Studio di Cartomanzia e Ritualistica

per informazioni Cartomante Alexander cell: 3713560238

La divinazione è la presunta capacità di ottenere informazioni, ritenute inaccessibili dalle normali modalità del conoscere, la divinazione è un fenomeno culturale da sempre osservato dagli antropologi in molte religioni e culture in tutte le epoche. In ogni parte del mondo popoli e culture hanno sviluppato i propri metodi di divinazione. Le predizioni divinatorie rispondono ad una delle esigenze umane, scoprire cosa ci riserverà il futuro. La divinazione si può classificare in due gruppi: Divinazione Induttiva basata sull’interpretazione di segni o eventi da parte del Veggente. Divinazione Intuitiva basata sulla rivelazione da parte di un’entità soprannaturale. Chi pratica la divinazione è chiamato in diversi modi tra i quali: Indovino, Vate, Chiaroveggente, Sensitivo, Veggente, ecc. Le arti divinatorie sono da sempre usate per ricercare una verità nascosta attraverso vari metodi, i più usati sono: la lettura dei tarocchi, l’oroscopo, l’oracolo delle Rune, la caffeomanzia, l’oracolo I Chingla lettura dei Registri Akashici, ecc. E’ doveroso ricordare che ad ogni nostra azione corrisponde sempre una reazione e quindi il nostro futuro è sempre e comunque il risultato delle nostre scelte, in sostanza siamo sempre noi i responsabili del nostro futuro.

Qui illustriamo alcuni tra i metodi più usati nelle arti divinatorie:

ACHILLEOMANZIA: Antichissima pratica divinatoria cinese che si avvale di steli di Achillea Ptarmica, in cinese Che, da cui deriva il nome originario Che Pou.

ACUTOMANZIA: si pratica mediante spilli o aghi.

AEROMANZIA: si pratica osservando le increspature provocate dal vento sulla superficie dell’acqua contenuta in un bacile di rame.

AGALMATOMANZIA: Mantica originaria dell’Egitto, si pratica osservando i movimenti  illusori di una statua o ascoltando le parole da essa proferite.

AIGOMANZIA: Divinazione originaria dalla Grecia, si praticava lasciando cadere sul vello o in un orecchio di una capra destinata al sacrificio alcune gocce di acqua ed osservando le reazioni dell’animale.

ALETTRIOMANZIA: Divinazione praticata in Grecia per mezzo di un gallo. Si tracciava per terra un cerchio dividendolo in 24 spazi nei quali scrivevano le lettere dell’alfabeto, ponendo su ognuna un chicco di frumento. Si metteva poi il gallo entro il circolo e si prendeva nota delle lettere corrispondenti ai grani beccati.

ALEUROMANZIA: Divinazione praticata per mezzo di farina di frumento. Nel Medioevo si praticava nascondendo in mucchi di farina foglietti sparsi a caso, su cui erano scritti i responsi.

ALOMANZIA: Divinazione praticata tramite il sale. Vengono osservati i modi con cui si scioglie nell’acqua o come crepita nel fuoco.

AMNOSCOPIA: Divinazione praticata mediante l’osservazione delle viscere di un agnello.

ANAGRAMMATOMANZIA: Divinazione praticata facendo l’anagramma di un nome proprio o di una parola o di una frase che si riferiscono a qualche evento, per ricavarne presagi o consigli.

ANEMOMANZIA: si praticava tramite l’osservazione del vento. Si considerava la sua azione sulle foglie staccate da un albero, o sul fogliame, o su campanelli che il suo soffio faceva suonare.

APANTOMANZIA: Pratica di prevedere il futuro tramite l’analisi di un qualsiasi avvenimento. Molto diffusa, secondo la tradizione popolare bisogna considerare il primo fatto della giornata.

ARACNOMANZIA: Divinazione che si pratica tramite l’osservazione del movimento di uno o più ragni, è praticata con sistemi diversi, consiste nel chiudere un ragno in una scatola insieme a diversi foglietti su cui sono scritti numeri o parole. Il mattino successivo i foglietti rovesciati daranno la risposta.

ARITMOMANZIA: Antica forma di divinazione ottenuta tramite i numeri. Era utilizzata dai Cinesi, dai Caldei, dagli Ebrei, dai Greci e dai Romani. L’aritmomanzia si fonda sul valore numerico delle lettere nell’ordine alfabetico: vale a dire A=1, B=2, C=3 e così via. Ad esempio nel nome Cristian si ha 3 + 18 + 9 + 19 + 20 + 9 + 1 + 14 =93; 9 + 3=12; 1+2=3. Il 3 quindi è il numero di questo nome. Quanto al significato dei numeri e alla loro interpretazione i criteri variano a seconda delle teorie numerologiche.

