

Rosa: indispensabile nelle pratiche magiche che riguardano l’amore

Rosmarino: usato per scacciare la negatività, portato su di sé costituisce un valido amuleto antimalocchio

Salvia bianca: cresce negli Stati Uniti e nel Messico, nei deserti Mojave e Sonora della California meridionale, viene usata per purificare persone, ambienti e oggetti da qualsiasi energia negativa

Sandalo: piccola pianta tropicale della famiglia delle Santalaceae, è usato per purificarsi e proteggersi prima di lanciare un incantesimo, è molto usato anche nei rituali d’amore

Storace: favorisce il dialogo con la propria parte inconscia

Tarassaco: usato per sviluppare la veggenza, nelle sedute spiritiche e nei rituali di legamento d’amore

Verbena: è associata dalla tradizione esoterica a Venere e sacra ad Afrodite, Iside e alla ninfa Egeria. Chiamata “Herba Veneris” per via della capacità di riattivare la complicità e la passione in amore, è anche usata per purificare gli altari magici

Vetiver: usato in magia bianca per purificare e proteggere gli ambienti e le persone

Vischio: albero sacro per i Celti, usato per la protezione e per attirare la buona sorte

Come preparare gli incensi nella ritualistica

Incenso per l’amore: 3 parti di mirra – 2 parti di boccioli di rosa – 2 parti di lavanda – 1 parte di mirto – 1 parte di fiori di gelsomino – qualche goccia di olio magico di lavanda

Incenso per il successo nel lavoro: 2 parti di olibano – 2 parti di cannella – 1 parte di chiodi di garofano – 1 parte di scorza d’arancio essiccata – alcune gocce di olio magico di arancio

Incenso per il denaro: 2 parti di olibano – 1 parte di benzoino – 1 parte di aghi di abete bianco – 1 parte di semi di aneto – ½ parte di sassofrasso – ½ parte di verbena

Incenso per la purificazione: 2 parti di olibano – 2 parti di sandalo – 1 parte di iperico – 1 parte di salvia – 1 parte rosmarino – 1 parte di issopo – alcune gocce di olio magico di sandalo

Incenso per la protezione: 2 parti di sangue di drago – 1 parte di sandracca – ½ parte di origano – 1 parte di timo – ½ parte di aghi di ginepro – ¼ di parte di spine di rovo – ½ parte di ortica – ½ parte di agrifoglio – alcune gocce di olio magico di geranio rosa

Incenso per la divinazione: 2 parti di olibano – ¼ di parte di canfora – ½ parte di artemisia  – 1 parte di rizoma di iris – ½ parte di fiori di borragine – ¼ di parte di semi di papavero – alcune gocce di olio magico di anice stellato

Incenso per la meditazione: 2 parti di olibano – ½ parte di copale bianco – 1 parte di glicine – 1 parte di vischio – 2 parti di sandalo – 1 parte di foglie di ficus – alcune gocce di olio magico di muschio

(da il grimorio di Circe)