Consulenze Studi e Ricerche in Astrologia

per maggiori informazioni

Astrologo Alexander cell. 3713560238

Che cosa è l’Astrologia Oraria

L’Astrologia Oraria è una tecnica previsionale molto antica, fù sviluppata dall’Astrologo inglese William Lilly. L’astrologia oraria può fornire delle indicazioni su qualsiasi domanda, la differenza tra l’astrologia natale (tradizionale) e l’astrologia oraria è che la seconda non analizza la carta astrale (tema natale) di una persona, ma della sua domanda, analizzando e studiando le posizioni dei pianeti nel momento esatto in cui questa viene posta. L’astrologia oraria utilizza solo quelle parti dell’oroscopo che sono direttamente rilevanti per la domanda. Chi pone la domanda è chiamato il richiedente o consultante ed è sempre dominato dalla prima casa astrologica. La richiesta è l’oggetto della domanda ed è sempre dominata dalla casa pertinente, ad esempio, i soldi sono dominati dalla seconda casa, la salute dalla sesta, la carriera e il lavoro dalla decima ecc. Se invece la domanda che si pone è per una terza persona, ad esempio per il proprio figlio, marito ecc. (i figli appartengono alla 5° casa zodiacale) bisognerà far uso di un congegno che consiste nel girare la carta oraria (tema orario) per spostare idealmente l’ascendente (non i segni) in modo da farlo corrispondere con l’inizio della 5°casa, questo significa fare del figlio il richiedente o consultantela 5° casa sarà la nuova casa 1°del tema orario girato e tutte le altre case saranno rinumerate in conseguenza la 6° diventa la 2°, la 7° diventa la 3° e via via con tutte le altre.

Per la realizzazione di una Carta Oraria sono determinanti:

  • Il Pianeta Governatore dell’ora
  • La Casa del Consultante e relativi aspetti (chi pone la domanda)
  • IL Significatore della questione, rappresentato dalla Casa di appartenenza
  • Aspetti nella Casa della Questione (Domanda Oraria)
  • Aspetti della Casa Settima 
  • La Luna e relativi aspetti (elemento importante per quanto riguarda la risposta)
  • I Nodi Lunari
  • Saturno e relativi aspetti 
  • La Luna Nera
  • Punto Vertex
  • Punto Fortuna

Alcune regole sull’Astrologia Oraria:

Una Carta Oraria si può considerare radicale e atta alla interpretazione se viene soddisfatta almeno una delle seguenti condizioni:

  • La Luna al momento in cui si pone la domanda non sia priva di corso
  • Il governatore dell’ora e il governatore dell’Ascendente sono lo stesso pianeta
    (es. Luna governatore dell’ora con Ascendente della carta in Cancro)
  • Il governatore dell’ora e il governatore dell’Ascendente sono della stessa Triplicità
    (es. Venere governatore dell’ora e Ascendente in Vergine di giorno)
  • Il governatore dell’ora e il governatore dell’Ascendente sono in segni della stessa triplicità
    (es. Giove governatore dell’ora si trova in Gemelli con Ascendente in Leone e Sole in Bilancia)
  • Il governatore dell’ora è dello stesso tipo “umorale” del segno in cui si trova
    (es. Mercurio governatore dell’ora si trova in Capricorno, entrambi “freddi e secchi”)
  • Saturno non si deve trovare in settima casa
  • Saturno non si deve trovare in prima casa (nel caso in cui l’Astrologo è anche il richiedente)
  • La Coda del Dragoneo (Nodo Sud) non si trova nella 1° casa
  • L’Ascendente non si trova nei primi due gradi o negli ultimi tre di un segno