ASTROLOGIA: Arte divinatoria che presume di determinare i vari influssi degli astri sul mondo terreno e in base ad essi prevedere avvenimenti futuri.

BATRACOMANZIA: Pratica per prevedere le condizioni climatiche, fondata sull’osservazione del comportamento di una rana o di un rospo.

BELOMANZIA: Divinazione per mezzo di frecce. Fu molto diffusa, praticata dai Greci, dagli Ebrei, dai Caldei, dagli Sciti, dagli Arabi, dai Turchi e dai Persiani.

BIBLIOMANZIA: Divinazione ottenuta per mezzo di un libro sacro. Praticata nel mondo cristiano, ovviamente con la Bibbia, soprattutto nel Medioevo, anche se costantemente avversata dalla Chiesa. Si apriva il libro a caso inserendo fra le pagine un ago d’oro, e si leggeva il versetto che iniziava la pagina a destra.

BOSTRICOMANZIA: Divinazione ottenuta per mezzo dell’osservazione dei riccioli di un bambino agitati dal vento.

BOTANOMANZIA: Divinazione praticata per mezzo di vegetali. Si utilizzavano, e si utilizzano tutt’oggi, metodi alquanto diversi tra loro.

BROCOMANZIA: Divinazione per mezzo della pioggia.

BRONTOMANZIA: Divinazione per mezzo del tuono. Praticata dai Greci, dagli Etruschi, dai Romani e dai Caldei, si basava sull’interpretazione dei tuoni e fulmini, a seconda della zona del cielo in cui cadevano.

CAFFEOMANZIA: Divinazione ottenuta tramite l’osservazione dei fondi di caffè. In Occidente tale mantica risale al XVII e si basa essenzialmente sul trattato di Tomaso Tamponelli. Il caffè, macinato e bollito, si lascia raffreddare in una tazza. Si beve senza agitare e poi si rovescia la tazza su un piatto facendola ruotare più volte. Le figure formate dai fondi rimasti nella tazza serviranno per interpretare il presente. Con quelle dei fondi caduti sul piatto verrà interpretato il futuro.

CAPNOMANZIA: Divinazione praticata per mezzo dell’osservazione del fumo. In principio si interpretava il fumo proveniente dalle vittime bruciate. Nel Medioevo si bruciavano invece erbe o semi, in particolar modo quelli di sesamo e papavero.

CAROMANZIA: E’ così chiamata qualsiasi tipo di divinazione ottenuta in stato di sonno, ipnosi o trance.

CARTOMANZIA: Divinazione praticata mediante le carte da gioco. Si distinguono due tipi di divinazioni: quella con le carte comuni e quella con i Tarocchi.

CATOPTROMANZIA: Divinazione praticata per mezzo degli specchi. Si praticava con metodi diversi e con specchi diversi (bianchi per le donne, neri per gli uomini).

CEROMANZIA: Divinazione fatta con cera fusa che viene gettata lentamente nell’acqua per ottenere figure che dovranno poi essere interpretate.

CHIROMANZIA: Divinazione per mezzo dell’osservazione della mano. I principali dati di osservazione sono i monti, le linee, le figure, i segni.

CHITONOMANZIA: Divinazione ottenuta dall’osservazione del modo in cui ci si veste. Ancora oggi, nella tradizione popolare, indossare una maglia alla rovescia indica lieta sorpresa, mentre infilarsi i calzini alla rovescia guadagno.

CINOMANZIA: Divinazione basata sull’osservazione del comportamento dei cani. E’ molto antiche, se ne è trovata testimonianza infatti anche su alcune tavolette babilonesi.

CLEDONOMANZIA: Divinazione ottenuta traendo responsi da parole udite casualmente. Ad esempio, se, per strada, udiamo un passante che dice “certamente” mentre ci chiediamo se una nostra speranza si attuerà, sarà un buon auspicio.

CLEIDOMANZIA: Divinazione per mezzo di una chiave. Nel Medioevo questo metodo era utilizzato per scoprire il colpevole di un qualche delitto. Si poneva la chiave sulla Bibbia, e se, pronunciando il nome della persona sospettata la chiave si muoveva, allora essa era colpevole.

CLEROMANZIA: Con tale nome vengono indicate tutte quelle forme di divinazione che si avvalgono di oggetti (dadi, spilli, pietre, ecc.) tirati a sorte.

CODONOMANZIA: Divinazione per mezzo dell’interpretazione del suono delle campane. Di solito se si sente suonare più campane è di buon auspicio, udire una campana solitaria, invece, è cattivo presagio.

CORACOMANZIA: Divinazione praticata per mezzo dell’osservazione del volo o del comportamento dei corvi. Praticata soprattutto presso gli Etruschi.

COSCINOMANZIA: Divinazione praticata per mezzo dell’osservazione dei movimenti di un setaccio, posto in equilibrio sulla punta di due forbici.

CRISTALLOMANZIA: Una delle forme più diffuse di Catoptromanzia, praticata con sfere di cristallo o coppe e bicchieri pieni di acqua. Le immagini di eventi passati, presenti e futuri appaiono sulla superficie della sfera e sono visibili solo dal veggente.

CUBOMANZIA: Forma di astragalomanzia praticata con dadi a sei facce numerate. Era praticata dai Greci e dai Romani.

DATTILOMANZIA: Divinazione praticata con un anello, chiamata così perchè inventata da un indovino di nome Dattilo. Si faceva dondolare un anello appeso ad un filo su di una bacinella intorno a cui erano scritte le lettere dell’alfabeto: l’anello oscillando, indicava alcune lettere che venivano composte in parole.

DATTILOSCOPIA: Divinazione esposta da Jean Belot nel XVII secolo e basata sull’analisi delle dita, ognuna delle quali corrisponde ad un pianeta, mentre le falangi corrispondono ad un segno dello zodiaco. Può essere considerata un completamento della Chiromanzia.

DEMONOMANZIA: E’ cosi chiamata qualsiasi mantica che richieda l’intervento di entità soprannaturali, e in particolare, malefiche.

DENDROMANZIA: Divinazione praticata per mezzo dell’osservazione degli alberi. Si considerano l’aspetto, lo stormire del fogliame, ecc.

EMPIROMANZIA: Divinazione praticata gettando nel fuoco varie sostanze e osservando le reazioni della fiamma. E’ da distinguere dalla piromanzia, che al contrario si basa sulla semplice osservazione del fuoco.

FILLOMANZIA: Divinazione praticata per mezzo dell’osservazione delle foglie. Si ascoltava il loro stormire, si osservava il fumo quando venivano bruciate. Era utilizzata soprattutto per problemi di amore.

GAROSMANZIA: Divinazione praticata per mezzo dell’osservazione di vasi pieni d’acqua in torno ai quali si collocavano dei ceri accesi.

GEMMOMANZIA: Divinazione praticata facendo scivolare delle gemme in una bacinella piena d’acqua.

GENOMANZIA: Divinazione che consentiva di conoscere in anticipo il sesso del nascituro, semplicemente osservando il comportamento, la nutrizione, ecc. della futura madre.

GEOMANZIA: di origine orientale. Consisteva nel tracciare per terra delle figure ricavate, secondo precise regole, dal lancio, ripetuto per sedici volte, di dadi, o bastoncini.

GEOSCOPIA: Termine coniato dal medico tedesco Kaspar Peucer (1525-1602) e che indicava l’arte di conoscere il carattere degli abitanti di una regione dall’aspetto geografico di quella regione stessa.

ICHING O LIBRO DEI MUTAMENTI:  Testo antico considerato sacro in Cina, utilizzato da più di 4.500 anni per ottenere un consiglio prima di prendere una decisione. l’I-Ching è stato inventato da Fu Shi che per primo utilizzò le linee intere e spezzate per rappresentare le forze polari dell’universo: positiva (YANG) e negativa (YIN). L’I-Ching è basato su 64 esagrammi, ciascuno composto da sei linee spezzate (energia yin) o intere (energia yang). Le linee possono essere fisse (YIN o YANG) oppure mobili (YIN che diventa YANG o YANG che diventa YIN).

IDATOSCOPIA: per prevedere il cambiamento del tempo e avvenimenti futuri osservando degli specchi d’acqua.

IDROMANZIA: Così si chiamano tutte quelle divinazioni effettuate per mezzo dell’acqua. Si può guardare il futuro sulla superficie riflettente dell’acqua, così come avviene per la cristallomanzia o l’Idatoscopia, oppure si possono lanciare oggetti nell’acqua ed osservare le onde che essi provocano; si può ancora versare dell’olio nell’acqua ed analizzarne le forme che assume.

LAMPADOMANZIA: Divinazione praticata per mezzo di lampade. In Grecia la torcia, simbolo dell’amore, se bruciava con fiamma chiara indicava felicità nell’amore, o un amore non ricambiato se faceva fumo.

LIBANOMANZIA: Divinazione molto simile alla Capnomanzia, praticata per mezzo di fumo, a differenza di questa, però, ad ogni sostanza bruciata è collegato un pianeta.

LITOBOLIA: Divinazione praticata tramite il lancio di pietre. Ha origini molto antiche, era conosciuta dai Greci e dai Romani.

MELOMANZIA: si utilizza per capire quesiti di tipo amoroso. Per capire se la persona amata corrisponde il nostro amore si possono utilizzare due metodi differenti: si può stringere tra le dita un seme di mela, se esso schizza via la risposta è affermativa, allo stesso modo il nostro sentimento e corrisposto se lanciamo una mela alla persona che amiamo e questa l’afferra e ce la rilancia.

MENOMANZIA: Divinazione alquanto recente che si basa sui cicli mestruali.

METEOROMANZIA: Antica divinazione che si basava sull’osservazione delle comete, delle meteore e delle stelle cadenti.

MOLIBDOMANZIA: Divinazione molto simile alla ceromanzia, unica differenza è che invece della cera nell’acqua si versa del piombo fuso, interpretando poi le figure che si vengono a formare.

NEFELIMANZIA: Divinazione he si basava sull’osservazione delle nuvole. E’ di origine babilonese.

NUMEROLOGIA: La numerologia è un’antica arte divinatoria che attraverso delle informazioni su una persona (nome, data di nascita, indirizzo) è in grado di dare una risposta a molti interrogativi esistenziali, individuando indicazioni e informazioni del passato e del futuro.

OCULOMANZIA: Divinazione molto simile alla catoptromanzia in cui l’indovino ha visioni chiaroveggenti o precognitive guardando gli occhi del consultante.

ONICOMANZIA: Divinazione praticata osservando le unghie della mano. Si teneva conto in particolare della loro forma, della lunghezza e le macchie.

ONIROMANZIA: Divinazione effettuata tramite dei sogni precognitori. Nell’Antica Grecia gli indovini erano soliti dormire nei templi dedicati ad Asclepio per favorire le visioni.

ONOMATOMANZIA: Così si chiamano tutte quelle mantiche che si basano sull’esame del nome, esempi sono la aritmomanzia e l’anagrammatomanzia.

OOMANZIA: Divinazione praticata per mezzo di un uovo.

OROSCOPO SOLARE: E’ un’antichissima arte divinatoria che studia i movimenti degli astri e li mette in rapporto con uomini e cose della terra, supponendo che la posizione delle stelle influenzi direttamente la vita terrestre. La prova più evidente è rappresentata dall’attrazione che la Luna esercita sull’alta e la bassa marea.

PEGOMANZIA: Divinazione praticata per mezzo delle sorgenti. Si gettano nei fiumi delle pietre o altri oggetti e si interpretano le onde e le bolle che si formano.

RABDOMANZIA: Divinazione praticata per mezzo di un bastone (di solito un ramo a forcella). Ha un’origine antichissima ma le notizie in nostro possesso partono dal Cinquecento, quando, in Germania, essa veniva utilizzata nelle miniere per scoprire filoni di carbone. In seguito fu utilizzata soprattutto per scoprire le sorgenti di acqua.

RUNE: Questa arte divinatoria trae le sue origini nella tradizione germanico-vichinga, fu usata anche dal misterioso popolo Celtico come strumento divinatorio. I simboli delle rune ci parlano della vita quotidiana, vengono incisi su tavolette di legno o su sassolini o conchiglie. Le rune sono ventiquattro più la runa bianche, che è senza nome, per l’interpretazione bisogna gettare a terra le rune leggendone il relativo significato.

SIDEROMANZIA: Divinazione praticata per mezzo del ferro. Di solito si gettava della paglia su di un ferro rovente e si osservava il tempo che impiegava a bruciare, i suoi movimenti durante la combustione ed il fumo.

TAROMANZIA: L’arte divinatoria attraverso la lettura delle carte dei tarocchi.

TURIFUMANZIA: Divinazione per mezzo dei fumi di incenso.

VITROMANZIA: si pratica spargendo della sabbia fine su di una lastra di vetro e poi passando un archetto sul bordo della lastra stessa. Le figure che si formano vanno poi interpretate.

ZOOMANZIA: Cosi sono chiamate tutte quelle forme di divinazione che si basano sull’osservazione del comportamento degli animali.

 Consulti di cartomanzia e consulenze nelle arti divinatorie

per maggiori informazioni

 Cartomante Alexander

cell. 3713560238

Continuare la navigazione sul presente sito e un eventuale contatto telefonico o online implica di aver compreso e accettato quanto scritto nelle condizioni generali.